Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    31

    Pioneer LX-75 o consigli


    Ciao a tutti scrivo poco sul forum ma leggo da molto tempo le sezioni che mi interessano.
    Sono in fase di ristrutturazione della mansarda di casa mia (dove verrà anche poi la mia camera da letto) e vorrei allestire un "salottino" per vedere film e ascoltare musica. per ora (in taverna) possiedo un tv con un vecchio amplificatore multiCH da supermercato affiancato ad un kit di casse infinity. il problema è che ha soltanto un ingresso RCA 5.1 e varie analogiche stereo. possiedo una PS3 un decoder satellitare HDMI e una vodafone tv station e il pc con HDMI.
    volevo quindi procurarmi un sintoamplificatore collegare tutto lì e (per ora) mantenere le mie casse ma tenendo conto di un upgrade. il mio budget è intorno ai 550 euro massimo 600.
    avevo visto il denon 3311 che mi aveva colpito molto ma sono fuori budget, un negozio qui a torino ha detto che ha un pioneer lx75 usato in perfette condizioni e mi da lui garanzia a 590 euro. È un buon prezzo? le nuove codifiche dei film (mi interessa solo l'audio in ita) le supporta? È importante procurarsi altri 2 diffusori per avere il 7.1? Mi interesserebbe moilto ascoltare anche le radio internet (mi sevirebbe qualosa con porta lan quindi). Vorrei anche collegare il lettore cd piastra cassette e giradischi e collegare (zona 2 o qualche altro modo) le mie casse dello stereo "anni 80" ma sulla qualità nell'ascolto musicale 2 ch non so se è meglio mantenere il mio stereo.
    p.s. se ha la doppia uscita hdmi sarebbe anche meglio in modo da collegare anche un piccolo tv che è di fianco al letto
    ho un sacco di confusione in testa per piacere illuminatemi voi e scusate per il post lungo
    Ultima modifica di ste93italy; 08-01-2014 alle 16:17

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    A me sembra un ottimo affare.

    No il 7.1 uno nativo non è poi così usato, specie sulle tracce in Italiano.

    Sì, ha le codifiche nuove, ha la porta Eternet, ha 2 uscite HDMI, ha zona 2, ha phono (insomma in qualche modo ci puoi attaccare tutto).

    Qui trovi tutti gli altri dettagli: http://www.pioneer.eu/it/products/ar...LX75/page.html

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    31
    Grazie mille per la risposta...
    Si, mi convinceva molto le 2 uscite HDMI e la zona 2 (per poter usare le mie casse per la musica) il fatto credo sia più che altro psicologico in quanto sono praticamente con il pregiudizio che un denon (o marantz) o un buon onkyo mi soddisfrebbero di più. stesso motivo per cui evito gli yamaha nonostante se ne parli bene ma a pelle non mi vanno giù... è proprio per questo che volgio chiedere a voi più esperti se è tutto un mio pensiero o veramente con cifre simili comprerei qualcosa magari denon. o comunque se questo prodotto può avvicinarsi al 3311 come soddisfazioni che può dare, dato che quello per me è il punto di riferimento.
    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    A parità di fascia si potrebbe ragionarci, secondo me con 550e non ci prendi nemmeno i piedini di qualcosa di decente come il Pioneer LX-75 (che esprime un valore da circa 1500€, il fatto che sia "vecchio" di due anni è ininfluente). A detta delle recensioni il Denon 3311 potrebbe essere anche inferiore, perlomeno in ambito HT.

    Certo se hai intenzione di restare coi Kit di casse e non upgradare con altre in futuro potrebbe bastarti anche meno, ma vista l'occasione non vedo perchè dovresti farti problemi.
    Ultima modifica di -Diablo-; 11-01-2014 alle 09:27

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    31
    Grazie ancora per l'aiuto che mi stai dando, ho un'altra domanda che mi è venuta in mente guardando un po' in giro....
    ho la mania di vedere anche il peso con la teoria del più pesa meglio è (ma non sempre ovviamente) e poi ho visto la targhetta dietro al pioneer che riporta un consumo massimo di 370W. È solo una mia idea o sono pochi? non è che devo (in futuro) affiancare qualcosa per i frontali per non mettere sotto sforzo l'alimentazione?
    Grazie sono quasi convinto di andarlo a prendere....

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Pioneer da un po' di tempo usa la classe D, la quale ha una maggiore efficienza energetica, 370w equivalgono all'incirca a 700w in classe AB a livello di consumo (parità di potenza fornita).
    No tranquillo che non avrai bisogno di aggiungere altro.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    31
    Mi hai convinto martedì vado al negozio per un'ultima occhiata poi deciderò sul momento e vi farò sapere come andrà a finire, grazie mille

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Prendilo al volo. Se e' in ottimo stato e' un vero affare. Considero gia un affare aver trovato il mio a 200/300 in meno rispetto al prezzo standard, al day 1 grazie ad una promozione. Ma a 590..azz !!!
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Quoto... Sei ancora li a pensarci???
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376
    Prendilo al volo! Io presi 2 anni fa un lx82 in offerta usato e mi ci trovo da dio!!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    31
    Si, martedì vado a prenderlo salvo imprevisti, comunque è nel suo imballo originale e il negozio mi ha detto che nonostante la garanzia è scaduta mi danno loro una specie di garanzia. essendo un negozio a mio avviso molto specializzato (ho visto in vendita diffusori da parecchi €) ha detto che se non sono perfetti non li ritirano. effettivamente quelli che erano esposti come usato sembravano nuovi.
    che è una buona macchina l'avevo visto ma la mia indecisione era solo 1 che ero innamorato di quel denon 3311 e 2 se con gli stessi soldi potevo prendere qualcosa di meglio che magari non conoscevo, poi grazie a Diablo mi ha fatto capire che è un ottimo affare.
    Grazie a tutti, martedì vi farò sapere com'è andata a finire

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    31
    Aggiornamento, il negozio ha detto che siccome si è accorto (anche se la volta scorsa già gli avevo chiesto) che la garanzia della casa non c'è più, prima di venderlo vuole portarlo in laboratorio e fargli fare una revisione dei componenti. Io (che sarò maligno) avevo pensato già qualcosa di male invece ha preso e l'ha tirato fuori dall'imballo davanti a me per farmi vedere che è in condizioni pari al nuovo, anche se non ho avuto il tempo (e credo che neanche lui era molto disposto) di accenderlo e fare delle prove. È un negozio fisico in cui posso tornarci in qualsiasi momento ma chiedo a voi, può essere una cosa normale o sono solo io che mi faccio paranoie inutili?
    Grazie ancora

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    31

    Finalmente dopo lunghe storie (perchè di storie si tratta) da parte del negozio sono riuscito a ritirarlo oggi, prossimamente mi darò alle calibrazioni e a quelche test. Grazie a tutti per l'aiuto. È un prodotto molto valido per quel poco che l'ho usato e i soldi spesi (550€) li vale tutti secondo me.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •