|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Consiglio Sintoamplificatore
-
23-05-2014, 21:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 13
Consiglio Sintoamplificatore
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e dei forum in generale, quindi se dovessi infrangere qualche regolamento mi scuso in anticipo.
Premettendo che di sintoamplicatori sono completamente all'oscuro, sto cercando un consiglio per un acquisto come da titolo. Provo a spiegarmi meglio, descrivendo il mio panorama domestico.
Collegati al televisore al momento ho: Xbox 360, Apple TV, Lettore Bluray e Home theater (di bassissima qualità).
Cercavo un sinto che mi permettesse di ascoltare tutti i dispositivi elencati senza necessità che il televisore sia acceso (ovviamente comprando il sinto cestinerei l'home theater attuale). Mi spiego meglio: Una delle caratteristiche principali che ricerco è la possibilità di ascoltare la musica dell'iphone, tramite apple tv in airplay, senza necessariamente accendere la tv (ora sono costretto a tenere la Tv accesa poiché l'home theater è attaccato al televisore e non viceversa), inoltre vorrei che il sinto si accendesse automaticamente quando riceve segnale dall'apple tv (connessa in HDMI). Detto questo è ovvio che srfutterei il sinto anche per gli altri dispositivi connessi.
Vi prego anche di consigliarmi anche altri eventuali caratteristiche o attributi che aumentano il valore del sinto.
Che mi sapreste consigliare? Cerco qualcosa che costi intorno ai 200 euro (non so nemmeno se è un basso budget o alto).
Grazie in anticipo
-
24-05-2014, 07:24 #2
Denon X-1000
-
24-05-2014, 10:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 439
si il budget è basso, però con l'x1000 dovresti essere a posto, e come al solito consiglio di guardare l'amazzone tedesca e inglese
-
24-05-2014, 10:53 #4
Con quel budget se ti interessa soprattutto la qualita' audio e meno la parte video ti conviene un sintoampli usato di qualche anno fa che sicuramente ha una parte audio molto migliore di un entry level come l'X1000 (che offre ben poco per quell'aspetto).
VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
24-05-2014, 20:28 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 13
Grazie per le risposte.
Come dicevo non ho la minima idea di che cosa parlo, quindi non so nemmeno se Denom è una marca di qualità o qualcosa di "cinese".
Eldest mi consigli qualcosa di usato ma presumo che non rispettino funzioni recenti come l'accezione automatica da segnale HDMI o mi sbaglio?
Poi mi è stato consigliato l' X-1000 che ho visto che supporta airplay ma che in realtà non mi interessa perché sarà l'apple tv a svolgere la funziona di airplay (visto che legge più librerie itunes dentro casa).
Mi è capitato di vedere il "Yamaha RX-V375 Sintoamplificatore AV, Nero" sapete dirmi se può fare il mio caso? Sembra che stia in offerta da 299 a 187,11 il che lo rende appetibile. Non richiedo molto un qualità audio, ovvio che non cerco qualcosa che sia proprio scarso ma presumo che passare da un home theater da 129€ casse incluse della samsung, a una sinto Yahama da 299 casse escluse, sia comunque un gran passo a livello qualitativo audio.
Vi ringrazio comunque per i consigli.
-
24-05-2014, 23:38 #6
Dipende tutto da quanto ti interessa l'home cinema e quanto la musica stereo.
Se per le tue necessita' di home cinema ti basta quello che hai gia', allora prenditi un integrato stereo che sicuramente per la musica e' tutta un'altra cosa.
Se invece con quel budget sei interessato soprattutto a migliorare il tuo home cinema (con anche l'HDMI compatibile 3D), allora prendi un sintoampli nuovo, anche l'X1000 va bene.VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
25-05-2014, 17:55 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 13
Ciao eldest, grazie ancora per l aiuto ma l'x-1000 è un po troppo per il mio budget. Io ho provato a leggere le caratteristiche del yamaha rx-v375 e per quanto poco ne capisco sembra soddisfi le mie richieste. Sono quasi li li per comprarlo ma non vorrei che gli mancasse qualche funzione importante che non ho preso in considerazione. Mi sapresti dire la tua su questo sinto?
-
25-05-2014, 18:32 #8
Personalmente preferisco Denon per l'HT, volendo c'e' anche l'X500.
VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
25-05-2014, 20:36 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 13
Scusa ancora la mia mega ignoranza, per HT che intendi?
-
25-05-2014, 21:24 #10
Home theater
Guarda che comunque e' uscito RX-V377, il 375 e' vecchio.VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
26-05-2014, 11:14 #11
Va bene RX-V375 è un modello 2013 ma chiamarlo subito "vecchio" non lo so. Per "What Hifi?" il 375 (come anche il predecessore 373) è stato il miglior sintoamplificatore del 2013 nella fascia fino a £ 350 (attualmente € 430!). Poi RX-V377 è fuori budget...
L'unica cosa che RX-V375 non fa è accendersi quando si attiva la tua Apple TV. Il modello superiore, RX-V475, invece può accendersi quando su qualsiasi dispositivo lo selezioni in AirPlay, anche quando è spento. Ma è fuori budget...
-
26-05-2014, 11:46 #12
Sul sito Yamaha Italia il 375 e' ormai tra i prodotti "archiviati"... nell'elenco prodotti correnti c'e' solo la serie RX-V 77... per questo secondo me e' un prodotto commercialmente "vecchio" anche se ovviamente ancora valido.
In teoria il 377 ha lo stesso prezzo che aveva il 375 quando era in produzione e a catalogo, se il 375 oggi costa meno e' perche' e' fuori catalogo e probabilmente si cerca di esaurire le scorte a magazzino.VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
28-05-2014, 11:23 #13
Giusta osservazione. In tanti negozi attualmente RX-V375 viene offerto come alternativa più economica per RX-V377 e non a tutti servono tutti i nuovi features dell'ultima generazione, di cui io trovo il VIRTUAL CINEMA FRONT (si possono posizionare tutte le 5 casse frontali per un effetto virtual surround sorprendente come le soundbar (non sound projector) più belle) e l'EXTRA BASS, che fa sostenere meglio il subwoofer con le casse satelliti addirittura se sono piccoli cubetti, più utili.
-
29-05-2014, 17:00 #14
Parlando di RX-V377: è appena uscito il test da "What Hifi?" in cui supera addirittura il performance di RX-V375, quindi oltre i "features" è stato migliorato anche il suono ("più pesante e con più autorità, richiede l'attenzione qualunque sia il film").
-
29-05-2014, 18:18 #15
Interessante il Virtual Cinema Front.
Rispetto alla serie slim RX s600, questa serie (dimensioni a parte ovviamente) come si posiziona? Equivalente, superiore od inferiore?