|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Un preamplificatore AV per i miei diffusori
-
23-08-2013, 08:24 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 233
Un preamplificatore AV per i miei diffusori
Ciao a tutti, questa estate in giardino ho utilizzato quattro diffusori FBT Mitus 112 A sia per musica di ascolto di vario genere che feste tra amici (quasi sempre a volume diciamo "altino"), mi piacciono molto come suonano all'aperto, ora con la fine dell'estate le porterò in una taverna di circa 70 mq . 170-180 metri cubi, so già che non potrò mai utilizzarle al massimo delle loro potenzialità (sono casse da 130 db effettivi ognuna), le utilizzo con un vecchio mixeraccio Lem, più di frequente collegate direttamente al mio Pioneer LX 71, ora vorrei utilizzarle in ambito anche AV, inizialmente in conformazione 4.0, poi a breve mi arriveranno 2 sub attivi Mitus con wf da 18", per il centrale al momento vorrei aspettare (sarebbero altri 1200-1400 €), quello che mi preme maggiormente è prendere un Preamplificatore AV usato dalla timbrica molto morbida e dolce, meglio se con uscite bilanciate e se non di ultima generazione con gli ingressi multicanali analogici, cosa mi consigliate? sul mercatino ho visto un Rotel, un Classè, un Primare ed un Onkyo. Rimango in attesa di qualche suggerimento.
-
23-08-2013, 09:48 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 233
poco fa parlavo con un amico un po più esperto ed aggiornato di me, mi consigliava il NuForce AVP-18, dicendo che ha un eccellente rapporto Q/P e che è dotato di equalizzatore parametrico per ogni canale e sarebbe ottimo per dei diffusori live come i miei, io penso che come prezzo ci siamo, ma temo che la timbrica non abbia quel calore e morbidezza che sto cercando... che dite?
-
25-08-2013, 16:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 233
gente, capisco che per voi estimatori-appassionati di hifi parlare di FBT significa soltanto casino e casse da giostrai, ma io mi sono riscreduto, solamente sulle basse frequenze ci sarebbe da migliorare, un pò troppo asciutto, magari lavorando di dsp interno si protrebbe migliorare, ancora non le conosco a fondo, poi quando avranno il loro sub dedicato valuterò meglio, certo che due torri con wf da 12" del tipo hifi magari in reflex ha una timbrica diversa, ma vi assicuro che queste sulle medio alte sono fantastiche, proprio poco fa ascoltavo roba tipo Rebecca Pidgeon in Spanish Harlem, Ana Caram con Correntez, non vi dico cosa era McCoy Tyner in Ask Me, io fiati così non li ho mai ascoltati, poi la musica elettronica attuale tipo Tjr - Ode to o! , una vera bomba, sono alla ricerca di un preamplificatore AV che possa mitigare un pelino una certa asprezza che sento in certi momenti.....ma vedo che desto poco interesse, sarei curioso di provare con il Classè del nostro utente che lo ha in vendita sul mercatinoma siamo a una certa distanza, cosa ne pensate dell'accoppiata? mi piacerebbe parlare con qualcuno che ha provato l'accoppiata diffusori Live con elettroniche Home, si possono esprimere anche quelli che pensano che sono soldi buttati....
-
30-08-2013, 15:02 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 189
ciao Mark, sono da poco rientrato dalle ferie, ma come ti vai a comprare dei diffusori live e non mi dici niente? io non so quanto le hai pagate queste FBT ma il prezzo di listino è bello alto ed in pratica una coppia nuove vengono circa 2400 €, io ti avrei consigliato delle Yamaha DSR veramente a buon prezzo, oppure spendendo un po di più delle RCF TT, va bè oramai è fatta. A mio avviso non vale la pena spendere dai 600 € in sù per un preampli di qualità per quelle casse, tu hai l'Onkyo 875 utilizza la sua sezione pre se proprio vuoi.
Comunque hai ragione le medio alte in queste casse ti fanno venire i brividi a volumi sostenuti sono strepitose..
-
30-08-2013, 16:38 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Oppure un PRE
-
30-08-2013, 18:02 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 233
Maveric sei proprio succinto...io pensavo ad an pre AV, tipo il Classè 30 quì nel mercatino che ha gli ingressi 7.1 analogici, oppure il NuForce AVP 18 nuovo consigliatomi da un amico, questo perché vorrei realizzare un 5.1 con casse a<ttive..ma forse ha ragione cenlui, così risparmio anche..
-
30-08-2013, 18:30 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Prima sperimenta la qualità dell'insieme con quello che hai giusto per renderti conto delle potenzialità delle casse che hai preso, tanto come suona l'onkyo immagino tu lo sappia, se le casse meritano io ci vedo un Pre
-
30-08-2013, 18:57 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 233
ciao Luis, io per la verità puntavo ad altro, QSC K12 oppure Montarbo fire 12 ed anche le Yamaha DSR che proponevi tu, ma poi è capitata questa occasione e visto che sono le top di FBT (azienda a poco più di 70 km da casa mia) mi sono buttato.
Maveric questi diffusori a mio avviso vanno molto bene, però non sono da utilizzare a volume basso, il woofer da 12" della B&C è progettato per sopportare quasi 1000 watt, diciamo che è un po rigidino, utilizzarle sempre con l'Onkyo mi sembra un rimedio temporaneo, uno di questi giorni le proverò con un sistema 5.0 visto che mi manca il sub e vedremo...
Luis cosa ne pensi di un sub attivo da 18" di tipo live per l'HT?