|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
14-12-2004, 12:48 #1
Come si realizza un'impianto HT "serio"?!??! Domanda x tutti...
La mia domanda è in realtà molto meno banale di quello che sembra...
Mi spiego...
Considerando come "impianto" base dvd+ampli+kit casse (lasciando perdere prezzi e qualità.....).... non intendo cmq la zona video (plamsa o vpr o tv crt non sono nella domanda...)
Ho notato in molte foto di untenti anche del forum, che possiedono veri e propri "armadi" di elettroniche... finali, pre, ecc...
Ora, considerando che su questo forum ci sono persone che magari lavorano nel settore o che ci sono da anni nell'ambiente...
Vorreste spiegare ad un "ancora profano" appassionato (anche tramite link) come si compone un'impianto HT di quelli veri (senza sparare cifre da 8.000 € a componente)???
Grazie a chiunque abbia voglia di rispondere...
-
14-12-2004, 12:51 #2
Re: Come si realizza un'impianto HT "serio"?!??! Domanda x tutti...
amenic ha scritto:
La mia domanda è in realtà molto meno banale di quello che sembra...
Mi spiego...
Considerando come "impianto" base dvd+ampli+kit casse (lasciando perdere prezzi e qualità.....).... non intendo cmq la zona video (plamsa o vpr o tv crt non sono nella domanda...)
Ho notato in molte foto di untenti anche del forum, che possiedono veri e propri "armadi" di elettroniche... finali, pre, ecc...
Ora, considerando che su questo forum ci sono persone che magari lavorano nel settore o che ci sono da anni nell'ambiente...
Vorreste spiegare ad un "ancora profano" appassionato (anche tramite link) come si compone un'impianto HT di quelli veri (senza sparare cifre da 8.000 € a componente)???
Grazie a chiunque abbia voglia di rispondere...
http://www.horrorcult.com/ht/
Poi dipende molto da cosa intendi tu x impianto HT "vero" !CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
14-12-2004, 12:55 #3
Impianto serio
Regola numero 1: ci vuole molto kaizen, cioè spirito di migliorare le proprie capacità...
Regola numero 2: per amenic (in particolare) ci vuole molta calma...
La sezione AV club è consigliatissima! Lì ci sono esempi notevoli di impianti di tutti i tipi, da economici a "eccellenti".
Oppure ci sono il sito di Luca Veneziani o altri segnalati che trovi sempre in AV club se usi la funzione di Ricerca.
Oppure alcuni di noi hanno sotto la signature il pulsante WWW
Scusa se ti sto "perseguitando", ma non si possono fare domande a raffica su un forum... ci metti alle corde!
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
14-12-2004, 12:55 #4
si lo conoscevo quel sito...ed è un paradiso quella sala...
si + o meno intendevo una roba simile... ora magari devo solo capire cos'è tutta quella robba nella zona bassa del "mobile" elettroniche...
-
14-12-2004, 12:57 #5amenic ha scritto:
si lo conoscevo quel sito...ed è un paradiso quella sala...
si + o meno intendevo una roba simile... magari un pò meno articolato come impianto......................).
Vedi sempre gli esempi ottimi come spunti, non come invidia!
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
14-12-2004, 12:59 #6
ovviamente... ho già diverse idee x il futuro...
Però ovviamente invidio una sala appositamente adibita....non le cifre spese...
Ciao Ciesse... tra 2 sec. smetto di postare perchè me ne vado...
-
14-12-2004, 15:33 #7
ad una domanda così è veramente difficile rispondere senza scrivere per ore....
però si possono mettere dei paletti:
1) stanza dedicata. è fondamentale, altrimenti si può compromettere anche il risultato di impianti costosi
2) lavori di insonorizzazione (per la salvaguardia dei vicini) e di trattamento acustico (per rendere acusticamente controllata la saletta)
3) Impianto dedicato (il posizionamento dei diffusori per ascolto audio è molto più critico di quello per uso HT, se i due impianti convivono i compromessi aumentano)
4) impianto modulare (è meglio cambiare i componenti divenuti obsoleti che cambiare tutto l'impianto)
5) comodità dei posti (possibilmente su due file sfalsate).
Ovvio che le cose vengono meglio riuscendo ad avere tutti i punti soddisfatti (più altri che magari vengono in mente ad altri). Meno se ne realizzano, più compromessi dovrai fare....
ciaoMauro Cippitelli
-
15-12-2004, 16:43 #8
Re: Come si realizza un'impianto HT "serio"?!??! Domanda x tutti...
amenic ha scritto:
...Vorreste spiegare ad un "ancora profano" appassionato (anche tramite link) come si compone un'impianto HT di quelli veri (senza sparare cifre da 8.000 € a componente)???.
Upgrade, in fondo, per un appassionato è vera catarsi.
«Go, Nishi, go!»
-
15-12-2004, 16:49 #9
ma come mai hai aperto il 3ad qui'?
cmq, per tutta una serie di motivi, se hai lo spazio, impianto il piu' modulare possibile e magari acquistato sul mercato dell'usato un pezzo alla volta.
tieni conto che sono meglio (inizialmente) due canali che si sentono bene che n-mila canali che si sentono male... a volte la gente se ne dimentica.
ah... attento che potresti entrare in una spirale pericolosissima per il bilancio familiare...
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com