Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    18

    Decoder SKY e Onkyo TX-L55


    Spero di non aver sbagliato topic ma lo scrivo qui.
    Ho un sistema HT costituito da ampli Onkyo TX-L55 e casse Jamo serie A3 5.1, direi un onesto sistema che ho utilizzato negli anni passati per ascoltare i DVD. Dal momento che i DVD non li acquisto né li noleggio più (prima avevo un ottimo e fornitissimo Blockbuster quasi sotto casa) ho pensato di collegare all'impianto il decoder MySky HD, visto che molti film hanno l'audio Dolby Digital 3/2/1.
    La TV è Samsung 40P6500 e riceve le immagini sia SKY che DT attraverso un modulatore stereo (che mi rimanda il segnale su tutti i televisori di casa).
    Ho effettuato il collegamento con cavo digitale ottico Toslink. Ho collegato, però, anche l'audio digitale del televisore all'ampli, per poter ascoltare attraverso l'impianto in surround anche le trasmissioni del DT, usando cavi RCA (questo perché l'audio della TV piatta è davvero pessimo).
    Vedendo i film su SKY con l'impianto succede che (1) se il suono viene direttamente dal decoder, la codifica è DD 3/2/1 mentre, (2) se il suono viene dal collegamento diretto TV-ampli, è solo in PCM.
    Il problema che vorrei risolvere è questo: nel caso (1) il suono delle trasmissioni in DD di MySky HD si percepisce con un leggerissimo ma evidente ritardo rispetto alle immagini, manca la sincronizzazione. Invece nel caso (2) la sincronizzazione è perfetta (il suono PCM proviene dal TV).
    Cosa si può fare per sincronizzare immagini e suoni nel caso (1)?
    Grazie per i vostri suggerimenti.
    Ampli: Rotel RA-06 CDP: Rotel-CD 06 Giradischi: Pro-Ject RPM 5 Testina: Grado Prestige Gold Casse: Sonus Faber Concertino + sub B&W 608

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    18
    Nessuno che dà un consiglio?
    Ampli: Rotel RA-06 CDP: Rotel-CD 06 Giradischi: Pro-Ject RPM 5 Testina: Grado Prestige Gold Casse: Sonus Faber Concertino + sub B&W 608

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    dovresti vedere se nel menu dell' ampli c'è una voce "lipsync" che serve appunto per sincronizzato l'audio al video.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    102

    Anche nel decoder di Sky, nei settaggi c'è una funzione di lipsync, ma a meno di cambiare i settaggi ogni volta ti conviene lavorare sull'ampli (sperando ceh abbia la funzione)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •