Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Equivalenti DENON 3313

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    42

    Equivalenti DENON 3313


    Ciao a tutti,

    mi sapreste dire per cortesia quali modelli di altre marche sarebbero equivalenti al DENON 3313?

    Equivalenti intendo come caratteristiche e fascia di prezzo. Ad esempio, l'ONKYO 818 e' spesso ritenuto equivalente, come caratteristiche e fascia di prezzo, al DENON.

    Quali sono gli equivalenti delle altre marche? Yamaha, Marantz, Pioneer, HK, NAD, Cambridge Audio, Anthem...

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Sarò molto sintetico:

    Onkyo 818
    Marantz 7007 (quasi identico al Denon dal punto di vista costruttivo)
    Yamaha Aventage 1020
    Pioneer LX56
    Harman Kardon avr 370
    Nad T748
    Cambridge Audio 551r
    Anthem MRX 300
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    per prestazioni almeno a YAMAHA Aventage 2020...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Secondo me l'818 e' un pelino sotto , ci sarebbe voluto il 919

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80 Visualizza messaggio
    Marantz 7007 (quasi identico al Denon dal punto di vista costruttivo)
    Domanda: come mai la cospicua differenza di prezzo (il 7007 sta a quasi 500 euro in piu'!) se le due macchine sono cosi' simili?

    Cos'ha il Marantz in piu' rispetto al Denon?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Ha qualcosa in più dal punto di vista della connettività
    http://www.audioholics.com/reviews/r...007-sr5007-pre
    Tra i due prenderei il Denon tranquillamente.

    In assoluto invece starei su Onkyo o Anthem (entrambi con un sistema di room eq molto valido, l'Anthem soprattutto) anche se bisogna vedere in abbinamento a quali diffusori.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Marantz 7007 è l'alternativa ideale...sono fratelli ed è un signor sinto...poi anche esteticamente è stupendo!
    Credo cmq che come qualità prezzo è meglio che propendi per il 3313...
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Solon che casse hai intenzione di abbinare al sinto?Perchè anche in base a quelle dovrai poi decidere.....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Marantz 7007 è l'alternativa ideale...sono fratelli ed è un signor sinto...poi anche esteticamente è stupendo!
    Credo cmq che come qualità prezzo è meglio che propendi per il 3313...
    Dunque, il Denon lo trovo a 760 euro, mentre il Marantz costa il doppio, quindi direi che non c'e' storia: tra i due prenderei sicuramente il Denon.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Con che diffusori lo devi abbinare?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Solon che casse hai intenzione di abbinare al sinto?Perchè anche in base a quelle dovrai poi decidere.....

    Hai ragione! Le casse sono la serie RX di Monitor Audio (RX6, RX centre e in futuro RX1 come surround).

    Il venditore, il gentilissimo Massimo, come anche altri sul forum, mi hanno consigliato Marantz o Cambridge Audio, ma entrambi costano quasi il doppio rispetto al Denon. Se le caratteristiche sono piu' o meno le stesse, preferisco spendere la meta' ed avere un suono magari non perfettamente abbinato.

    L'Anthem mi tenta tantissimo, visti i commenti tuoi e di Max, ma purtroppo qui non si trova

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Con le MA puoi metterci un po tutto quello che vuoi....io eviterei solo Yamaha.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da Solon Aquila Visualizza messaggio
    L'Anthem mi tenta tantissimo, visti i commenti tuoi e di Max, ma purtroppo qui non si trova
    Di dove sei?Prova a vedere sul sito dell'importatore,magari loro sanno indicarti http://www.xfaudio.it/rivenditori.php
    Ciao
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ti dico solo che ho sentito l'accoppiata Denon/Marantz + RX6 ed è letteralmente spettacolare!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80 Visualizza messaggio
    Ha qualcosa in più dal punto di vista della connettività
    http://www.audioholics.com/reviews/r...007-sr5007-pre
    Tra i due prenderei il Denon tranquillamente.
    In realtà cambia anche altro: il Marantz usa una sezione di preamplificazione proprietaria e un circuito di feedback per la regolazione della potenza diverso.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •