Spero di aver aperto la discussione nel posto giusto!

Dovrei realizzare o meglio acquistare componenti giusti per finalizzare l’impianto sonoro di un locale, (studio privato) diviso in 5 stanze e una reception.

Attualmente il mio elettricista ha realizzato la predisposizione con corrugato che partono da una cassetta murata comune con tubo corrugato indipendente 2 per ogni stanza uno per diffusore incasso contro soffitto e uno che va a finire in una cassetta 503 per controllo volume, in questo modo l’impianto è molto versatile.

Quello che vorrei e una diffusione sonora MONO con un diffusore per stanza e un comando volume ed esclusione audio per ogni stanza, non mi interessano canali audio differenti, comandato da un amplificatore posizionato come da impianto nell’ufficio.

Come diffusori sono orientato sulla linea indiana RD 206 line da incasso, come regolatori volume ho trovato una serie compatibile con la biticino living (che è la serie dei frutti utilizzata nello studio) prezzo modico 12-15 euro a pezzo.
Ciò che ancora non ho trovato è un discreto amplificatore del tipo a impedenza costante quindi 100v
con una potenza di 60w RMS sufficiente ad alimentare 6-7 diffusori, ma che abbia un range audio (frequenza) non limitato come molti tra 100hz-15.000 hz ma + ampio da 20-20.000hz per un audio di migliore qualità, inoltre non mi interessa avere ingressi microfono ecc.ecc. ma solo ingresso per un apparecchio hifi combo per permettermi di diffondere in tutto lo studio l’audio di radio Fm CD o Mp3.

Sono ben accettate altri tipi di soluzioni tipo diffusori attivi ecc.ecc.
Spesa massima intorno a 500-700 euro di apparecchiature.

in alternativa pensavo all'utilizzo di un normale amplificatore Hi-Fi, farlo funzionare in doppio mono incroiando i segnali dei canali, +R con -L e -R con +L collegare 3 diffusori per ogni canale serie e parallelo per avere un impedenza adeguata di circa 8 ohm, e poi utilizzare come potenziometri attenuatori volume L-Pad in ogni stanza.
secondo voi è fattibile??

Un caloroso saluto a tutti