Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279

    Pioneer VSX-1122-K su HT Klipsch come suona?


    Avrei voluto evitare di aprire una discussione apposita ma i consigli per gli acquisti sono chiusi..
    Arrivo al punto, come da titolo sarei curioso di sapere se qualcuno ha provato l'accoppiata Pioneer Klipsch.
    Per accoppiare l'ampli ad un lettore universale della stessa marca mi sarei orientato sul Pioneer VSX-1122-K per pilotare due RF-52, due un RS-42 un RC-52 più relativo sub (ovviamente l'ultiam serie MKII).
    L'uso è un 80%film e 20%musica. Può bastare o mi serve un modello più potente? I pre out non penso mi serviranno tanto utilizzerò collegamenti hdmi.
    Che suono ne uscirebbe fuori? I Pioneer sono abbastanza equilibrati tipo i Denon o tendono ad enfatizzare le frequenze estreme? Ncredo riuscirò a fare ascolti e la mia esperienza è pari a zero quindi un grazie a chiunque ne sappia qualcosa!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Non e' semplice la tua domanda specifica sul 1122. Io possiedo Pioneer e Klipsch ma la mia amplificazione e' diversa da quella del 1122. Pioneer ha scelto di implementare l'amplificazione in classe D sui suoi ampli di alta gamma. Riguardo quelli di alta gamma posso dire...con Klipsch spingono come forsennati, daltronde la sensibilita della serie Reference e' anche un'autostrada a 4 corsie...per cui ci vanno a nozze regali proprio.
    Se ti serve uno che spinga piu del 1122 non saprei. Dipende dal tipo di metratura della tua stanza e da quanto hai fame di watt. Potresti anche andare sul 2022 volendo. Rappresenta il primo gradino della fascia alta di Pioneer. Purtroppo per ragioni logistiche non ho potuto fare ancora grandi ascolti, ma da quando ho le Klipsch con Pioneer sono soddisfatto. Ho visionato un video con combattimenti tra spade. Ebbene qui ho sentito un acuto cosi stridente da stringere i timpani. Pero' era assolutamente reale, come avere due lame che stridono tra loro a due metri dalle orecchie. Non ho percepito distorsione. Credo di aver fatto la scelta giusta..poi per carita'... ognuno tiene i suoi gusti sonori ovviamente.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Intanto grazie per essere sempre cosi presente e "diffondere" le tue esperieze!
    la sala sarà un 4x5 e comunque non è un ambiente dedicato ma il soggiorno di un appartamento in condominio.
    Più che altro i timori che ho mi sorgono dalle cose che leggo qui sul forum... della serie che queste Klipsch avendo frequenze alte e basse "importanti" è meglio utilizzarle con ampli tendenti a non esaltare quest'ultime. Generalizzando mi sembra di capire che Yamaha tende ad esaltare gli alti, Onkyo il contrario, Denon è abbastanza equilibrato e Pioneer... boo??

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Ti avevo già risposto al post ufficiale di klipsch, io sono un felice possesore di harman kardon avr 460, e un ottimo sinto migliore di molti sinto di fascia medio alta che Ho avuto, io non seguo mai la moda ma scelgo il prodotto per come nasce, senza avere mille fronzoli, e poi nella parte audio stanno indietro anni luce da vecchi sinto.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279

    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    Ti avevo già risposto al post ufficiale di klipsch, io sono un felice possesore di harman kardon avr 460, e un ottimo sinto migliore di molti sinto di fascia medio alta che Ho avuto, io non seguo mai la moda ma scelgo il prodotto per come nasce, senza avere mille fronzoli, e poi nella parte audio stanno indietro anni luce da vecchi sinto.
    Ciao, si è vero ma vorrei avere la coppia sinto/lettore universale della stessa casa, sia per un discorso estetico ma anche funzionale (meno telecomandi).
    Questo mio ragionamento mi porta ad escludere l'AVR460 perchè l'unico lettore Harman Kardon che ho trovato è il BDT30 ed in quanto a multimedialità non è proprio il massimo. Dal manuale tedesco ho capito che non legge nemmeno hd in NFTS. Non sono riuscito nemmeno a capire come lavora sul DLNA. Purtroppo in rete le info sono pari a 0! Senza contare poi il prezzo...
    Capisco che certi discorsi sembrano un pò superficiali e molto poco audiofili ma avendo fatto i lavori a casa per il cablaggio della rete lan sono abbastanza sensibile anche a certi discorsi!
    Probabilmente in un impianto migliore, magari utilizzato più per musica, avrei dato meno importanza alla multimedialità e a tutte le nuove feature dei nuovi modelli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •