|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Nad T785 preso da un amico in USA
-
18-03-2008, 12:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 9
Nad T785 preso da un amico in USA
Buon giorno a tutti.
n mio collega che lavora in USA si è preso qualche mese fa un NAD T785, ora per motivi di lavoro non riesce più ad usarlo e mi ha chiesto se ero interessato ad acquistarlo.
Sono naturalmente molto interessato all' acquisto ma ho dei dubbi che credo Voi sarete in grado di chiarire.
1 Riuscirò ad utilizzare la funzione radio anche qui in Italia o devo rinunciarvi?
2 Ci sono differenze sostanziali tra i prodotti NAD commercializzati negli USA e quelli venduti in Italia (es differenze di costruzione in base alle norme Europee)?
Per quanto riguarda l' alimentazione devo comprare un trasformatore?
Ho già messso in preventivo il fatto della mancanza di garanzia ma la differenza di quasi 2000€ rispetto al nuovo mi alletta tantissimo.
Grazie
-
18-03-2008, 16:57 #2
...a parte il sinto il problema principale è proprio la diversa tensione
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-03-2008, 07:14 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 9
Ma secondo Te li costruiscono con un elettronica completamente differente?
Per qunto riguarda l' alimentazione è un problema relativo, ma per il sinto che cambi il sw di gestione o ci sia una regolazione o uno switch da gestire?
-
19-03-2008, 08:19 #4
Non mi ricordo se il NAD abbia il selettore 110/220. Se lo avesse avresti risolto un sacco di problemi...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
19-03-2008, 10:16 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 9
Per me il problema della tensione e frequenza d' alimentazione è relaitivo.
Quello che mi preoccupa di più è il sinto che in Italia potrebbe essere inutilizzabile.
Dall' immagine che trovo sul sito http://nadelectronics.com/products/a...eceiver/images. sembra che l' ampli abbia due ingressi separati per 220V e 110V, non vorrei dire una castronata ma ingrandendo l' immagine della vista da dietro sembrerebbe così.
Cosa ne dite?Ultima modifica di bellerofonte11; 19-03-2008 alle 10:22
-
19-03-2008, 10:21 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
Scusa ma a quanto te lo vende?
P.S. ma che te frega del sinto!
-
19-03-2008, 10:23 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 9
Mi ha detto +/- 2000$
-
19-03-2008, 13:15 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
che quella che vedi a dx è l'uscita trigger e non l'ingresso di alimentazione a 230V
-
19-03-2008, 13:55 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 9
E' vero ho sparato una ca...ta! E quindi?
-
19-03-2008, 23:38 #10
...avrai problemi di sintonia visto che lì i passi sono diversi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-03-2008, 06:08 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
La differente tensione di lavoro potrebbe non essere il maggior problema, se non espressamente previsto (internamente e/o esternamente) il cambio tensione si risolve con un trasformatore esterno, trovo invece una incognita pesante l'eventuale problema relativo alla frequenza di rete: se i circuiti hanno bisogno dei @ 60 Hz per funzionare correttamente potresti avere problemi anche con il trasformatore estèrno 230-110.
Ultima modifica di amrvf; 20-03-2008 alle 07:41
-
20-03-2008, 07:14 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 9
Voi cosa consigliate di fare? Lascio perdere?
-
20-03-2008, 07:41 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Non so, prova a sentire l'assistenza se può darti indicazioni sulla possibilità di cambiare tensione/frequenza di lavoro.
-
20-03-2008, 08:17 #14
Sarebbe utile che qualcuno si documentasse a riguardo. Il dollaro debole potrebbe aprire molte vie oltreoceano se le differenze dei prodotti "almeno audio" fossero sopperibili!!!
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
20-03-2008, 10:54 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 9
Ho già chiesto si a NAD UK che al rivenditore ufficiale in Italia, ma credo che questo vada contro i Loro interessi e quindi non mi hanno risposto.