|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Aiutino per audio 3d.....
-
10-05-2012, 22:31 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
Aiutino per audio 3d.....
Scusate l'ignoranza...... possiedo un bluray player 3d con tv 3d, ma se compro un sinto a/v che non supporta l'audio 3d posso ugualmente ascoltare l'audio dei film 3d o non esce niente ??? Quali codifiche audio riesco a sentire???
vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d
-
10-05-2012, 22:54 #2
il problema non è l'audio... è che non passa il segnale video 3D !
p.s. non esiste l'audio 3D nei bluray ma esiste il video 3dTV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
11-05-2012, 11:53 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
Ma se collego il bluray 3d con cavo 1.4 hdmi direttamente al plasma e il cavo ottico all'ampli.......... dovrebbe essere tutto ok.
O sbaglio qualcosa???vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d
-
11-05-2012, 12:03 #4
Il cavo ottico non supporta l'Audio HD lossless dei Bluray, ma supporta solo Dolby Digital e DTS. Se rinunci all'audio HD puoi farlo senza problemi.
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
11-05-2012, 12:36 #5Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-05-2012, 21:58 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
ok, ok , ragazzi mi avete convinto........ lascio perdere un usato no 3d e compro un ampli 3d (magari un entry level dei nuovi onkyo). Grazie.
vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d
-
12-05-2012, 08:46 #7
o degli Yamaha serie x71 ... rapporto Q/P imbattibile...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-05-2012, 14:56 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 205
ma questo "audio hd lossless" dei bluray, è quello 7.1 ?
ancora, per capire meglio ... ma se si ha (come me) un impianto 5.1, allora questo "audio hd lossless" deve comunque essere necessariamente convertito in 5.1, quindi in realtà questo vorrebbe dire che (se si ha solo un impianto 5.1) allora la "conversione" da "audio hd lossless" deve essere fatta o dalla sorgente (media player ad esempio) inviando quindi su cavo ottico un "nuovo" audio 5.1, oppure sarà fatto dal sinto-ampli in modo da "convertire" il 7.1 in 5.1 e mandarlo alle casse
vi chiedo se quanto ho scritto sopra è effettivamente così oppure se ho capito male (non sono un esperto ...)
una mia domanda finale: se parliamo di audio 5.1 nativo (dd o dts) o convertito in 5.1 dalla sorgente (es. media player con l'opzione "core 5.1") vorrei capire se il cavo ottico manda al sintoampli la stessa "qualità audio" dell'hdmi oppure se l'hdmi è comunque superiore anche in questo caso
vi chiedo questa cosa perchè vorrei capire se, avendo solo un impianto 5.1 allora diventa inutile da un punto di vista "audio" procurarsi un sintoampli nuovo con supporto 3d; in questo caso infatti sarebbe molto meglio un sintoampli "non 3d" (usato o nuovo scontato") rispetto ad un nuovo e costoso nuovo sintoampli-3D.
in tale caso infatti si puo' mandare, senza nulla perdere, l'audio dalla sorgente al sintoampli mediante ottico e il video mediante hdmi 1.4 al tv
da quasi profano vi chiedo quindi un conforto/conferma della correttezza di queste mie opinioniUltima modifica di seamount; 14-05-2012 alle 15:10
-
14-05-2012, 16:04 #9TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
14-05-2012, 17:03 #10
Facciamo un distinguo: l'audio HD lossless (senzaperdite) è veicolato solo da HDMI ovvero Dolby True HD, DTS HD-Master Audio e possono suonare da 7.1 a 2 canali a seconda di come configuri l'impianto.
l'audio digitale compresso (con perdite) Dolby Digital e DTS può viaggiare anche con coassiale od ottico, è una qualità differente
anche qui puoi avere 5.1 o 2 canali a seconda di come configuri.
L'audio dei Blu Ray è di tipo HD spesse volte, quello dei DVD o di SKY è digitale secondo caso.
Quindi se vuoi ascoltare un Blu Ray con audio HD devi per forza avere un collegamento HDMI.
Il Video 3D viaggia nello stesso cavo ma su diversi canali (HDMI 1.4 ultimo std)Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-05-2012, 08:18 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 205
grazie per la spiegazione, ora ne so di più ...
approfitto per altra domanda "istruttiva", sempre supponendo un tv 3d e un sintoampli non-3D.
per poter "aggirare" il problema del 3d, ha senso mandare l'hdmi 1.4 (3d) direttamente al tv e poi mandare dal tv mediante hdmi il segnale audio dal tv all'ampli ? è a questo che serve il Audio Return Channel ? o sono completamente fuori strada ?
ultima cosa: esistono degli splitter che dall'unica uscita hdmi della sorgente splittano appunto il segnale su 2 hdmi in modo da mandarne una al tv (per il video 3d) e una all'amplificatore "non 3d" ma con hdmi ?
-
15-05-2012, 08:33 #12TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
15-05-2012, 09:51 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 205
ultima cosa: esistono degli splitter che dall'unica uscita hdmi della sorgente splittano appunto il segnale su 2 hdmi in modo da mandarne una al tv (per il video 3d) e una all'amplificatore "non 3d" ma con hdmi ? se si dove li posso trovare ?
-
15-05-2012, 10:10 #14Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-05-2012, 14:49 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 205
quindi con uno splitter hdmi (1.4) con circa 50-100 euro sarebbe definitivamente risolto il problema di un ampli "non-3d", giusto ? perchè in questo modo dalla sorgente (via splitter) un hdmi porta il video 3d al tv e un secondo hdmi porta l'audio hd lossless all'ampli, é corretto ? oppure ci sono delle controindicazioni ?
il cablesson su amazon però sembra solo 1.3 ....