Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 23 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 344
  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    E' per forza di cose approssimativa, ma è un buon indicatore per capire quanto ti stanno mentento, buona domenica anche a te e all'inquisizione spagnola ("...è una eresia totale.")
    Ultima modifica di caesar70; 07-10-2012 alle 13:56

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    cesar, fidati, sei totalmente fuori strada, non solo per le ragioni indicate da Petshop, ma anche perchè la potenza e il consumo sono correlati anche all'efficenza della sezione di alimentazione oltre che alla polarizzazione effettiva degli stadi finali, cose che non puoi conoscere neanche a piangere in cinese, ergo con la pinza amperometrica ci fai nulla, è come misurare la potenza del motore basandosi sui consumi ignorando rapportatura del cambio, peso della vettura, CX ecc. Ad ogni modo, per smentirti facilmente basterebbe pubblicare l'elenco delle prove di potenza e assorbimento pubblicate (stai fresco però se speri che qualcuno si stracci gli zebedei a fare una cosa simile ), per vedere che dichiarare un consumo di mille watt non corrisponde automaticamente ad una potenza elevata e che anche per approssimazione, con quei dati, ti ci pulisci il sederino, se mi passi il francesismo esattamente tanto quanto la potenza. La potenza effettiva su 8/4 ohm, la potenza dinamica, soglia di intervento dei limitatori di corrente ecc sono dati che non possono essere minimamente intuiti da quanto dichiarano i costruttori perchè il consumo è dichiarato in condizioni a discrezione del costruttore, e non è neanche per sbaglio comparabile e confrontabile tra prodotto di marchi diversi

    PS: il dato "veritiero" comunque non sarebbe la potenza ad 1khz, ma quella 20-20000, visto che ad 1khz spesso e volentieri la potenza è piu' elevata che misurando con i piu' severi test 20-20k o anche il meno diffuso 50-12k con i quali solitamente ci sta una flessione anche di un 15-20% a seconda dei casi, ed ovviamente non all'1% di THD, che è una distorsione elevata per un'amplificatore a stato solido

    Ciao

    EDIT: battitura
    Ultima modifica di Ale55andr0; 07-10-2012 alle 15:58

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    ...andate ad ascoltarli, fate caso ai diffusori che pilotano e traete le vostre conclusioni...

  4. #79
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    su quello non ho (troppo) da ridire è sul relazionare il risultato al consumo dichiarato.... se così è stato, è un caso oltre che un nonsenso tecnico perchè non parti da basi di misura uguali (speriamo di non doverlo ridire 10 volte ). Ad ogni modo un'analisi al banco è molto piu' veritiera dell'orecchio, non dimenticando che raddoppiando la potenza a parità di carico, si ottengono 3db in piu' che sono un raddoppio di energia, ma NON viene percepita come tale dal nostro sistema uditivo (che percepisce un leggero innalzamento del livello....senza considerare che non tutti sentiamo allo stesso modo)
    Ultima modifica di Ale55andr0; 07-10-2012 alle 15:59

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0 Visualizza messaggio
    sul relazionare il risultato al consumo dichiarato

    perchè non parti da basi di misura uguali (speriamo di non doverlo ridire 10 volte ).
    Siamo già a 6 volte... ma finora è stato del tutto inutile
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Continuo a non capire il senso di questa discussione... Che importanza ha cosa dichiarano o non dichiarano le case? E ancora, cosa mi interessa se c'è o non c'è una targhetta sul retro che comunque probabilmente dichiarerà un dato fasullo?
    Parlando di potenza erogata reale invece a me piacerebbe sapere se il 1020 continuerà la tradizionale discesa che ha contraddistinto questa serie (come del resto tutte le altre inferiori) negli ultimi anni.
    Se ad esempio si vanno a confrontare i dati reali del buon vecchio 1500 con il più recente 1010 mi cadono le braccia dalla delusione! Per quanto mi riguarda poco importa se poi quest'ultimo ha il 3d, la presa ethernet, il quinto piedino o altre sottigliezze...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    ...scusa Roberto...cosa vuodire...che se io adesso prendo il 1020 credendo che sia l'evoluzione del mio 1700...nella pratica non lo è...???
    Grazie
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Dal mio punto di vista, fortunatamente gli Yamaha moderni hanno ben poco in comune con i vecchi Yamaha, inoltre si comportano come l'amplificatore perfetto: raddoppiano la potenza al dimezzarsi della impedenza. Cosa che invece non avveniva con le serie vecchie, che si "sedevano" se collegate a moduli con basse impedenze.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  9. #84
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    scusa pet; ma col raddoppio della potenza al dimezzarsi della impedenza, forse solo in lab e solo in determinate condizioni
    mi pare di averlo menzionato in passato: con diffusori realmente 4 ohm (le PL) l'ampli entra sistematicamente in protezione praticamente già a metà volume; settandolo a 6ohm regge ma si avverte però anche un calo di potenza.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Guarda, i diffusori serie beta in firma con impedenza 8ohm li ho da una vita e il mio attuale 1071 (praticamente identico al 1010) non mi ha assolutamente fatto percepire alcun miglioramento in questa caratteristica rispetto al mio precedente 663. Non parliamo del vecchio 1500, sembrava di avere in mano un prodotto di categoria superiore! Purtroppo queste mie percezioni sono confermate dai numerosi test che si trovano in giro per internet e quindi, come ho già detto, di ciò che dichiara la casa a 4/6/8 ohm per me conta come il due di picche.
    Tu dici che gli ampli di una volta si sedevano con basse impedenze (se hai fatto prove è un giudizio legittimo), io invece ti dichiaro che il 1071 si sdraia rispetto ai vecchi 1500 e 1800.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #86
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    mi pare di averlo menzionato in passato: con diffusori realmente 4 ohm (le PL) l'ampli entra sistematicamente in protezione praticamente già a metà volume; settandolo a 6ohm regge ma si avverte però anche un calo di potenza..........[CUT]
    Non volevo esagerare con le critiche ma è esattamente ciò che penso anch'io.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Falchetto, si stava parlando di lab, almeno io così ho inteso il msg di Roberto

    esempio il vecchio Yamaha DSP Z7 del 2008 in LAB ampli ex top di gamma dal costo ben superiore al 3010
    DSP -Z7
    2 ch 4 Ohm: 134,6 W
    2 ch 8 Ohm: 133,7 W

    5 ch 4 Ohm: 90,8 W
    5 ch 8 Ohm: 96,6 W


    Yamaha RX-A3010
    2 ch x 165 W 8 ohm
    2 ch x 240 W 4 ohm

    5 ch x 63 w 8 ohm
    5 ch x 120 w 4 ohm

    Mi pare ben evidente il miglioramento rilevato in laboratorio tra il vecchio DSP Z7 ed il nuovo 3010, non per nulla una nota rivista italina di A/V ha dato 8.7 su 10 come voto alle misure del 3010 dicendo che "le prestazioni rilevate sono più che buone"

    EDIT: Roberto non sono io che lo dico, riporto i dati che trovo sulle riviste in mio possesso: DVHT e AF Digitale.
    Ultima modifica di petshopboy; 07-10-2012 alle 18:50
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  13. #88
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy Visualizza messaggio
    Falchetto, si stava parlando di lab, almeno io così ho inteso il msg di Roberto
    In parte si, ma senza dimenticare l'importanza del nostro orecchio... Ad orecchio le differenze che sto percependo di generazione in generazione sono in costante ribasso.
    Come ho già scritto del 3010, del DSP Z7, o di altri top di gamma non discuto perchè non ho la minima esperienza. E anche vero però che le buone recensioni fatte sul 3010 non possono giustificare ciò che rilevo io, anche perchè la maggior parte degli acquirenti Yamaha è concentrata dalla serie 1000 in giù.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  14. #89
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    ...Parlando di potenza erogata reale invece a me piacerebbe sapere se il 1020 continuerà la tradizionale discesa ..........[CUT]
    Roberto...ma è proprio questo il senso della discussione ... il 1020 è come il 1010 che mi ricorda all'ascolto (a parte il discorso timbrica) il 1900 di qualche anno fa con dati misurati reali in 5 ch di appena 50 w per canale su 8 ohm (fonte: afdigitale). In questa fascia di prezzo hanno modificato la timbrica ma il difetto dell'alimentazione è rimasto lo stesso mi sembra, attendo un test per verificare le mie impressioni.

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da petshopboy Visualizza messaggio
    Siamo già a 6 volte... ma finora è stato del tutto inutile
    chiedo scusa a Petshopboy e Ale55andro per aver dato loro del maleducato
    Ultima modifica di caesar70; 10-10-2012 alle 15:32


Pagina 6 di 23 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •