Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    38

    Finale per Onkyo 809 per ascolto stereo con casse B&W FPM5 + SUB?


    Ciao,
    ho completato questo questo weekend il mio nuovo impianto HT aggiungendo il sintoamplificatore AV Onkyo 809 e le casse B&W serie FPM con Sub B&W ASW610. La scelta delle casse FPM è stata dettata ed obbligata da ragioni estetiche e di ambientazione/spazio.
    Per quanto riguarda la resa in HT ho visto per ora pochi spezzoni di film, inoltre il sub mi sa che si deve ancora rodare e slegare. Quindi aspetto prima di dare giudizi anche se per ora non sembra affatto male.
    Per quanto riguarda però l'ascolto di musica in modalita stereo (quindi 2 frontali + sub), la resa non mi ha soddisfatto.
    Ho provato tutte le varie impostazioni dell'Onkyo (dall'audissey, all'equalizzatore, etc) e dopo aver trovato la combinazione migliore comunque trovo che quando alzo un po' il volume il suono diventi "impastato". Questo sia da cd che da mp3 via rete o usb. Inoltre trovo che con gli mp3 (tutti almeno a 192kbps) la qualità sia bassa, a volte sembra di sentire una radio in streaming di basso bitrate. Si devono slegare anche le casse? Ad oggi avranno suonato per circa 15 ore.
    Stavo quindi pensando ad un finale stereo da aggiungere all'impianto. Ho visto varie discussioni a riguardo ma la mia domanda è un po' diversa da quelle che ho trovato sul forum.
    Dato infatti che le mie casse frontali scendono fino a 70Hz, non sotto, mi serve usare il sub anche per la musica per compensare la mancanza di bassi dei frontali. La sorgente audio sarebbe quindi sempre l'Onkyo per tutto e sarei costretto ad applicare sempre l'elaborazione audio dell'Onkyo e la sua modalità "stereo" (2 front + sub) non la modalità "Pure Audio".
    So che il tipo di casse (non in legno) influenza parecchio il suono ma mi chiedevo se dovessi aggiungere un finale stereo alle uscite pre-out dell'Onkyo solo per i 2 frontali di quanto e come migliorerei il suono? Riuscirei ad averlo più definito, dinamico e caldo? Sono interessato a migliorare la qualità della musica più che la potenza in quanto a livello di potenza l'Onkyo sarebbe già sufficiente.
    Avete qualcosa da consigliare?

    Grazie mille.


    TV: Samsung 55D8000 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-D5500 Sinto A/V: Onkyo TX-NR809 Frontali: B&W FPM5 Centrale: B&W FPM4 Surround: B&W M1-new Sub: B&W ASW610
    Ultima modifica di francesco_ita; 20-03-2012 alle 07:33

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •