Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Citazione Originariamente scritto da max12968 Visualizza messaggio
    Chiedo ai moderatori di chiudere la discussione, prima che possano uscire fuori cose spiacevoli...
    Sinceramente non ne vedo proprio il motivo, ovvero non vedo per quale motivo dovremmo chiudere un thread per il fatto che alcuni degli utenti che lo frequentano non possano e non sappiano astenersi dal fare polemica l'uno verso l'altro, provocandosi e insultandosi vincendevolmente.
    Piuttosto, la discussione rimane aperta (la chiudo temporaneamente solo per ripulirla dagli interventi non costruttivi), gli utenti max12968 e Antonio Leone sospesi per due giorni ciascuno.

    Edit: discussione riaperta
    Ultima modifica di ABAP; 31-01-2012 alle 23:20
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    io sinceramente ho avuto per un annetto il 5007 nella mia catena e per me era pessimo.
    ho avuto anche il 905 e il 906 e per una settimana il 5008.fra tutti il meglio per me lo dava il 905 e infatti solo lui è rimasto nella mia catena.sia in ambito stereo che in ambito ht.
    io fra tutti preferisco il 905,il 906 siam li dal 5007 in poi cè il precipizio..infatti ho rivenduto il 5007 e ripreso un 905.
    noto comunque che la cosa che dal 5007 siam andati a scendere si legge in molti post e anche nelle riviste il 5007 come potenza era ben al di sotto del 905,nel 5008 si parla addirittura di limitatori che bloccano la potenza per il calore..boo vai a sapere la verita.
    so solo che quando avevo comprato il 5007 stavo per vendere tutto il mio impianto perche odiavo come suonava,un suono davvero piatto che non mi dava nulla.il 5008 lo avevo provato una settimana grazie a un amico ma aveva sempre un suono asciuto,poco corposo,non mi piaceva!e in piu secondo me aveva sicuramente meno potenza dei vecchi anche se in effetti in una settimana non puoi capirlo a pieno.sta il fatto che appena venduto il 5007 ho preso un 905 e finalmente il mio impianto è rinato!anzi lo ho pure upgradato con le rf83!
    del 905 e 906 invece dico grandissime macchine..in ambito stereo il 5007 nettamente sotto al 905 sicuramente,anche se nessuna puo prender una sufficenza visto che non son fatti per quel motivo.
    fra 905 e 906..direi 2 macchine identiche come prestazioni o simili al 90 95 per cento.cosa che mi piaceva in piu del 906 rispetto al 905 era il dinamic eq.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    777
    io da ignorante ho sempre pensato che il numero maggiore = qualtá superiore.non é cosi allora?
    B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
    cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Si, ma non é detto che i nuovi modelli siano necessariamente meglio dei vecchi, in questo caso sembra esattamente il contrario dai commenti dei conoscitore del marchio

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    sta cosa del nuovo è meglio non esiste proprio..!guarda un po le firme delle persone e vedrai che la cosa che ho scritto io la leggi in altri post.
    vedrai pure che gente va a cercar ampli finali usati che magari hanno anche piu di 10 anni perche quelli suonavan davvero.
    se vedi molti utenti con impianti davvero seri hanno dei pre krell hts che hanno 15 anni o piu..!molti dicon che avendo provato i nuovi rotel e i vecchi rotel questi ultimi sian molto meglio..!o altri cercan finali adcom di piu di 10 anni fa o altro..!alcuni vanno a cercar le vecchie klipsch rf7,o le 801f o molto altro..!nel nuovo oramai si va al risparmio e si vuole la vera qualita si cerca nel vecchio..
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    323
    Quoto Daniel

    Citazione Originariamente scritto da pegarx Visualizza messaggio
    anche se nessuna puo prender una sufficenza visto che non son fatti per quel motivo...[CUT]
    Ecco per fortuna che qualcuno l'ha detto!!!

    Non capisco come si possa associare la parola qualità in 2 ch a questi sinto,sono "scatolotti" nati per il cinema,se per esigenze varie o per necessità ascoltate musica anche in 2 canali,beh,ci si deve accontentare.
    Come detto mille volte,un semplicissimo integrato da 800 euro fa molto ma molto meglio.

    Per me questi rimangono scatolotti da cinema,punto.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Io stesso ho ascoltato sia il 905, comprato e poi rivenduto, che il 3008 che ho attualmente, e almeno sul mio impianto non noto alcuna differenza fra i due ricevitori, anzi in alcuni casi il 3008 mi ha stupito positivamente rispetto al 905, sopratutto in ambito HT con traccia DD.
    Inoltre non fatevi strane idee sulla potenza dei ricevitori, perchè è identica su entrambi, io ascolto i film a 0db per tutto il tempo, ripeto il 905 non ha niente di più del 3008

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    777
    quando erano usciti quanto costavano?
    B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
    cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da DiegoVTEC Visualizza messaggio
    Non capisco come si possa associare la parola qualità in 2 ch a questi sinto,sono "scatolotti" nati per il cinema,se per esigenze varie o per necessità ascoltate musica anche in 2 canali,beh,ci si deve accontentare.
    Come detto mille volte,un semplicissimo integratoda 800 euro fa molto ma molto meglio.

    Per me questi rimangono scatolotti da cinema,punto.
    Fortunatemente qualche eccezione esiste.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Perfettamente d'accordo, infatti io con il mio sinto Marantz SR6003 ci ascoltavo anche la musica ed ero molto soddisfatto della resa, ovviamente senza pretese audiofile o altro...ma per me suonava bene

    Ed anche con il mio attuale impianto (HT) ci ascolto musica e mi sembra tutt'altro che malsuonante, quindi non é detto che un prodotto pensato per l'HT debba necessariamente suonare male in ambito musicale

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Vico Equense
    Messaggi
    73
    Salve,

    Chi mi consiglia un integrato stereo di qualita' da abbinare alle chario constellation pegasus?
    Budget 1500 euro.
    Grazie

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    si ma se voglio sentir musica allora piu che prender un top di gamma ht è meglio prendere un fascia media ht piu un integrato stereo a mio avviso.oppure se si puo un top di gamma ht e un integrato stereo..in pratica se si vuol sentir musica davvero la scelta non ricade su un sintoampli di certo,puoi uno puo accontentarsi ma l'ascolto musicale vero di qualita è un altra cosa!cè poco da fare!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da marevero Visualizza messaggio
    Chi mi consiglia un integrato stereo di qualita' da abbinare alle chario constellation pegasus?
    Budget 1500 euro
    prova ad ascoltare
    pre e finale quad elite
    nad c 375bee
    Arcam A 38
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Rome, Italy
    Messaggi
    363
    Mi riaggancio a questa discussione che sembra faccia al mio caso.

    Ho il 5007 della onkyo, e vorrei inserire un qualcosa per ascoltare meglio la musica stereo.

    Cosa inserire?

    Come collegare l'onkyo al nuovo pezzo?
    Come collegare il mio lettore denon 2910 al nuovo pezzo?

    Ho 2 particolarità:
    1 - le casse brontali (in firma) sono collegate in biwiring all'onkyo (vorrei conservare questa particolarità e collegare dette casse al nuovo pezzo in biwiring)
    2 - il denon è collegato al 5007 con 5 cavi analogici (per sentire i SACD), e non vorrei perdere questa cosa... Posso collegare il denon 2910 all'onkyo 5007 con i 5 cavi analogici (per i SACD) e contemporaneamente con 2 cavi al nuovo pezzo?

    Grazie 3000!
    TV LG OLED 65G26LA ; Lettore DVD/CD/SACD Denon 2910 ; Ampli A/V Anthem mrx 1140 ; Diffusori front B&W 603 s3 (collegati all'ampli in bi-wiring) ; Diffusori surround B&W 601 s3 ; Diffusore centrale B&W LCR3 ; Subwoofer Sunfire HRS 12 ; Decoder satellitare SKY Q ; Game consolle PlayStation 3 & PlayStation 4 ; Blu Ray/Sacd SONY UBP-X800M2B

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    95

    se vuoi qualità per l'audio stereo, o fai il doppio impianto, oppure come me, metti un pre+finale stereo della qualità in linea col tuo budget nella sezione pre-out del multichannel, in tal modo i player cinema li attacchi al 5007 mentre tutti gli apparecchi audio (CD, player audio et similia) li attacchi al pre audio saltando il mch. Io ho risolto cosi' e vado alla grande!! e' pratiacamente l'unico modo per usare i propri diffusori in 2 impianti separando completamente l'ascolto 2 canali con il mch
    // VPR - Panasonic PT-AE4000 (con schermo Screenline 98") // TV - SAMSUNG 40" serie 6 // AMPLI HT - Onkyo TX-NR1007 // PRE AM AUDIO A1 // FINALE FRONT AM AUDIO A70 Ref // FINALE CENTRALE-POST. Classè CAV150 // DAC Wyred4Sound DAC1 // FRONTALI - B&W NAUTILUS 802 // CENTRALE - B&W HTM1 // SURR - B&W NAUTILUS 805 // SUB - B&W ASW 600// SORGENTI HTPC/DAC - PS3


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •