|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: denon 4810 affaticamento
-
29-07-2011, 08:52 #16
secondo me è un pò di tutto e forse in primis gli piace accellerare oltremodo.....il 4810 non si siede sulle CM 7
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-07-2011, 09:24 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 15
salve.. provo a spiegarmi meglio
la gamma media, sia a volumi moderati che a volumi più spinti stride, la trovo fastidiosa.. con le voci più in dietro rispetto al resto e questo mi fa pensare a un 'impostazione timbrica del sintoampli..... la distanza dalle pareti è circa di un metro nella parte posteriore e un metro laterale,anche provando a spostarle il risultato non cambia... la stanza è di circa 25mq.. saluti
-
29-07-2011, 09:38 #18
Hai provato ad agire manualmente sull'equalizzazione abbassando magari le frequenze comprese tra 4 e 10 mhz? Io col mio centrale, abbassando di qualche db le frequenze 4 e 8 mhz, ho praticamente eliminato le sibilanti a scapito di una leggera chiusura.
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
29-07-2011, 09:46 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 15
no non ho provato,anche perchè così a occhio "pardon a orecchio" risulta praticamente impossibile impostare correttamente l'equalizzatore..
-
29-07-2011, 09:51 #20
Perchè scusa? O "orecchio" non è meglio? L'eq automatica non sempre, secondo me, fornisce la migliore equalizzazione, o meglio, l'equalizzazione che ci soddisfa di più. Per questo si può tenere come base l'equalizzazione proposta dal sistema di calibrazione e, successivamente, modificare ad orecchio ciò che non ci soddisfa.
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
29-07-2011, 09:56 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 15
il problema è che anche le voci non sono in linea con il resto e non saprei proprio come agire... non vorrei venisse fuori un minestrone di suoni alla fine...
-
29-07-2011, 10:17 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da Skardy
Credo che agendo su frequenze nell'ordine dei megahertz non noterà alcuna differenza nemmeno il suo caneMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
29-07-2011, 10:38 #23
Originariamente scritto da Ale55andr0
volevo dire kHz...
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
29-07-2011, 11:43 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 15
skardy sbaglio o sei stato tu a scrivere qui sopra di fare così
questo mi fa venire il dubbio che tu e il tuo cane abbiate entrambi l'orecchio bionico
-
29-07-2011, 15:18 #25
Si scusa, l'ho scritto sopra... ho confuso la m con la k... volevo dire khz, non mhz...
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
30-07-2011, 00:27 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Hai gli stessi problemi anche in direct audio?
Hai provato a cambiare sorgente?
È strano perchè l accoppiata diffusori e ampli non sembrerebbe male....Ultima modifica di massimo821; 30-07-2011 alle 00:30
-
30-07-2011, 08:01 #27
Originariamente scritto da massimo821
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
30-07-2011, 18:31 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Prova a collegarci qualsiasi cosa eccetto il blue ray
Anche un lettore mp3 (sacrilegio) e vedi un pò
-
31-07-2011, 18:04 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Per esperienza personale posso dire che intanto proverei con un attento ascolto in stereo per vedere se persiste un certo affaticamento.Ultimamente i sinto Denon hanno perso una certa morbidezza caratteristica del marchio che accentuava la musicalità a favore del dettaglio spinto in gamma bassa e alta per far sembrare di avere a che fare con un ampli di altro lignaggio.Se in stereo tutto sommato le cose funzionano puoi provare a dedicarti al posizionamento dei diffusori usando delle accortezze come piccoli spostamenti ecc..per cercare di trovare una posizione che non accentui oltre misura il dettaglio in alto.Magari il problema può essere nell ambiente di ascolto che non riesce ad assorbire in maniera corretta determinato frequenze.Io personalmente ho Infinity/Yamaha che sulla carta non è certo dei più semplici ma con tempo(mooolto)dedicato al posizionamento sono riuscito ad ottenere tanto sia in stereo che soprattutto in multicanale.
-
01-08-2011, 08:54 #30
Originariamente scritto da Giorgio Manfredini
possibile che non esista un ampli dal suono con un buon dettaglio, trasparenza, bassi e voci corpose e palpabili a volumi tali da non farti trappanare il cervello con alte frequenze troppo aperte e accese in un ambiente si 20mq ?
esiste un ampli del genere oggi che non costi uno sproposito, o l'unica e andare su qualche vecchio modello usato in buone condizioni ?
esisisteVIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -