Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 87
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062

    807 è uscito dopo ma è inferiore a 876!ci son un mille euro di differenza!il 3007 è l'876 nuovo.
    fino a 3 settimane fa avevo l'805 che era il 1007 quindi categoria superiore al 807 ma in stereo non mi piace..!ora ho il 5007 e non mi piace uguale..!è un sintoav ed è fatto per l'ht non per la musica..io ne son coscente e non mene faccio un problema..se volevo sentire musica ci voleva un bel valvolare per le klipsch
    Ultima modifica di pegarx; 26-05-2011 alle 15:04
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    si infatti, se vuoi sentire la musica prendi un ampli stereo punto...

    ma se per il 60-70% delle volte ci fai ht e per il resto ci senti musica l'onkyo và più che bene.....se le percentuali cambiano a favore della musica allora diventa un problema...
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ho capito perfettamente ragazzi.
    La prevalenza è 70% tra cinema e giochi e il restante 30% per la musica.
    Grazie a tutti

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Spytek
    In Ht non mi sembrerebbe tanto scarso però.
    In stereo ti dò ragione
    perdonami ma io lquesta differenza non la faccio....mai
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ciao ragazzi,mi sono arrivate le Klipsch.
    Che dire...si sentono quasi una merda in stereo con il mio Pio 919
    Stavo pensando al rotel 993 considerando che è un tre canale,però mi sorgono dei dubbi:

    - Non riesco a capire se il mio ampllificatore dispone delle uscite giuste (dovrebbero essere 3) per il Rotel.Dubito anche perchè sono in ottico.
    Volendo potrei andare in analogico ma mi perderei il DD live della Xonar D2x.

    - Siccome,in campo ipotetico, dovrei collegare il mio sinto al Rotel,che fungerebbe da pre e che piloterebbe il canale destro,sinistro e il centrale erogandogli 200 w ,mi ritroverei con quei pochi watt del pioneer ai diffusori sorround...
    Quindi come idea non va proprio bene...

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    Se le hai prese nuove devi farle rodare per almeno una 20ina di ora prima di iniziare a sentirle..
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Grazie absolute.
    Si lo so e infatti sono a volume moderato..poi capirai qui pochi watts erogati dal Pioneer

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Absolute
    Se le hai prese nuove devi farle rodare per almeno una 20ina di ora prima di iniziare a sentirle..
    -20 son poche, direi almeno il doppio....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Citazione Originariamente scritto da Spytek
    Ciao ragazzi,mi sono arrivate le Klipsch.
    Che dire...si sentono quasi una merda in stereo con il mio Pio 919
    Stavo pensando al rotel 993 considerando che è un tre canale,però mi sorgono dei dubbi:

    - Non riesco a capire se il mio ampllificatore dispone delle uscite giuste (dovrebbero essere 3) per il Rotel.Dubito anche perchè sono in ottico.
    Volendo potrei andare in analogico ma mi perderei il DD live della Xonar D2x.
    entrare con l'ottico o hdmi non vuol dire niente, devi solo controllare dietro al tuo ampli di avere le uscite pre-out.

    se le hai puoi collegare tutti gli ampli che vuoi al tuo pioneer e fargli fare solo da decodificatore al tuo sinto. Anche io ho fatto cosi' rotel 993 sui 3 frontali con le pre out del mio yamaha a cui lascio solo l'amplificazione dei surround... ti posso assicurare che non c'e' paragone rispetto a prima...

    certo devi avere i tre frontali di un certo livello, le rf 82 incominciano ad essere discrete casse in HT, devi avere un bel centrale stando sulla stessa marca un rc 62minimo, molto meglio rc 64(anche se personalmente non mi piace molto) per fare un lavorino di quelli giusti... il rotel 993 non e' paragonabile a finali di classe alta,specialmente se lo usi per la musica ma in HT incomincia ad essere bel finale per elevarsi dai soliti integrati anche costosi... io sono molto contento

    edit: mi dispiace ma ho appena visto sul sito pioneer che il tuo ampli non e' provvisto di uscite pre out, quindi nisba...

    mi sa che devi cambiare ampli e prenderne uno piu' performante!!!
    Ultima modifica di ZIKY; 03-06-2011 alle 20:55
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ciao Ziky.
    Effettivamente il mio sinto non dispone di uscite Pre, ma resta il fatto che il Rotel,a quanto dici,non è adatto in stereo quindi per me non avrebbe senso.
    Se si resta in Ht potrei andare benissimo con un Denon 3310 o un Onkyo 876.
    Il punto centrale del mio post è che pensavo che con il Rotel avrei potuto avere prestazioni in stereo elevate ma non è cosi...
    C'è poco da fare...

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ah Ziky,certo che le Klipsch Rf82 le hai proprio snobbate in Ht;non oso immaginare in stereo
    Credevo che si collocassero almeno su un segmento medio alto...

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    guarda non ho detto che il rotel in questione non vada bene anche con la musica, anzi sinceramente va molto meglio di un integrato imho, stavo semplicemente dicendoti che se logicamente lo paragoniamo ad un finale stereo da 2000 euro le prende sicuramente nel puro ascolto musicale, essendo nato per applicazioni HT ... questo non vuol dire che in un ascolto hifi non possa andare molto meglio di un dennon o onkyo che hai citato tu...

    per quanto riguarda le klipsch 82, non mi sembra di averle snobbate in HT,ti ho detto che sono discrete casse mi sembrava un complimento, certo non ti posso dire che sono ottime casse altrimenti stando nella stessa casa se prendessimo del rf7 o addirittura la serie palladium cosa dovremmo dire... sono adeguate al loro costo,fermo restando che con la musica io non ci butterei molti soldi per migliorarle, cambierei direttamente marca in quanto le klipsch notoriamente si sposano bene con l'ht essendo molto dinamiche ,ma molto meno con la musica e la qualita' in generale un po' meno...
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Grazie.sei stato molto esaustivo

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Le klipsch in generale hanno una timbrica particolare, data da una precisa scelta costruttiva. Dire che facciano schifo con la musica è generalizzare a torto. Certo dipende cosa ascolti, se ascolti della classica o musica jazz, allora avrai delle difficoltà serie, se ascolti rock, concerti live ma anche musica pop le klipsch potranno darti belle emozioni in rapporto al prezzo che costano. Sulla sezione amplificazione, le klipsch si sposano bene con l'onkyo, no con lo yamaha, per l'amplificatore ti consiglio il 906/5007/5008/5009. Sulle casse meglio vedere se trovi delle rf 5 o 7 usate e magari anche il c7, poi mi dici se fanno ancora schifo.

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Le Rf 82 le ho prese da poco.
    Ma le Rf7,oltre ai woofer più grandi e al prezzo,che hanno in più alle Rf82?
    Parliamo di tromba tractrix e woofer in Cerametallic in entrambi i diffusori .


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •