Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72

    Marantz SR12S1 > Mi conviene?


    Buonasera!
    Mi sto piano piano avvicinando al mondo del multichannel e sono alla ricerca del mio primo sintoamplificatore; andrebbe a collaborare con un lettore BD Sony BDP-S370, due frontali B&W DM 602 e un centrale Klipsch Synergy C1 (e a breve un sub).
    La fascia di prezzo in cui volevo rimanere sarebbe stata di ca 500€, ma gironzolando dalle mie parti ho scoperto che spendendo poco di più potrei portarmi a casa sua maestà Marantz SR12S1; il negozio vuole liberarsi dei fondi magazzino e tra le poche cose rimaste c'è questo Marantz a prezzo stracciato.
    Ho dato un'occhiata alle specifiche, mi sembra di tutto rispetto ma evidentemente (data l'età del prodotto, 2004) non compare la codifica TrueHD, non ha l'upscaling etc.
    Ora la mia domanda è questa: secondo voi conviene? Cioè le qualità del prodotto escluse le codifiche dell'ultimissima generazione valgono comunque la spesa? Oppure (per dire) guardare un BD senza TrueHD è un'eresia? Scusate la domandona da vero ignorante ma mi sarebbe di grande aiuto il vostro punto di vista!
    Grazie!
    Ultima modifica di stekanio; 20-04-2011 alle 23:13

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    piglialo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    Come qualita e prestazioni, non si discute, l'unico appunto sono i collegamenti tra i vari apparecchi, dovendo rinunciare alla comodita di collegare tutto in HDMI.
    E dato che non ha i collegamenti HDMI, non puo' avere le codifiche HD.
    Saluti Frasca.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72
    Grazie grazie ragazzi!
    @ Frasca_: ok è chiaro, mi troverei a rinunciare all'audio in HD, ma del resto ne ho fatto a meno fin'ora, avendo pilotato la sezione audio con un dual channel Rotel RA-930 AX...
    @ antonio leone: lapidario! immagino tu intenda dire che ne valga assolutamente la pena? Domanda: sarebbe un passo avanti anche nell'ascolto di sola musica?
    Ancora grazie!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    rispetto a quale ampli?
    comunque la sorgente che hai preso è scarsa
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72
    E' scarsa sì se paragonata al Marantz SR12!! Ma forse lo è anche in assoluto... ragazzi fin'ora il budget è stato piuttosto limitato (infatti non avrei mai potuto ambire ad un Sintoampli da 4.000 $!!), ma un componente alla volta potrei migliorare tutta la catena; chi ben comincia è a metà dell'opera.
    Per rispondere alla tua domanda, fin'ora la decina di bluray che mi sono guardato li ho "gustati" con il Rotel RA-930 (rigorosamente 2CH ), quindi immagino che a prescindere dalla spesa del sinto andrei di sicuro in meglio, potendo sentire finalmente anche il centrale e in futuro il sub. Per l'ascolto di musica sono abbastanza soddisfatto, ma sarebbe carino se l'acquisto del Marantz in oggetto portasse ad un miglioramento anche della sezione audio (so che si tratta di gusti, ma un primo livello di qualità oggettiva credo si possa ipotizzare), per poter usare la stessa amplificazione per entrambi gli intrattenimenti.
    Grazie!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72
    Ok, come temevo si è aperto un mondo.. ma entro pochi giorni devo concludere!
    Sarei intenzionato a valutare un'altro paio di MCH di qualche anno fa, in alternativa al Marantz in oggetto; pur consapevole che si tratti di prodotti molto diversi tra loro, hanno un prezzo simile tra loro e vicino al mio budget attuale, usati o datati che essi siano.

    -Marantz SR12S1
    -ROTEL RSX 1058
    -ONKYO TXDS 777
    -NAD T 743

    Purtroppo non potrò ascoltare nessuno di questi modelli..
    Grazie per chi volesse illuminarmi!
    Ultima modifica di stekanio; 22-04-2011 alle 19:14

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il marantz
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72

    Preso!

    Ragazzi, il pupo da 27 Kg è approdato a casa mia!
    Grandissimo giubilo, ora seguirà rodaggio ben fatto, ma dalle primissime prove siamo su un altro pianeta; del resto è il primo pezzo della mia catena che può definirsi non entry level..
    Ancora grazie per i consigli!

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da stekanio
    Ora la mia domanda è questa: secondo voi conviene? Cioè le qualità del prodotto escluse le codifiche dell'ultimissima generazione valgono comunque la spesa?
    Grazie!
    Fiondatici!


    EDIT: noto solo ora che lo hai preso


    PS: non devi rinunciare all'audio HD, devi semplicemente connettere un player con decoder e relative uscite analogiche all'apposito ingresso del Marantz. Ovvio che per sfruttare al meglio il tuo gioiello è bene usare un player dotato di uscite analogiche di ottimo livello
    Ultima modifica di Ale55andr0; 26-04-2011 alle 10:26
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ancora da rodare???
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72
    Antonio, vabbè che si tratta di antiquariato, ma in teoria mi è stato venduto per nuovo!! ..io per sicurezza (o ingenuità?) un po' di rodaggino glielo faccio..
    Comunque gente, una tale riserva di corrente non me l'aspettavo proprio, nè io nè il resto della catena... che adesso ovviamente soffre!

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72
    Rinnovo i saluti bella gente!
    Per vostra informazione ieri sera ho potuto godere della visione del BD di 300... mamma mia che spettacolo: sono proprio soddisfatto della bestiolina.
    Una domanda: il buon SR12 tra gli ingressi non prevede BlurayDisc.. se per collegare il lettore BD io utilizzassi l'ingresso LD, sarebbe corretto? Tutto sembra funzionare alla grande, ma mi chiedo se l'operazione sia corretta o da evitare.
    grazie!

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72
    Nessuno sa indicarmi semplicemente se sto facendo una grossa cavolata a utilizzare l'ingresso LD o se, per un ampli di questa età che non prevede il BD non sia invece la strada migliore?
    Graaazie

  15. #15
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    LD sta' per Laser Disc? Che genere di ingresso è digitale o analogico?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •