Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    124

    Pioneer vsx-2020 o lx53 ?


    Ciao a tutti , finalmente sono riuscito a coronare un mezzo sogno , la scorsa settimana ho ritirato il mio nuovo impianto di diffusori B&W composto da 2 colonne 683 un centrale htm61 e 2 posteriori 685 , per le mie tasche è stato un sacrificio non da poco ma ne sono molto soddisfatto ! Adesso sto valutando la possibilità di sostituire l'amplificatore per prendere qualcosa che mi piloti in maniera decente il kit e ho messo gli occhi su questi 2 modelli Pioneer vsx-2020 oppure il fratello lx53 ma non riesco a capirne le reali differenze . A me sembra che il 53 abbia solo il modulo di connessione in + e niente altro mentre il negoziante di fiducia mi assicura che è un altra categoria di prodotto , mi potete dare un consiglio a riguardo ? Grazie a tutti .

    P.s Vado a sostituire un yamaha rx-667 . Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    141
    La pioneer dice che c'è solo una differenza del frontale che è in alluminio anzichè plastica e della chiavetta bt.
    Thanks

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Secondo me per le casse che hai l'LX53 è troppo piccolo: sali rispetto al tuo ma non arrivi a quello che serve e rischi di tenerti qualcosa che non ti soddisfa del tutto oppure di spendere 2 volte.
    Le B&W che hai preso meritano di più!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    124
    Ciao , grazie per il consiglio , alla fine con qualche sacrificio in + ho optato per il Pioneer Lx-73 !
    Ampli-Pioneer Sc-lx73 - BD-Panadb65 - Tv Pana tx37 - Front B&W 683 - Center B&W Htm61 - SurL B&W 685 - Surback Polk n-10 - Sub Energy Sl10

  5. #5
    ANGEL873 Guest
    BEL GIOCATTOLO complimenti.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525

    Avendo il LX-72, non posso che farti i complimenti per l'acquisto.
    Saluti Frasca.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •