Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    310

    onkyo 705...per il 3d che posso fare?


    Come da titolo ragazzi:
    ho un ampli onkyo del quale sono soddisfatto, purtroppo tale ampli non è in grado di veicolare il segnale 3d via hdmi per cui sarei costretto a collegare un eventuale lettore blu ray alla televisione via hdmi per il video e all'ampli con le uscite analogiche per le codifiche audio hd.
    Secondo voi veicolare le codifiche audio hd con le uscite analogiche comporta una perdita di qualita' rispetto all'uso dell'hdmi?
    Io avrei pensato come lettore blu ray o al samsung 6900 o al philips 9600.
    Quale sarebbe meglio secondo voi per un collegamento analogico all'ampli?
    E del panasonic con la doppia uscita hdmi che ne pensate? Voi che fareste al posto mio?
    Comunque per la cronaca non penso usero' molto il 3d, ma avendo un 46 pollici (samsung c7000) vorrei privilegiare la qualita' video del lettore...
    Grazie per le risposte..

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Scusa ma perchè non usi gli input ottici ?
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    310
    non considero i collegamenti ottici o coassiali perche' questi non permettono di veicolare le codifiche audio hd quali dolby digital hd e dts master audio, tipiche ed esclusive dei blu ray.
    Con collegamenti ottici o coassiali veicoli solo il dolby digital e il dts...
    Qualche aiuto?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    94
    Se le uscite analogiche del lettore sono di buona qualità non avrai nessuna perdita, anzi credo che miglioreresti e penso che anche i lettori "economici" difficilmente siano peggiori del tuo amplificatore. Il Philips se non sbaglio gode di buona fama, visto anche il prezzo.
    Magari dai un'occhiata alle discussione dei lettori a cui sei interessato, e aspettiamo anche qualcuno più informato.
    HT TV Samsung 40C6000 BD Player LG BD550 HT Yamaha HT-4063
    Hi-Fi Ampli 2ch Sony TA D705 Cd Player Sony CDP M42 Diffusori Pioneer CS 3030
    PC DAC
    Behringer UCA202 Diffusori Empire PS 2050

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.831
    Si infatti....se prendi un lettore BD di buon livello (come lo è il philips) non perderai nulla in qualità.... il tuo ampli non è che ha dac eccezionali....
    l'altra alternativa è prendere un lettore BD con 2 uscite HDMI...come il pana che hai detto o il nuovo OPPO BDP 93 (ma saliamo parecchio di prezzo).
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Niente, ho verificato da solo.
    Ultima modifica di Neros22; 22-02-2011 alle 16:46

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.831
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    310
    grazie per le risposte, infatti avevo adocchiato anche il panasonic di cui parlate voi,solo che a pelle sono ispirato piu' dal philips per la qualita' video che dovrebbe essere superiore rispetto al panasonic.
    Quindi tra le due opzioni panasonic con due hdmi e philips con analogiche all'ampli e hdmi alla televisione cosa mi consigliate?
    Vi ricordo che ho un samsung 46c7000, sempre se per le luci spurie non lo butto dalla finestra...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Citazione Originariamente scritto da vassago
    non considero i collegamenti ottici o coassiali perche' questi non permettono di veicolare le codifiche audio hd quali dolby digital hd e dts master audio, tipiche ed esclusive dei blu ray.
    Le codifiche audio hd attualmente vengono usate in maggior parte solo per la lingua inglese , in italiano non avresti problemi con il 99% dei dischi.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.831
    be non esageriamo... il 99 per cento no. e comunque non è un motivo per rinunciare all audio hd.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    310
    beh, dei blu ray che posseggo un buon 30-40% sono dotati di codifiche audio hd...
    Tenendo conto che ho un ampli con codifiche audio hd che anche se vecchiotto ormai e un buon impianto home theather (kef 3005.2) sarebbe un peccato rinunciarvi...
    Comunque penso che optero' per il philips verso marzo tranne nuovi modelli in uscita...

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.831
    Citazione Originariamente scritto da vassago
    anche se vecchiotto ormai e un buon impianto home theather
    Avevo anche io il 705... non gli manca nulla ( a parte il 3d) rispetto al 708... tienitelo ancora per un bel pò.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    310
    si, infatti mi ricordavo di te e del fatto che avessi il 705. Non e' un cattivo amplificatore e per le mie esigenze va bene. Non sono un patito del 3d, ma una volta che ho televisore e blu ray 3d magari qualche film in 3d me lo voglio vedere.
    Comunque mi confermi che collegando in analogico un buon lettore come per esemplio il philips 9600 o al max il samsung 6900 non perdo qualita' riguardo le codifiche audio hd rispetto alla connessione hdmi?

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.831
    Si te lo confermo....non hanno dac inferiori al tuo 705
    p.s. a me di questa generazione di 3d non importa un fico secco...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Usate il thread relativo a questo ampli. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •