Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Empoli
    Messaggi
    76

    Devo farmi un Home theater


    Innanzi tutto, buonasera a tutti. Sono nuovo del forum !!

    E' da tanto che voglio farmi un Home theater come si deve.
    Adesso posseggo un home theater 5.1 assemblato della pioneer è un lettore dvd.
    Siccome devo/voglio passare al Blu-ray e devo farmi una Tv a led nuova, mi sono chiesto: E' meglio ricomprare un assemblato o è meglio comprare amplificatore, casse, lettore blu-ray e tv ?
    Io sono un appassionato di cinema e posseggo molti dvd (637 per l'esattezza) e quindi mi voglio concentrare su qualcosa che mi dia un buon audio e video. La mia spesa però si ferma a 600€, senza contare la Tv. Cosa mi consigliate ?
    Per l'amplificatore mi ero diretto verso un Onkyo Sistema Home Theatre 5.1 3D Ready HTS3305.
    Composto da: sintoamplificatore HT-R380 + diffusori HTP-338.
    Potenza 6x100 Watt RMS. Decodifiche: Dolby True HD per Blu-ray Disc, DTS HD per Blu-ray Disc, Dolby pro Logic II.
    HDMI 1.4 compatibile con film 3D. 5 diffusori e Subwoofer.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    407
    quoto : è meglio comprare separatamente amplificatore, casse, lettore blu-ray e tv ?


    si
    Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Empoli
    Messaggi
    76
    e per il resto cosa mi consigli ?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Con il budget che hai a disposizione consiglio di attendere ed aumentarlo, almeno del triplo per un sistema a componenti separati, altrimenti resta sui kit che però sono molto limitati nelle performance.

    In alternativa, stai come stai.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Considera anche l'idea di prendere prima un sintoamplificatore con solo le casse frontali, e poi completare in seguito con il resto dei diffusori e il subwoofer. In questo modo puoi ad esempio prendere come sinto qualche entry level Onkyo o Yamaha ad esempio, nella fascia di prezzo dei 450 euro, e diffusori Indiana Line Tesi 260 che con 250 euro si trovano (che poi in futuro useresti come diffusori posteriori). In totale sono 700 euro e quindi sfori di poco e cominci con un impianto che è un buon punto di partenza. Naturalmente è solo un esempio, ma cominciare in questo modo è più facile.


    EDITATO
    Ultima modifica di nenny1978; 09-02-2011 alle 12:24

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Citazione Originariamente scritto da Giacomov
    E' da tanto che voglio farmi un Home theater come si deve.
    Se si vuole essere coerenti ci si deve rivolgere ad una fascia medio bassa che non può assolutamente essere un entry level.

    Sinto 600 €
    Frontali 600 €
    Surround 300 €
    Centrale 300 €
    Sub 300 €

    Totale 2100 €, per quesa cifra tendiamo piu verso il basso che verso il medio. Si dovrebbe alzare un pò di piu il budget, diciamo che la cifra che avevo indicato in tre volte il budget potrebbe andare rivolgendosi all'usato.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Empoli
    Messaggi
    76

    Perchè l'onkyo che ho postato non va bene? ... È anche per il suono blu-ray


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •