Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Sinto da abbinare al mio Arcam FMJ A18


    Salve ragazzi,da qualche tempo mi sono preso un amplificatore stereo e devo dire di esserne molto soddisfatto a tal punto che vorrei cambiare il mio Yamaha 765 per cercare un sinto ht che almeno si avvicini alla qualità del suono prodotta dal mio Arcam FMJ A18.Praticamente ultimamente mi stò vedendo i film in sola stereofonia e con l'Arcam è proprio un bel sentire,le mie Indiana Line Musa sembrano rinate.Non appena accendo il mio Yamaha mi accorgo subito della differenza di qualità,il suono sembra ovattato,mentre con l'Arcam è decisamente più gradevole.Vi chiedo un consiglio per un amplificatore che almeno si avvicini come qualità sonora all'Arcam,non pretendo il massimo è,ho un budget da rispettare,non vorrei andare oltre i 1000€.Le prerogative che chiedo sono che abbia buoni collegamenti analogici in quanto il lettore bluray lo tengo collegato con le multicanale e delle buone preout a cui collegherò ovviamente l'Arcam.Ho selezionato alcuni amplificatori che rispondono alle prerogative che cerco e Vi chiedo ovviamente se otterrei un salto di qualità rispetto al mio Yamaha 765 e se magari qualcuno ha avuto modo di provarli con le Musa che ho in firma.Ovviamente se posso andare sotto il mio budget tutto di guadagnato.Questi sono gli ampli.
    Yamaha 1067 o 2067
    Onkyo 708 o 808
    Marantz 5005 o 6005.
    Attendo Vostri pareri.
    Grazie
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    e' cosi' messa male la sezione pre del tuo yamaha?

    sul resto non saprei che dirti...gia' cosi' dovresti sentire bene il fronte anteriore...

    denon non ti piace?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Denon le preout e le multichannel le mette solo su ampli di fascia alta e chi ha questa politica per me sono esclusi.....
    Non so se la sezione pre dello Yamaha è messa male è solo che quando sento solo l'Arcam e poi accendo lo Yamaha per sentire in 5.1 la differenza di qualità la noto.
    In 5.1 l'Arcam agisce solo come amplificatore di potenza,non credo faccia elaborazione audio,in 5.1 fa tutto lo Yamaha,correggetemi se sbaglio....
    Grazie
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    il 2311 ha i pre su tutti i canali e due uscite sub. (anche il 2310 se lo trovi ancora, ma non e' compatibile 3D) costa 800 euro su strada...non sono funboy di denon eh, pero' cio' che hai detto non e' del tutto esatto 6004 e 6005 sono allineati allo stesso prezzo...

    certo, l'amplificazione la fa l'arcam mentre la preamplificazione il tuo yamaha.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    173
    Che cavi utilizzi con i pre-out?
    Prima di cambiare totalmente il sinto, si potrebbe provare a vedere se con un paio di buoni cavi (tipo QED, Chord) la situazione migliora, al limite comunque i cavi ti restano sempre nell'impianto.
    My setup: Vpr Hc 1100 - Ampli: HK AVR 8500 - Frontali: MA RX6 - Centrale: MA RX LCR - Surround: Sony A309 - Subwoofer: Velodyne Impact 12 - BD players: BDP-S370 region A/B
    2ch:
    Speakers: MA RX6 - Nad 315BEE - Pre-Stereo: Audiolab 8000Q Finali: 8000M - CDP:Sony BDP-S370+Arcam rDAC.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    con 1000 euro è impossibile trovare un sintoampli 5.1 che si avvicini alle prestazioni del tuo integrato , tra quelli da te citati il marantz a mio avviso è il piu musicale ma sentiresti cmq una netta differenza.
    saluti

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    si ok, ma non pensavo ci fosse tutto sto abisso nella sezione pre...

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    Denon le preout e le multichannel le mette solo su ampli di fascia alta e chi ha questa politica per me sono esclusi.....
    Citazione Originariamente scritto da nuke76
    il 2311 ha i pre su tutti i canali e due uscite sub. (anche il 2310 se lo trovi ancora, ma non e' compatibile 3D) non sono funboy di denon eh, pero' cio' che hai detto non e' del tutto esatto
    Cosa ho detto di non esatto?Vorrei un ampli che abbia preout e multichannel,il 2311 ha le preout ma non mi pare che abbia le multichannel,quindi su una fascia di prezzo abbastanza elevata un ampli che non ha le multichannel non lo prendo....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    ma ti servono sul serio? nel senso, non hai lettore br con hdmi? sinceramente, a meno di non avere un lettore br da qualche k euro non ne vedo la necessita' delle ext in mch di sti tempi.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Nejiro posso sbagliare ma dalle foto non sembra che l'arcam che possiedi abbia i finali separabile dal pre.
    Come lo hai collegato?

    Nuke
    Personalmente condivido la scelta di rimanere su sintoav con ingressi multicanale.
    L'hdmi si è dimostrata un'interfaccia blindata che offre scarse possibiltà di essere future proof vedi il passaggio da hdmi 1.3 a 1.4.
    Basta che i produttori decidono di far diventare obsoleta l'1.4 e devi cambiare sinto se vuoi accedere alle nuove feature video. Sotto il punto di vista dell'utente cambiare una sorgente è più facile e spesso economico.
    Ultima modifica di R!ck; 13-01-2011 alle 11:26

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    in parte condivido rick, pero' tieni conto che le sorgenti le puoi cmq sempre attaccare alla tv o proiettore che sia...e l'audio lo fai transitare via hdmi. che poi ci sia la solita speculazione e ti costringano quasi a farti cambiare sempre ampli e' vero purtroppo. La tendenza pero' ormai e' quella di far passare l'audio su hdmi...

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    L'audio lo fai transitare su hdmi solo se il ricevitore è compatibile con quella versione di hdmi...altrimenti ciccia.
    Vedi il thread dei possessori di onkyo 905/906...il 3d non lo passa!
    E' una limitazione commerciale non tecnica (la ps3 con un firmware è diventata hdmi 1.4 compatibile da 1.3 e lo stesso con alcuni sinto Harman Kardon).
    Finchè esisteranno lettori con uscite analogiche la compatibilità con i nuovi standard per i vecchi sinto av è assicurata. Puoi prendere un sintoav e usarlo ancora oggi su una catena 3d. La stessa cosa non è possibile per alcuni sinto di due anni fa che non hanno gli ingressi multicanale.
    E' vero che esiste un prezzo da pagare: l'equalizzazione automatica si perde quasi sempre con gli ingressi multich.
    Ultima modifica di R!ck; 13-01-2011 alle 11:44

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    il 3d e' video non audio, se hai il lettore con doppia hdmi tipo gli ultimi pana, lo puoi impostare per spilttare audio e video mi pare...o no?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Si ma al momento i lettori bd con doppia uscita sono pochi e normalmente più costosi degli analoghi con uscite multich.
    Quindi sarei vincolato a quei pochi lettori che hanno la doppia uscita. Perchè complicarsi la vita? Si sceglie un sinto che abbia entrambi gli ingressi e via. La separazione tra audio e video è implicita. Con l'hdmi hai sempre bisogno di un "aggeggio" che separa i due flussi.
    Ultima modifica di R!ck; 13-01-2011 alle 13:34

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Nejiro posso sbagliare ma dalle foto non sembra che l'arcam che possiedi abbia i finali separabile dal pre.
    Come lo hai collegato?
    Chiedo scusa ma non sono un grande esperto tecnico,mi spiegheresti bene cosa significa?
    Cmq ho collegato le preout-front dello Yamaha all'av-in dell'Arcam.

    Riguardo il fatto degli ingressi multicanale non condivido la politica di certe aziende che mettono certi ingressi solo su ampli di fascia alta,prima cosa perchè il suono prodotto dalle multichannel a me piace molto e grazie a questi ingressi un ampli difficilmente diventa obsoleto,per fare un esempio,il mio amplificatore Yamaha RX-V650 di oltre 5 anni fa ha questi ingressi e quindi con questo ampli se voglio posso ascoltare l'audio in hd.

    Tornando all'ampli allora cosa mi consigliate tra quelli che ho citato nel primo post?Accetto consigli anche per altri ovviamente a patto che rispettino il mio budget e abbiano le caratteristiche che voglio.
    Grazie
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •