Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    3

    amplificatore pioneer vsx 520


    salve ragazzi, ho appena acquistato il mio nuovo amplificatore pioneer vsx 520, ho provato a collegarlo alla mia scheda audio tramite cavo ottico, ma l'amplificatore non riceve nulla, dal pc però risulta che il segnale viene inviato, inoltre volevo sapere se per quanto riguarda il sub necessita un preamplificato e se il diametro dei cavi influenza il volume di una cassa.

    grazie anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    29
    nel mio pc se tu hai settato l'audio hdmi ,dalla scheda audio non esce nient' altro ,guarda i sttaggi nel panello di controllo

    il sub é attivo ovviamente..

    ed il diametro dei cavi non credo
    agisca sul volume ma sulla qualita'

    bye

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Perosa Argentina (TO)
    Messaggi
    143
    Mi scuso in anticipo se quello che segue si rivelerà un consiglio
    banale ma spesso gli aiuti del tipo "--- guarda che devi attaccare
    la spina --- " funzionano!!

    Una volta collegato il PC tramite uscita ottica, puoi scegliere
    alcuni "ingressi" attraverso i quali consegnare il flusso audio
    all'ampli.

    Prendiamo ad esempio che tu abbia scelto per l'ingresso ausiliare
    classico "AUX" .... bene ... selezionando con l'opportuno tasto
    (AUX) del telecomando l'uscita desiderata e poi scegliendo con
    il tasto "SIGNAL SEL" sempre sul telecomando, dovresti poter
    scorrere le seguenti opzioni sul display dell'ampli:

    - A => l'ampli riproduce sorgenti collegate analogicamente (cavo RCA)
    - C1=> l'ampli riproduce sorgenti da cavo SPDI/F digitale
    - 1 => l'ampli riproduce il segnale ottico di uno dei due ingressi
    - 2 => l'ampli riproduce il segnale ottico del secondo ingresso

    Detto questo, scegliendo 1 o 2 qualcosa si dovrebbe sentire!!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    3
    il problema è proprio questo ogni settaggio è impostato correttamente, dalla scheda audio è impostato digital optic, all'amplificatore è settato 01 optic, proprio dove è collegato.

    potrebbe essere un problema interno all'apparecchio, qualche difetto alla nascita?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    29
    fai una prova collegando un altra sorgente..
    un cd un ipod ecc

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    3

    ho gia effettuato un test di controllo su un altro pc e su un sistema ps3, ma nulla, tuner fm e da pc tramite cavo coassiale nessun problema, ma con l'ottico nessun segnale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •