Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 480 PrimaPrima ... 364243444546474849505696146 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 7194
  1. #676
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062

    a parte che la differenza non sono solo i 20 w..ma realmente la differenza è molto maggiore...!
    comunque son 2 prodotti differenti..è come dire bmw serie 1 o serie 5?si son 2 macchine..ma son diverse!
    tipo io col top di gamma ho ampli toroidale..ho i dac diversi..ho i connettori dorati..ho uno stadio di alimentazione molto migliore e componenti interni diversi..!e tutto questo fa si che abbia un audio migliore!che è quello che importa!25 o 26 kg di peso poi..
    ti ridico la mia..un top di gamma usato!905 906 5007..se vuoi saperlo poi la serie 8 di onkyo è quella che mi è piaciuta meno.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  2. #677
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    andando sull'usato e prendendo uno degli amply citati da pegarx,spenderesti la meta'per avere il triplo di qualita'..pegarx ma ti sei fatto un 905?cosi'credo d'aver capito nella discussione ufficiale klipsch..cosa te ne sembra del peso?io sono rimasto un paio di giorni col mal di schiena
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  3. #678
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    per quella cifra,ti conviene aspettare dopo natale ed andare a sbirciare nel mercatino dell'usato sul forum..sicuramente tante persone si faranno un regalo di natale cambiandosi l'amply e metteranno il loro in vendita nel frattempo vedi se riesci a metterti da parte almeno altre 100 euro...con 350 o 400 euro nell'usato gia'inizi a trovare amply veri..mentre con quella cifra'li andando sul nuovo troveresti solamente amply base base...
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  4. #679
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Valix85, segui il consiglio di ivanedixie. IL ad esempio ha la fama di essere piuttosto equilibrato. C'è comunque da dire che il risultato dipende molto anche dal tuo ambiente di ascolto. Al tuo orecchio, oltre a ciò che emette il diffusore, arrivano molte informazioni sonore riflesse dalla stanza. In definitiva anche un diffusore perfettamente lineare, potrebbe risultare sbilanciato, se l'ambiente ha determinate caratteristiche. A parte questo, ribadisco che Indiana Line ha un catalogo adatto alle tue esigenze, con prezzi anche molto bassi. Se pensi che con 350 euro puoi trovare persino una coppia di torri della serie Nota...

    Per il discorso delle caratteristiche da guardare... La sensibilità indica, sommariamente, se servono molti watt per tirare fuori una volume alto. Quella misura indica da 1 m con 1 watt di potenza a quanti db arrivano.

    Mi rendo conto solo ora di essere clamorosamente OT. Qui non si parla di diffusori... Sorry

  5. #680
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    4
    Allora nessuno che mi aiuta???

  6. #681
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Ultimamente ascoltato lo Yamaha 3010 e ieri il 5009 Onkyo che dire? sono buoni tutti è 2 dei 2 che indichi forse un pò superiore 'Onkyo però poi il tutto dipende dalle tue casse in uso che anche loro fanno la differenza . Perciò per finire ti dico che qualsiasi scegli sono ottimi tutti e 2. Ciao
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  7. #682
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Non hai la possibilità di fare qualche ascolto?
    Onkyo e Yamaha cmq sono entrambi un must in ht. Considerata però la tendenza a suonare un po' frizzante delle Monitor Audio, probabilmente mi indirizzerei verso l'Onkyo, il quale si caratterizza per delle sonorità più calde e corpose (senza però rinunciare ad una sana cattiveria in ht).
    Ma ripeto, solo un ascolto comparativo nel medesimo ambiente potrebbe toglierti ogni dubbio.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  8. #683
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    4

    ???

    Un yamaha RX-V2700 è buono?

  9. #684
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    ma piuttosto dovresti indicarci che diffusori hai e in quanti metri quadri dovresti installare il tutto...per esempio potrei dirti che se vuoi un impianto per ht puro dove ti interessa solamente per film,l'accoppiata vincente sarebbe amply onkyo e diffusori klipsch..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  10. #685
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    4
    Non ho ancora comprato i diffusori, sto ancora cercando. Lo uso più che altro per giocare alla ps3 e per guardare film. Anche se spessissimo lo uso anche per ascoltare la musica. Ho una sala 4.80X3

  11. #686
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    il peso è come gli altri..!805 5007 e 905 pesan uguali..!l'unico che ho avuto che pesava nulla era il kenwood.
    si ho preso il 905 perche è intuile..come descritto nella discussione uffiaciale klipsch suona meglio..cè poco da fare..!la serie 5007 è peggio del 905..la serio 5008 è peggio del 5007 come potenza e come audio siamo li.il 905 batte tutti..mi manca possedere un 906 nel mio impianto e valutarlo.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  12. #687
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    34
    si si avete ragione, so che sono vietate, però come detto nelle note non trovavo altri riferimenti, scusate

    IL non è affatto male ma per il mio portafoglio è eccessiva anche quella, con 350 devo fare tutto non due torri e basta...
    Credo che prenderò le jamo citate in precedenza e poi un sub da 100€ e via con lo yamaha 571

  13. #688
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1

    Scelta tra vecchio Pioneer vsx-lx52 e Onkyo tx-nr609

    Salve a tutti, vi spiego la strana situazione: sto allestendo un sistemino HT; ho comprato plasmone 42" e lettore blu ray, ora volevo concludere con la sezione audio. Dopo aver consultato innumerevoli pagine ho scelto l'onkyo nr609 da affiancare a future indiana line tesi. Ordine effettuato, l'ampli mi arriva e ora è qui ancora non collegato. Nel frattempo scopro che un amico sarebbe disposto a disfarsi del suo pioneer vsx-lx52 ed annessi diffusori b&w 5.1.
    L'ampli me lo venderebbe allo stesso prezzo al quale ho acquistato l'onkyo.
    Ora, essendo ignorantissimo in materia, chiedo a voi cosa mi converrebbe fare. Posso ancora recedere sull'onkyo e farmi rimborsare, dunque da un punto di vista di prestazioni, funzionalità ed utilizzo, preferireste il pioneer? L'utilizzo che ne farei essenzialmente sarà l'ascolto di film in blu ray, un po' di musica dal pc e qualche videogame. Grazie a tutti, illuminatemi

  14. #689
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    30
    Ciao a tutti!
    Sto finalmente valutando di cambiare il mio vetusto sintoamplificatore Yamaha con uno nuovo.
    Ero indeciso fra uno Yamaha RX-V671 e un Onkyo TX-NR609.
    Per ora terrei le vecchie casse Yamaha sperando di poterle cambiare il più presto possibile.

    Fondamentalmente userei il tutto per vedere film e qualche videogioco.
    Abbinerò il tutto con il mio TV Sony 52W4000 (non certo recente ma epr me va ancora benissimo).

    Ho cercato un po' di recensioni online ma non riesco a capire bene che acquisto fare.

    Mi date un aiutino?

    Grazie a chi sarà così paziente da rispondermi!

  15. #690
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    34

    X Ashran valuta se lo yamaha rx-v571 può andarti bene, è in offerta al mediaworld on-line a 339€ a quel prezzo è un ottimo affare per il tuo uso


Pagina 46 di 480 PrimaPrima ... 364243444546474849505696146 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •