Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    53

    Scelta sintoamplificatore hdmi 1.4 da abbinare con casse infinity primus hcs


    Come da titolo visto che ,probabilmente, a dicembre dovrei comprare un sony hx900 52 pollici, ho deciso di cambiare sintoamplificatore visto che il mio kenwood ha un hdmi 1.3 e ne vorrei uno con hdmi 1.4. quale mi consigliate da abbinare con le casse in legno infinity primus?
    Fatemi sapere grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    31
    da quello che leggo il denon 1611 dovrebbe essere perfetto, anche se v667 della yamaha non guasta ma credo non vada bene per l'impendenza...perchè le primus vogliono 8 om mentre lo yamaha ne eroga massimo 4 però non sono un esperto devo anchio scegliere un sinto e cerco consiglio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    Nelle caratteristiche del Yamaha v667 cè scritto:
    Potenza d'uscita massima (4 ohm, 1 kHz, 0,7% THD) 7 x 140 W/canale
    Potenza dinamica/canale (8/6/4/2 ohm) 125/160/190/230 W
    Specifiche Yamaha v667.
    Quindi supporta tranquillamente quei diffusori.
    Simoun, budget a disposizione?
    Saluti Frasca.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    31
    scusate se il massimo supportabile è 4 come fà poi a gestire 2\4\6\8\ scusate l'ignoranza e per capire!!

    e in base ai vostri pareri tra denon 1911 che in ogni caso esce a 8 ohm

    e yamaha v667 cosa consigliate??

    grazie (parliamo sempre con le stesse casse primus infinity)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    Oltre alla potenza, nel retro della cassa troverete anche un altro dato: l'impedenza (Ohm). Purtroppo il numeretto che leggerete raramente corrisponderà alla realta. Infatti, nel 90% dei casi troverete scritto Impedenza : 8 Ohms. Ora, senza scendere in dettagli noiosi, diciamo quel parametro non è mai realmente 8 ohms ma varia a seconda della frequenza (può scendere a 4 Ohms o meno sulle frequenze basse e viceversa)
    Spiegazione estratta da :
    http://www.tnt-audio.com/casse/loud.html
    La potenza dinamica/canale, è quanto l'amplificatore riesce a erogare con determinati carichi. Nel caso del Yamaha V667: 8 Ohm/125 Watt, 6 Ohm/160Watt ecc.
    Se cè la possibilita', provare i diffusori con tali amplificatori. Se non è possibile, attendere altri consigli, oppure prendere quello che piu' piace.
    PS. Leggendo in giro, la Yamaha ha fatto un ottimo lavoro coi nuovi modelli.
    Saluti Frasca.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    31
    Grazie Frasca per le delucidazioni, anch'io Miravo allo Yamaha rispetto al denon mi sembra più aggiornato come modello,tu in base alle tue esperienze questo modello v667 vá bene con questo casse? Il fatto che i diffusori chiodino da 20 a100 w e il sinto arriva a 128 a canale puor darmi problemi, se mi dici che ok. Domani. Medido l acquisto


    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    Se guardi in firma ,vedrai che sto usando diffusori Infinity Beta Hcs con specifiche 8 Ohm/100 watt da circa 8 mesi con un sintoampli Pioneer Lx-72 che è dichiarato a 180Watt per canale e funzionano benissimo. Certo che non metto il volume a palla per non danneggiarle, ma quasi in fondo ci posso arrivare. Prima usavo un Yamaha rx-v650, ottimo prodotto con 130Watt canale . Comunque è meglio avere piu' potenza che meno.
    Puo' essere una buona accoppiata, ma ognuno ha i suoi gusti.
    Saluti Frasca.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    31

    come mai passato a pioneer ? cmqe anchio tra i modelli in scelta avevo il pioneer v920 che molto bello ed è di quella fascia di prezzo ....però tra i due mi sembra più performante lo yamaha anche se il P è superiore nel numero di connessioni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •