Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819

    Problema DTS + Dsp ( Neo 6 o PLII )


    Ciao ragazzi...vi spiego la situazione, cercando di essere chiaro...

    se mando il segnale al marantz in pcm..sia con ottico che con HDMI ho la possibilità in modalità PLII music e neo 6 music di modificare il "PANORAMA" cioè spostare parte del segnale che va al centrale anche sulle torri. in tal modo avrò un fronte piu spaziale.( modalità che preferisco )

    Se uso DTS e DTS - HD questo non avviene...ed è ok,
    ma se provo ad associare ai due segnali o DTS o DTS-HD anche i DSP PLII o Neo6 essi appaiono sullo schermo come impostati quindi avrò...DTS + PLII oppure DTS + NEO6 ,Però a tal punto il DSP non presenta più nel menu la possibilità di attivare il panorama..ed infatti la voce esce solo dal centrale, quindi come se il DSP non ci fosse...

    non capisco a cosa sia dovuto...qualcuno sa il perchè? qualcuno li usa?

    Il problema nasce dal fatto che vorrei la modalità panorama attiva sul segnale ad alta qualità DTS-HD, decisamente migliore del PCm

    Grazie
    Ultima modifica di Deimos7777; 27-10-2011 alle 12:18
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Deimos7777
    se mando il segnale al marantz in pcm..sia con ottico che con HDMI ho la possibilità in modalità PLII music e neo 6 music di modificare il "PANORAMA" cioè spostare parte del segnale che va al centrale anche sulle torri. in tal modo avrò un fronte piu spaziale.( modalità che preferisco )
    Perchè il pcm è stereo, nelle traccie muti se le invii in digitale in teoria non dovrebbe essere possibile utilizzare determinate modalità e funzioni, la funzione Panorama ricorda l'impostazione "Wide" che si poteve fare nei vecchi ampli Prologic only, come il mio Technics, impostando il centrale su Wide si dava una rispota in frequenza più estesa a quest'ultimo ed in più una maggiore apertura del suono su le frontali L/R, solo che questa funzione era pensata per i vecchi ampli Prologic che lavoravano su tracce dolby stereo matriciali, o da cd-audio sempre da analogiche, oggi tale funzione wide, non è più presente perchè nel pro-logic 2 valgono le stesse impostazioni del DD/DTS, che permettono LARGE o Small per ciascuno dei diffusori.

    Anche sul Pioneer LX73 cè una fuzione simile che può essere abilitata solo in stereo e non in multi digitale, che aumanta la spazialità ed apertura delle casse frontali L/R, ma una modalità simile sarebbe in dicata solo se uno a solo due casse, o l'ampli e diffusori hanno un suno particolarmente chiuso, questo però non è proipio l caso del Pioneer.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    Perchè il pcm è stereo
    Vero, se passa dall'ottico, ma non è stato specificata la tipologia del flusso audio (infatti l'autore parla di pcm sia via ottico che HDMI, e lì può anche essere multicanale).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819

    ok grazie...allora sarà per quello..magari è pcm stereo..pero sia ottico che da HDMI...
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •