Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    287

    Consiglio ampli tra Denon 1910, Onkyo 608 e H/K 255


    Ciao a tutti, non vorrei essere ripetitivo... ma non ho ancora trovato una discussione che paragonasse questi tre ampli in una fascia simile di prezzo.
    Calcolando che li userei al 40% film 40% consolle e 20% musica in una stanza di circa 25mq (é una mansarda però, quindi il soffitto va da 1,5m di altezza da un'estremita ai 3 dall'altra) quali mi consigliereste?
    Aggiungo:
    - Li accoppierei a delle Indiana Line Tesi 504 + 704 inizialmente... e poi con calma ci prenderei anche i surround sempre Tesi e un subwoofer (non IL visto che ne sento parlare male, ma vabbeh questo poi si vedrà)
    - HDMI 1.4 o no per me é irrilevante dato che non avrò mai necessità del 3D
    - Vorrei che non avessero problemi con il pass though HDMI, etc

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Sono 3 buoni amplificatori, ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti. Io ho il denon 1910 e mi ci trovo molto bene e credo sia anche quello che ha la maggiore potenza (effettiva) erogata. Il 608 ha la predisposizione per il 3D ma forse dei 3 è quello con la minore potenza, in 255 invece ha le uscite preamplificate, utili nel caso si vogliano aggiungere dei finali di potenza (unica "pecca" è che processa sempre il video, anche con risoluzione nativa full hd, ma non è un problema). Visto che non ti interessa il 3D (che è comunque fruibile in altri modi), io restringerei il campo a denon e hk, sono i modelli dell'anno scorso, puoi prendere degli ottimi amplificatori ad un prezzo vantaggioso. Se puoi, ascoltali in funzione per farti un'idea.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Eh ma se non vuole problemi con il passthrough deve eliminare anche harman kardon perchè non lo fa
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Se l'immagine è già in alta risoluzione "passa" senza problemi di sorta. L'unico problema è che il processore non è disattivabile, se si vuole far processare l'immagine dopo l'avr non è possibile.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    adesso però ci sono i modelli nuovi a parte il 608

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Il 1911 se me lo regalassero le venderei subito.
    Troppi pochi ingressi e scarsa espandibilità.
    L'avr 260 è uguale al 255 solo che costa di più.
    Per me ha scelto quelli giusti se non ha interesse verso il 3d ed il budget è quello.
    Tra quelli nuovi rimasti direi dare un'occhiata allo yamaha 667 se piace...ma forse la cosa migliore e allargare il budget a 500/550 euro e cercare un usato ( avr 2310, onkyo 805,806 etc.)
    Ultima modifica di R!ck; 13-10-2010 alle 14:19

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    magari a lui non servono tanti ingressi e cerca solo qualcosa che suoni bene

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Beh io però per esperienza personale non me la sento di consigliargli qualcosa con pochi ingressi.
    Oggettivamente è meglio un ingresso in più che in meno... L'avr 1911 ha solo 4 ingressi hdmi e 2 ottici...un pò pochini con tutti gli aggeggi che si possono collegare oggi.
    Per non parlare del fatto che chiunque abbia gli ingressi multicanale avranno una possibilità in più di compatibilità con i perversi aggiornamenti hdmi che i produttori vorrano fare...e a parita di costo non è poco. Almeno per me.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    Eh ma se non vuole problemi con il passthrough deve eliminare anche harman kardon perchè non lo fa
    Ops, non avevo visto!
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    287
    Eccomi, ho letto attentamente i vostri consigli e vi ringrazio!

    Innanzitutto mi pare di aver capito che bene o male tutti ritengono superiore il Denon e l'H/K all'Onkyo giusto? quindi ci sarebbe l'indecisione tra questi due...

    Per quanto riguarda gli ingressi HDMI effettivamente i 3 dell'H/K potrebbero essere pochi... ma i 4 del Denon sono ampiamente sufficienti... il fatto é che mi interessa più la qualità, quindi se l'HK suona meglio del Denon allora posso anche starci a perdere un ingresso HDMI... se invece mi dite che sostanzialmente sono molto simili allora può valere di più prendere il Denon.

    Per quanto riguarda prendere un usato ad un prezzo più alto, purtroppo sono già arrivato al limite... in una precedente discussione in cui volevo prendere un 508 e altri simili mi hanno convinto a salire di budget... ma adesso basta... se no poi finisce che sali un pò e sali un pò e spendo migliaia di euri ^_^'

    Ma il 1911 ha in più solo il supporto al'HDMI 1.4 o ha anche qualcosa migliorato nel firmware?

    E l'HK 255 non fa il passthrough quindi lo devo sempre tenere acceso anche per far passare il video dall'ultima sorgente selezionata alla TV?

    E in tutti e due non ho nessun problema a collegare ad esempio una PS3 via HDMI al sinto, e poi il sinto passa il segnale video alla TV senza delay?

    Un'altra cosa, a livello di interfaccia tutti e due hanno una OSD che esce tramite HDMI?

    Grazie mille di nuovo!

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Quale sia la migliore qualità audio lo puoi decidere solo tu, ascoltandoli. Entrambi sono ottimi amplificatori.
    L'hk deve essere acceso per far transitare il segnale alla tv, il denon può stare spento (c'è una funzione apposita che consuma un po' di più che nel normale stand by; si parla sempre di hdmi).
    Nessun problema di delay.
    L'OSD del denon fa pena, ma è comunque enormemente più intuitivo del manuale.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Citazione Originariamente scritto da VenanzioSaffano
    40% film 40% consolle e 20% musica
    - Li accoppierei a delle Indiana Line
    Intanto una domanda: Da ciò che leggo in giro indipendentemente dal modello le varie marche di amplificatori hanno ognuna una propria timbrica che cambia poco da modello a modello è così?

    Se così fosse ti consiglierei l'onkyo. Preciso che ho fatto di recente alcuni confronti tra pioneer, yamaha e denon, prossimamente proverò un'onkyo. Da ciò che ho letto l'onkyo si avvicina al suono dello yamaha mentre denon ed harman kardon vanno più verso il marantz.

    Marantz denon e hk hanno un suono più morbido, meno presente in gamma madio alta ed alta. Si dice per questo che siano più adatti alla musica. Lo yamaha, onkyo, pioneer hanno invece un suono più aperto in medioalta e con bassi meno in evidenza rispetto questa oltre che più asciutti.

    Per questo, considerato anche che hai diffusori piuttosto morbidi ti dico che per avere effetti (ad esempio pioggia, esplosioni ecc.) più realistici dovresti puntare sul primo gruppo. Pensa che io ho provato i menzionati con le klipsch che di sè hanno una gamma alta e medioalta molto 'secca' ed alla fine ho preferito il primo gruppo, rimpiangendo le prestazioni del denon nei film con molta musica, ma considerato che nel cinema (e videogiochi) conta più avere effetti realistici che la musica ho dovuto scartare questo.


    L'hk invece mi incuriiosische molto, lo ebbi anni fà vorrei però al più presto tornare a provarlo, dovrebbe essere di più una via di mezzo tra i due gruppi

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    287
    Grazie ragazzi... si ho visto che il Denon ha una GUI che fa pena... ma vabbeh, però leggendo recensioni qua e la non ne parlano così bene, cioé ovviamente é un ottimo prodotto ma paragonato come qualità/prezzo ad esempio ad un Onkyo 608 preferivano quest'ultimo.... boh più cerco di capire e più sono confuso...


    Scusate se ragiono a voce (scrittura) alta con voi... ma sono ancora molto indeciso e non vorrei fare una ca**ta a comporre un sistema che poi non va bene...

    In pratica stavo pensando di rivedere un pò tutto il discorso e lasciare l'impianto dedicato solo a videogiochi e film... e per la musica prendermi magari a parte un paio di casse dedicate etc... voi che ne dite? nel senso é meglio avere due soluzioni a parte una per musica e film? Oppure con ampli tipo H/K e Denon accoppiate ad esempio alle IL Tesi si hanno delle soluzioni ibride che vanno cmq bene per uno che non é di certo un audiofilo?

    In caso vada per un impianto solo per film/videogiochi... meglio l'onkyo o altre soluzioni tipo pioneer/yamaha?


    Grazie come sempre

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Se vuoi differenziare l'impianto audio (film e giochi/musica) prendi l'harman kardon 255. Avendo le uscite preamplificate puoi usare le normali uscite amplificate per le casse dell'home theatre e le uscite preamplificate dei frontali per pilotare un finale stereo collegato a due casse a parte. Sarebbe una buona soluzione, anche se un po' più costosa. In alternativa puoi anche usare semplicemente gli speakers B (sono altre due uscite per i frontali) per mandare due casse diverse da usare per la musica, magari biamplificandole (risparmieresti i soldi del finale). Io appena trovo dove mettere i diffusori da pavimento vorrei proprio portare avanti quest'ultima soluzione (col denon 1910)
    Per la scelta dell'amplificatore cerca di fare delle prove di ascolto, i paragoni per sentito dire lasciano il tempo che trovano. Sono tutti buoni sintoamplificatori, le uniche vere differenze sono la presenza delle uscite preamplificate sul 255 (che però non ha passthrought, la predisposizone al 3D sul 608 (che però è un po' avaro di potenza), la potenza maggiore sul 1910 (un po' difficile da settare)
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    287

    Grazie... io volevo dire di fare proprio impianti separati, quindi optare per un pioneer o onkyo che a quanto ne dicono per l'HT vanno meglio e poi per l'audio 2ch si vedrà, visto che non posso spenderci troppi soldi adesso...

    A proposito di Pioneer mi era sfuggiro ma mi sembra interessante il VSX-920... so che non centra nulla con il discorso audio ma ha una GUI ottima con un'integrazione iPod/iPhone...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •