Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 65
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560

    Denon avr-1911 senza ingresso multicanale 7.1?


    Stavo per acquistarlo, quando mi sono accorto dalle foto che sul retro il parco connessioni era enormemente impoverito rispetto al precedente modello denon avr-1910: hanno eliminato un ingresso component, un coassiale, un ottico, ma soprattutto l'ingresso analogico multicanale.
    Dico io ma che roba è questa?? Dov' è il progresso se qui si torna indietro, anichè migliorare?? Cioè per mantenere lo stesso prezzo di listino hanno implementato l'HDMI 1.4 e un ingresso diretto ipod e hanno tolto quasi tutte le connessioni?
    Cara Denon, stavolta hai toppato proprio...
    quello che mi premeva sapere era, avendo un Oppo Bdp-83 con uscite analogiche multicanale, non sarebbe per me meglio collegarlo così all'ampli, piuttosto che passare tutto in HDMI e far fare la conversione all'ampli (dato che mi porterà su ampli di questa fascia di prezzo più o meno)??

    Ah, tanto per la cronaca:

    Denon avr-1910


    Denon avr-1911
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584
    non solo hanno tolto anche la presa della spina per poter collegare un lettore diretamente al sinto ma ,questa e' una situazione presente anche su altre marche tipo yamaha io nel 659 avevo 2 prese corrente e ora sul 765 nessuna Ha altro in piu' ma altre in meno soddisfatto comunque per quello che a me serve preo in efetti tolgono molto

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Il problema nasce solo se hai un lettore non provvisto di uscita hdmi multicanale per sacd o dvd audio
    per il resto non serve e loro sparagnano qualcosa nella costruzione
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    A vedere la foto hanno tolto anche le uscite amplificate per gli speaker B e i jack della zona 2. Praticamente hanno tolto tutto
    Tutto questo mi sembra molto strano.
    Vabbé, il mio 1910 non ha la hdmi 1.4, quando prenderò un bel proiettore 3D ci abbinerò un lettore con le uscite analogiche e sono a posto
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    173
    Osservando la foto la prima reazione è stata del tipo:"sembra quasi fake quest'immagine".

    L'unica pecca abbastanza grave è l'eliminazione dei già citati ingressi multicanale

    I vari coassiali/digitale sono sufficienti, considerando che ora con l'hdmi 1.4 c'è l'audio di ritorno quindi non serve usare un ottico aggiuntivo da collegare ad una tv.

    Certo più che un ampli da oltre 400 euro ora sembra come numero di connessioni un Onkyo 308

    Però aspettiamo di verificare la cosa più importante: il suono
    Ultima modifica di mitsu; 06-07-2010 alle 23:24
    My setup: Vpr Hc 1100 - Ampli: HK AVR 8500 - Frontali: MA RX6 - Centrale: MA RX LCR - Surround: Sony A309 - Subwoofer: Velodyne Impact 12 - BD players: BDP-S370 region A/B
    2ch:
    Speakers: MA RX6 - Nad 315BEE - Pre-Stereo: Audiolab 8000Q Finali: 8000M - CDP:Sony BDP-S370+Arcam rDAC.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    boh... intanto, dato che comuqnue non avrei usato le analogiche, l'ho preso... in arrivo inizio settimana prossima...
    stavo quasi per prendere il 1910, ma mi interessa l'ingresso ipod e, magari in futuro, potrebbe farmi comodo la compatibilità 3d.. inoltre non avevo voglia di aspettare il 2311 e, sinceramente, per l'uso che ne farò non valeva la pena andare a spendere questi 350 euro in più.
    inoltre noto che anche sui pioneer (che stavo considerando come alternativa, ma me li hanno sconsigliati, a meno di non andare sulla serie lx) mancano gli ingressi multicanale almeno fino al vsx-2020, che costa più di 900 euro (certo lì almeno ci sono 2 component, 2 ingressi ottico, 2 coassiali, ma sarebbero state comuqnue connessioni che non avrei sfruttato). speriamo che lo abbiano alleggerito sul piano delle connessioni ma che abbiano puntato sulla qualità, ma leggendo la scheda tecnica nel dettaglio mi sembra sia identico al 1910 (che nella sua categoria, correggetemi se sbaglio, si difendeva piuttosto bene)
    Ultima modifica di markko8; 07-07-2010 alle 01:54
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    328
    E' UN PO' COME QUANDO ALLA APPLE TOLSERO IL FLOPPY,TANTI GRIDARONO ALLO SCANDALO, MA PRESTO SEGUIRONO TUTTI QUESTA STRADA,ORAMI TUTTI GLI APPARECCHI SONO DITATI DI HDMI.
    LG oled65c8-Marantz NR1608-front Musa 205-cent Musa 705-surr Tesi 104- sub svs sb-1000

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    173
    L'esclusione degli ingressi multichannel non viene totalmente sopperito da quelli HDMI.

    L'implementazione degli ingressi analogici permette di avere un sintoampli utilizzabile anche nel momento in cui usciranno nuove codifiche audio.

    Si aprono scenari del tipo: esce il nuovo Ultra dolby true hd, il mio sinto non lo decodifica, acquisti un lettore di nuova generazione BD (o un altro futuro formato) e tramite le uscite analogiche si preoccuperà il lettore della decodifica, quindi non dovrò buttare il mio ampli o ascoltare l'audio lossy via ottico/coassiale.

    Ps: popomer hai il caps incastrato.
    My setup: Vpr Hc 1100 - Ampli: HK AVR 8500 - Frontali: MA RX6 - Centrale: MA RX LCR - Surround: Sony A309 - Subwoofer: Velodyne Impact 12 - BD players: BDP-S370 region A/B
    2ch:
    Speakers: MA RX6 - Nad 315BEE - Pre-Stereo: Audiolab 8000Q Finali: 8000M - CDP:Sony BDP-S370+Arcam rDAC.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Concordo con ciò che dice mitsu...un ampli per non rischiare una precoce obsolescenza dovrebbe avere un set di ingressi multicanale analogici per ogni evenienza...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da mitsu
    L'esclusione degli ingressi multichannel non viene totalmente sopperito da quelli HDMI.
    L'implementazione degli ingressi analogici permette di avere un sintoampli utilizzabile anche nel momento in cui usciranno nuove codifiche audio.
    l codifiche dovrebbero essere software, quindi se volessero i produttori potrebbero implementarle, io ho gia' decisso di andare sull sr.608 onkyo.


    comunque il tuo e' un punto di vista molto condivisibile
    Ultima modifica di Dave76; 07-07-2010 alle 14:22
    LG oled65c8-Marantz NR1608-front Musa 205-cent Musa 705-surr Tesi 104- sub svs sb-1000

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da popomer
    l codifiche dovrebbero essere software, quindi se volessero i produttori potrebbero implementarle
    No way...e pagano loro la licenza per te permettendoti di effettuare un aggiornamento gratis? Scordatelo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    un ampli per non rischiare una precoce obsolescenza dovrebbe avere un set di ingressi multicanale analogici per ogni evenienza...
    Paradossalmente è molto più futureproof il 1910 che il 1911
    Potrebbe essere una mossa per spingere all'acquisto del modello superiore
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Agaler Layenel
    Paradossalmente è molto più futureproof il 1910 che il 1911
    Esattamente.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da Agaler Layenel
    Potrebbe essere una mossa per spingere all'acquisto del modello superiore
    Ho ricontrollato, nemmeno il 2311 ha gli ingressi analogici multicanale...
    sembra sia una nuova politica della casa... anche in pioneer, come già detto, compaiono dal 2020 in su... gli altri marchi non so, ma io ero orientato su questi...
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    173

    Citazione Originariamente scritto da markko8
    Ho ricontrollato, nemmeno il 2311 ha gli ingressi analogici multicanale...
    Se è per questo hanno pure tolto le uscite pre-out 7.1 rispetto al 2310 ma ci sono 2 pre-out per 2 sub, direi che sono proprio completi questi nuovi modelli
    My setup: Vpr Hc 1100 - Ampli: HK AVR 8500 - Frontali: MA RX6 - Centrale: MA RX LCR - Surround: Sony A309 - Subwoofer: Velodyne Impact 12 - BD players: BDP-S370 region A/B
    2ch:
    Speakers: MA RX6 - Nad 315BEE - Pre-Stereo: Audiolab 8000Q Finali: 8000M - CDP:Sony BDP-S370+Arcam rDAC.


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •