Salve a tutti,

Ho di recente, acquistato il sintoampli in oggetto, di cui sono molto soddisfatto e visto che ho i diffusori frontali (Infinity Beta 40) dotati di uscite bi-wiring, ho cercato, sul manuale del Pioneer, come sfruttarle al meglio. Lì dice di collegare le uscite "high" dei diffusori sui terminali "FL" & "FR" e le uscite "low" sui terminali "Surround Back Left" e "Surround Back Right", quando non si dispone, come nel caso mio, di surround posteriori, ma solo diffusori surround normali. Fatto questo, nei settaggi del Pioneer ho selezionato la modalità "Bi-Amping".

Qualcuno saprebbe dirmi perché consigliano un tale collegamento, piuttosto che collegare, sia le uscite "high" + "low", insieme, direttamente ai terminali frontali destro e sinistro? Cosa si guadagna a fare come dice il manuale (naturalmente, non lo spiega)?

Così come l'ho collegato ed impostato, va una bomba, soprattutto nell'ascolto dei SACD e dei normali CD. Però, mi rimane la curiosità...

Grazie e buona giornata!