Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    8

    Proel HTDV03 - chicca o illusione?


    Salve, apro questo thread per cercare di lenire la carenza di informazioni che c'è in rete su questo Home Cinema che ho recentemente acquistato, sul quale sembra sia stato creato un certo alone di mistero/legenda; chiunque abbia informazioni o esperienze è ben gradito.

    Quello che si sa:
    Il Proel HTDV03 è ormai fuori produzione, dopo che il fabbricante, famoso produttore di strumentazione musicale professionale, ha tagliato il settore consumer. Da negozi in rete se ne possono trovare ancora in discreta quantità.

    E' l'unico home cinema 5.1 economico (140 € nuovo imballato) con entrata digitale ottica e coassiale, e decodifica dolby digital, che lo rende molto appetibile come abbinamento ad un impianto base ps3 / sky, specialmente per i videogiocatori. Oltre alle entrate digitali, le riporta analoghe in uscita.

    La decodifica DD è buona, l’audio esce pulito e la tonalità dei bassi è di tutto rispetto per la categoria a cui appartiene, anzi, la conversione d/a sorpende per quello che si paga. E’ accompagnato da cinque altoparlanti da 8 ohm più il SW da 6, per un totale di 200 watt di potenza rms. Oltre ai segnali digitali in entrata possiede altre due AUX analogiche (stereo rca + 6 canali rca). Ogni canale è regolabile per volume/ritardo. Può dawnscalare a 2.1 e 2.0. Possiede diversi profili di riverbero e diverse equalizzazioni preimpostate.


    Il lettore DVD in sè, meno interessante della parte audio, legge DVD e MP3, ma non DIVX; il firmware è aggiornabile ma non ne è mai stato rilasciato un aggiornamento.

    Non si trovano datasheets, il manuale è completo a livello di istruzioni ma carente di informazioni tecniche.

    Le legende:
    Si dice che l’HTDV03 riesca a decodificare anche l’audio DTS 5.1 in entrata dagli ingressi digitali, anche se non è documentato e il lettore lo segnali multicanale 5.1 senza indicare il tipo di decodifica; comunque sembrerebbe separare comunque i segnali front/rear ma non ci sono indicazioni certe su questo fronte. Un cd audio con traccia dts wav dato in pasto al lettore produce solo rumore bianco.
    Inoltre si porta la paternità della Proel come garanzia di altissima qualità, e voci di corridoio addirittura vantano confronti non vergognosi con impianti Bose.

    Chiunque possegga questo impianto e voglia condividere le sue esperienze è benvenuto.
    Ultima modifica di bandolero; 10-04-2010 alle 10:08

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    8

    Ho modificato il post precedente perché mi sono accorto che veicolando un segnale dts 5.1 il Proel sulla sua schermata video segnala correttamente 5.1, anche senza indicare il tipo di decodifica (mentre per il dolby digital lo scrive correttamente). La separazione dei canali ascoltando diverse prove sembra corretta. Viene in mente che potrebbe essere una feuture non ufficiale, forse non segnalata per problemi di copyright o per non completa implementazione dello standard DTS.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •