|
|
Risultati da 1 a 15 di 57
Discussione: Sostituzione Denon AVC-A11XVA
-
03-04-2010, 10:47 #1
Sostituzione Denon AVC-A11XVA
Ciao ragazzi, dopo averci pensato parecchio ho deciso di sostituire l'ottimo Denon AVC-A11XVA, dovendo pilotare delle B&W CM7, CM1, CM centre in configurazione 5.1 ed essendo queste ultime delle casse abbastanza musicali, mi sorge un dubbio, può un integrato o pre/finale multicanale rendere giustizia nell'ascolto musicale di casse del genere? Del Denon che ho attualmente non ho di che lamentarmi, anzi, nell'ascolto stereofonico diciamo che mi piace parecchio, di fatto anche sè datato rimane comunque un eccellente prodotto. Il mio budget attuale mi permetterebbe di puntare alla soluzione pre/finale di Onkyo, ma sino ad oggi l'Onkyo musicalmente parlando non l'ho mai considerata, ma devo dire che la soluzione pre/finale mi piace parecchio senza contare che usandolo con un 5.1 potrei far pilotare le CM7 in bi-amp (200+200 per canale
), inoltre avendo un dvdo edge con quest'ultima soluzione l'edge lo potrei rivendere e capitalizzare ancora meglio per affrontare la spesa, insomma l'onkyo sembra propio fare al mio caso, ma la parte musicale di quest'ultima mi spaventa parecchio.
Altre soluzioni valide a queste cifre non ne vedo, forse l'Arcam AVR600, ma siamo fuori budget, e poi gli altri concorrenti non hanno le stesse future dell'onkyo. Potrebbe anche essere interessante valutare una configurazione mista, pre Onkio + integrato stereofonico + finale multicanale (almeno 3 canali), ma anche quì per aumentare la qualità andrei fuori budget, a meno chè sulle ultime 2 voci non mi rivolga al mercato dell'usato, ma sorge comunque il problema estetico, avendo tutto in bella vista mia moglie gradirebbe che non si facciano pasticci di colori evitando possibilmente di riempire il mobile di elettroniche.
-
03-04-2010, 11:32 #2
Se mi posso permettere un suggerimento ti consiglio di andare ad ascoltare il Pioneer SC-LX90 altrimenti detto Susano,e' un'ampli molto ma molto potente che regala un'ottima musicalità e una portentosa dinamica.....ciaoooo
-
03-04-2010, 11:42 #3
Certo che puoi permetterti, ma stiamo parlando di 5k euro, siamo fuori la mia portata, in ogni caso la classe D mi rende perplesso non poco, e sè è simile all'82 come dicono (anche se non l'ho sentito) non dovrebbe essere poi così musicale, ma potrebbe essere questione di gustibus, in ogni caso se costasse come negli USA lo valuterei di certo (li stà a circa € 3000), in Italia siamo parecchio penalizzati in fatto di prezzi.
-
03-04-2010, 11:56 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
CHE BELL'AMPLI CHE HAI......PERCHè VUOI CAMBIARLO????
-
03-04-2010, 12:05 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 322
puoi valutare pre + finale rotel ,
tv sony,dvd ps3.sinto nad, jbl,cd pioneer,vpr sony,-------------------------------------------------------------------------------------------
-
03-04-2010, 12:25 #6
Originariamente scritto da annamario
Il pre/finale rotel è anche un ottima soluzione, ma bisogna riconoscere che non ha neanchè la metà delle possibilità operative dell'onkyo, ma sarebbe fantastico con le CM.
-
03-04-2010, 13:55 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
Chi l'ha detto? Hai mai provato e ascoltato le soluzioni rotel? Rotel non è da meno di onkyo,e forse è ancora uno dei pochi marchi che non vengono venduti dai centri commerciali classici,con commessi preparatissimi e audiofili.Con le cm7 un finale rotel lo vedrei bene.
Quindi da non sottovalutare Rotel,ha prodotti di ottima qualità,e potresti benissimo tenere sott'occhio.Ultima modifica di sommersbi; 03-04-2010 alle 14:00
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
03-04-2010, 15:02 #8
Infatti ho detto possibilità operative, non mancanza di qualità, tutt'altro, ma devi riconoscere che l'onkyo è super equipaggiato, processore video, doppia uscita hdmi, legge i flac e potrei continuare fino a domani. Il rotel invece fà solo benissimo la cosa per cui è stato costruito, l'ampli.
Ragazzi vi garantisco che con onkyo o le stesse vostre perplessità, io andrei sicuramente su marchi tradizionalmente più musicali, ma visto che io un onkyo non l'ho mai sentito vi chiedo (a voi che lo conoscete) cosa non vi piace del suono della onkyo, poi è chiaro che il finale in questione nessuno l'ha ancora sentito, ma in ogni caso mi piacerebbe sentire le opinioni su questo marchio.
-
03-04-2010, 15:13 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
Magari puoi puntare al finale rotel rmb1575 che ha 250x5 canali,come costo è simile al finale onkyo 140x7 canali
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
03-04-2010, 15:31 #10
Il finale rotel a listino stà a € 2400, credo che scontato si trovi a € 2000, il pre onkyo invece netto viene circa € 1800 per un totale di € 3800, siamo a € 800 fuori budget ma forse un sacrificio si può fare.
-
03-04-2010, 16:10 #11
Io possiedo il pre Onkyo 5507 e non posso che confermare i giudizi positivi che si leggono dappertutto (e molte delle cose per le quali i puristi storcono il naso possono essere davvero comode te lo assicuro e non riducono certo la qualita' audio), avendo lo stesso budget che hai tu ho preso 3 finali stereo Rotel RB06 e ci sono stato dentro (3000 euro), il risultato e' secondo me di ottimo livello, musicalmente lo uso in analogico con un CD6003 e a mio parere non sfigura affatto, in multicanale e' una bomba pero' ho "solo" 70w per canale (quelli buoni pero', su 4 ohm a livello dinamico sono oltre 160) ma la stanza non arriva a 20 mq, valuta una soluzione del genere, magari prendi 3 finali di livello migliore o uno solo per i canali principali e scegli qualcosa di piu' scarso per i surround.
Relativamente al suono l'Onkyo per me e' piuttosto neutro.
-
03-04-2010, 16:23 #12
Quindi l'onkyo è molto simile al denon, anche quest'ultimo è abbastanza neutrale, la scelta dei finali rotel separati mi piace molto, ma vorrei almeno provare a sentire qualcuno che ha ascoltato il finale onkyo, non è affatto detto che a fronte di € 1500 i 9 x 200watt siano inreali o di scarsa qualità, bisogna appunto vedero cosa salta fuori, nelle caratteristiche dichiara una batteria di condensatori da 22000uf, mi aspetto un totoidale da almeno 1300/1500VA, ma anche se non fossero 200watt ma 100 reali sarebbero più che sufficienti per gestire le CM7 in bi-amp, bisogna sentire la qualità di questi watt.
-
03-04-2010, 17:59 #13
Basta avere un po' di pazienza, a piedi non sei di sicuro, i prezzi possono solo scendere e nel giro di poche settimane troverai sicuramente test e pareri di possessori.
-
03-04-2010, 18:02 #14
A piedi lo sarò presto, sembra che il denon sia venduto, ma voglio comunque aspettare, se scelgo l'onkyo devo anche vendere l'edge.
Saluti
Massimiliano
-
03-04-2010, 18:05 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- catanzaro
- Messaggi
- 115
vuoi vendere quel denon?????????????????
Lo compro io!!!!!!!TV PIONEER 4280XD, DENON AVP A1hd, DENON DVD A1 UD
DENON POA 4400A x 2, ROTEL RB 1070, DENON POA 2400 x 2, WD HUB
Front B&W CM 9, Center B&W CMC2, Surr. B&W LM1 X 4, Sub VELODYNE CHT-R 10
DAC CA magic 100