|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Consiglio per un impianto
-
23-02-2010, 21:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 10
Consiglio per un impianto
Ciao a tutti, volevo un consiglio per un impianto di buon livello per uso prettamente musicale (poco per film). il locale è di circa 40 mq, mi sono stati consigliati diffusori Indiana Line Arbour 5, oppure Canton GLE 470.
Secondo voi quale tra questi diffusori?
e poi che sintoamplificatore mi consigliate? mi è stato accoppiato un onkyo nr1007, ma non vorrei che sia inutile per me,non ho bisogno di collegarci null'altro se non il decoder e lettore dvd. forse è troppo professionale?!?!
-
23-02-2010, 22:19 #2
CIAO
Bè intanto che budget?
impianto di buon livello?non esiste
il 1007 non è professional ma ht ,discreto ma non ececzzionale
se poi prediligi l'ascolto musicale 2 canali hsi sbagliato sia diffusori che amply,forse ti può bastare un 2+1 o 3+1,front+dub o front centrale+sub
-
23-02-2010, 22:35 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 10
Ciao grazie per la risposta.
come detto il soggiorno dove devo fare l'impianto verrà usato principalmente per ascolto musicale, e "anche" per cinema: per questo motivo, e data la grandezza della sala, sono stato consigliato di mettere diffusori a torre avanti e dietro. Due negozianti diversi mi hanno consigliato: uno diffusori Canton gle 470 abbinati a onkyo nr1007; l'altro indiana line arbour e sinto marantz più adatto alle indiana (ma non ricordo il nome).
Credo che come prezzo siamo quasi sulla stessa fascia: la coppia di diffusori costano entrami i modelli sui 600.
-
23-02-2010, 22:52 #4
La sala verrà dedicata interamente ed esclusivamente all'ascolto oppure solo in parte? Giusto per sapere se è arredata, come e quanto. Eventualmente lo spazio d'ascolto, quindi impianto compreso, quanto occuperebbe della sala? 40 mq sono piuttosto dispersivi, soprattutto con le basse frequenze e rischieresti di fare un impianto sottodimensionato.
-
23-02-2010, 22:58 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 10
Si si è arredata con divani sparsi, parquet e controsoffittatura. Forse è anche di poco più grande di 40mq. Le casse andrebbero ai 4 lati.
Uno dei negozianti mi aveva addirittura consigliato l'onkyo nr3007 con il 9.2 così da poter mettere due sub, ma credo non sia possibile per due motivi:
1) costo davvero troppo elevato tra ampli e secondo sub
2) l'arredamento della stanza non permette di poter inserire più di un sub, che alla fine è una "scatola" abbastanza ingombrante.
-
24-02-2010, 09:05 #6
ma da che rivenditori vai???
ilproblema iniziale scusami ma è propio il budget
partiamo da:
marantz è più adatto all'ascolto musicale ma non disdegna anche lìht (per mè quello + consigliato per le tue esigenze)
onkyo 1007 che sostituisce il vecchio 807 è sempre la via di mezzo onkyo predilige l'ht
se hai lo spazzio metti pure 4 torri ma mi sembrano troppo ,io punterei + su 2 buoni frontali a torre (che devi ascoltare) la serie arbour è ottima sia in ht che musicale 2 ottime focal 716
lo "scatolotto "indispensabile per l'ht ma non per la musica
il resto un pò alla volta
-
24-02-2010, 13:27 #7
Beh, considerando la metratura, per prima cosa (anche dell'impianto) ti consiglio di trattare gli angoli della sala e la parete dietro il punto d'ascolto, altrimenti rischi rimbombi e quant'altro. L'ideale sono le librerie che spezzano le linee dritte dei muri "equalizzando" le insidiose medio basse e basse frequenze (vanno benne librerie economiche tipo quelle componibili dell'Ikea, oppure in aggiunta anche alcuni porta CD/DVD a torre). Con una stanza così grande l'ideale è un 7.1. Cmq anch'io ti consiglio di farlo un pò alla volta (non avere fretta), iniziando con due buoni frontali e un ampli adeguato. In un secondo momento aggiungerei il canale centrale + due satelliti per il surround (secondo me non sono necessarie le torri). In un terzo momento il sub, che deve essere buono (al prezzo di due ti conviene prenderne uno ma di qualità). Per ultimo gli altri due satelliti per il surround supplementare che vanno installati due ai lati e due dietro al punto d'ascolto. Per marca e modelli ti consiglio di girare più negozi possibili (evita catene tipo Mediaworld o simili...) e fare ascolti. Eventualmente prova anche le casse della Cabasse. Ho ascoltato recentemente un sub ed è davvero eccellente, con bassi molto profondi e "musicali", mai duri o cupi.
-
26-02-2010, 19:19 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 10
Intanto vi ringrazio per le risposte. Sono di ritorno da un altro rivenditore, ma questa volta siamo usciti decisamente fuori budget: mi ha consigliato le B&W 804 dal modico prezzo di 2600 euro l'una. A quanto pare la sala di 50mq è troppo grande per degli impianti più soft di prezzo, e per avere una qualità decente bisogna puntare alto.
Ma il prezzo è davvero proibitivo, credo che mi orienterò allora sulle Mordaunt-Short Aviano 8 da 200W frontalmente e Aviano 6 posteriori, più ovviamente il sub; tutto comandato da un Onkyo nr1007.
Credete che possa andare? o posso raggiungere questa qualità a un prezzo inferiore con altre marche?
PS: mi ha sconsigliato caldamente le Indiana Line Tesi, a quanto pare non vanno bene per gli ambienti grandi...
-
07-03-2010, 17:54 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 10
Dopo un bel pò di giri tra i vari negozianti ho queste proposte:
Come sintoamplificatore ho trovato una buona offerta per un Pioneer VSX-LX52 che mi hanno consigliato in molti e andrebbe bene per tutte e configurazioni. Come diffusori ho queste alternative:
1) Focal
Frontali 726v
Posteriori 706v
Surround 705v
Centrale cc700v
Sub (da definire, comunque intorno ai 200w, forse un b&w asw610)
2) B&W
Frontali 684
Posteriori 685
Surround 686
Centrale htm62
Sub asw610
3) Klipsch
Frontali WF 34
Posteriori RF 52
Surround RS 42
Centrale RC 52
Sub RW10d
(potrei anche optare per frontali e posteriori rf52)
4) Indiana Line Musa
Ricordo che il salone è 11x5 mt, impianto da utilizzare all'80% per musica (non ad alto volume)
Che mi consigliate tra questi?
-
07-03-2010, 19:25 #10
Personalmente preferisco le Mordaunt Short.
-
07-03-2010, 21:43 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
io preferisco la soluzione numero 2 ascoltatat con altri ampli,però ascoltati anche le klipsch che hanno un sound tutto loro e per certi versi opposto alle alle altre
-
07-03-2010, 22:28 #12
Io prenderei in seria considerazione il Marantz 6003/6004 al posto del pioneer, da abbinare all'opzione Focal o B&W, in ogni caso ne uscirebbe un risultato apprezzabile anche se abbastanza diverse fra di se, quindi necessita l'ascolto dei due sistemi per capire quale dei due si avvicina di piu ai tuoi gusti. Benone Klipsh + pioneer se si intende farne un uso esclusivamente HT
(che non è il tuo caso)
-
08-03-2010, 01:28 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 10
le mordaunt non vanno bene con l'arredamento (i commenti si possono evitare...
), e in effetti in molti mi dite che le klipsch sono più roccheggianti e valide per ht.
quindi come diffusori mi orienterei di più tra b&w serie 600 e focal serie 700 (a prezzo e qualità credo siano simili); come sintoampli io cado proprio dalle nuvole: non so quali caratteristiche vedere, per me son tutti simili a parte la potenza in watt e l'impedenza. Ho fatto un pò il confronto tra lx52 e sr6004 e mi sembrano uguali (a parte appunto la potenza)...
-
08-03-2010, 06:49 #14
Per il dicorso Focal B&W non è tanto un fatto di qualità nel senso che una è meglio dell'altra, dico solo che non sono troppo simili e andrebbero ascoltate. Per il discorso ampli il Marantz ha un sound piu morbido, piu caldo, piu musicale insomma mentre se alludi ai 150watt dichiarati da pioneer considera che son sempre dati dichiarati e per di più su 6 ohm a differenza dei 100watt del Marantz su 8ohm
-
08-03-2010, 10:26 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 10
Ah ecco, io avevo escluso il marantz perchè credevo che data la poca potenza in uscita non riuscisse ad andare bene con i diffusori. Quindi in sostanza per l'amplificatore l'ottimo è avere tanta potenza a tanti ohm, mentre per i diffusori avere pochi ohm. (più o meno)