Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    36

    Diffusori tutti diversi, posso fare qualcosa con l'ampli?


    Purtroppo il mio impianto HT è nato intorno ad un buon impianto stereo ma è....cresciuto male!
    Per vari motivi, i diffusori sono tutti diversi e con timbrica decisamente diversa. Si sente a orecchio col rumore rosa ed è confermato con semplici misure di spettro col PC.
    Però non ho la conferma di quanto questo influenzi realmente la resa con gli effetti di un film non avendo avuto possibilità di fare confronti con impianti più equilibrati...
    Dovendo cambiare ampli per avere le codifiche HD o almeno 7.1 ingressi analogici cosa faccio?
    1) prediligo l’uniformità timbrica dei vari canali scegliendo un Pioneer che ha l’equalizzazione a 9 bande entrando in HDMI
    2) tengo conto che pur nelle attuali condizioni (entro in analogico su soli 5.1 ch.) sono rimasto folgorato dal suono dell’Oppo BDP83 e quindi scelgo un ampli più per la neutralità della sezione pre (esistono?) e lo uso in analogico fregandomene dell’equalizzazione

    Insomma secondo voi quanto è più importante equalizzare i canali sapendo che si perde la qualità di conversione dell’Oppo?
    Il budget infatti sarebbe di soli 800 euro, per lo stereo continuerei comunque a usare il Classé che fa pure da finale per le ML.
    Spero di essere stato chiaro e vi ringrazio per ogni consiglio e/o punto di vista...
    Roberto
    Sala Stereo/HT - vpr JVC DLA-X3 - schermo Screenonline 240x134- sorgente Oppo BDP103-D - ampli integrato stereo Classé CAP2100 - ampli A/V Denon 2310 - Speakers ant. Martin Logan Summit - cent. Indiana line Nota 740 - surround lat. Boston Acoustics VRX - surround back B&W DM601 s2 - sub XTZ 1x12 - cavi di segnale Audioquest + HiDiamond - cavi di potenza Transparent

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    guarda...

    ... anch'io ho il tuo stesso "problema"... vedasi i diffusori in firma. Ma attualmente non mi importa più di tanto... nel senso che per avere la vera omogeneità, imho, servono davvero gli stessi diffusori, in altre parole io per un 5.1 dovrei acquistare altri 4 centrali e il costo si aggirerebbe, a spanne, tra i 1600 e i 1800 euro che ora non ho. In soggiorno invece ho le jbl che trovi nella parte "soggiorno" che si trova alla fine della mia firma. In questo caso sì che esiste omogeneità di timbrica e quant'altro... Personalmente ero orientato prima su HarmanKardon 255 o Denon 1910, ma dopo i recenti sviluppi credo che opterò o per HarmanKardon 260 o Denon 2310. Entrambi hanno preout 7.1 e input 7.1, uscita hdmi pass-through in standby, auto setup più eq setup stanza, rs232 per aggiornamenti firmware, potenza maggiore, ingresso phono, zone2, e qualcos'altro che ora mi sfugge.

    Da notare che la profondità colore del Denon è di 36bit, 12bit invece per l'HK.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    36
    Intanto grazie della risposta Luke63.
    Anch'io avevo la stessa impressione che l'unica cosa veramente sensata sarebbe almeno cercare di rendere omogeneo il fronte centrale...ma un altro elettrostatico, almeno per il momento, proprio non posso permettermelo.
    Al 2310 avevo pensato anch'io (beh, se ne parla molto bene!) ma forse per un uso audio in analogico la maggiore qualità del HK dovrebbe farsi sentire, no? Sai se ci sono recensioni in giro del 260, così almeno per farsi un'idea?
    Invece non mi interessa la qualità dell'elaborazione video perché per il momento farei fare tutto all'Oppo, o sbaglio?
    Sala Stereo/HT - vpr JVC DLA-X3 - schermo Screenonline 240x134- sorgente Oppo BDP103-D - ampli integrato stereo Classé CAP2100 - ampli A/V Denon 2310 - Speakers ant. Martin Logan Summit - cent. Indiana line Nota 740 - surround lat. Boston Acoustics VRX - surround back B&W DM601 s2 - sub XTZ 1x12 - cavi di segnale Audioquest + HiDiamond - cavi di potenza Transparent

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    vedi...

    Citazione Originariamente scritto da ironpeak
    Intanto grazie della risposta Luke63.
    Anch'io avevo la stessa impressione che l'unica cosa veramente sensata sarebbe almeno cercare di rendere omogeneo il fronte centrale...ma un altro elettrostatico, almeno per il momento, proprio non posso permettermelo. Al 2310 avevo pensato anch'io (beh, se ne parla molto bene!) ma forse per un uso audio in analogico la maggiore qualità del HK dovrebbe farsi sentire, no? Sai se ci sono recensioni in giro del 260, così almeno per farsi un'idea? Invece non mi interessa la qualità dell'elaborazione video perché per il momento farei fare tutto all'Oppo, o sbaglio?
    Ci vorrebbe la risposta di qualche superesperto! A quanto ho capito di recensioni del 260 non mi pare di averne lette nessuna in giro, la miglior cosa da fare è provare l'ascolto. Quando potrò andrò da mw, possibilmente di mattina quando non c'è nessuno o poca gente. Mi piazzo lì e proverò un hk e un denon, entrambi di fascia superiore all'inizio con un unico diffusore, vale a dire il centrale chario che ho in firma. Per me su quella fascia di qualità/prezzo è il "Centrale" di riferimento. Se e spero di sì, l'ascolto migliore me lo darà il denon prenderò il denon, altrimenti hk. Calcola che ora ho il sony in firma e di solito per far sentire ad amici il parlato del centrale uso sempre come film la compagnia dell'anello, primo episodio del signore degli anelli. E' per me il riferimento per il dialogo. Non vedo l'ora di fare tutte le prove del caso e poi affrontare la spesa.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Luke63
    ... la miglior cosa da fare è provare l'ascolto. Quando potrò andrò da mw, possibilmente di mattina quando non c'è nessuno o poca gente. Mi piazzo lì e proverò un hk e un denon...
    Come darti torto? Mi sa che dovrò mettermi anch'io a cercare il meno affollato mw di Roma ...se mai riuscirò a cavare qualcosa dai commessi che ci lavorano...
    Un'ultima domanda: sai se almeno sulla carta il sistema di autocalibrazione/equalizzazione dei due ampli è più o meno equivalente opure uno sembra superiore?
    Sala Stereo/HT - vpr JVC DLA-X3 - schermo Screenonline 240x134- sorgente Oppo BDP103-D - ampli integrato stereo Classé CAP2100 - ampli A/V Denon 2310 - Speakers ant. Martin Logan Summit - cent. Indiana line Nota 740 - surround lat. Boston Acoustics VRX - surround back B&W DM601 s2 - sub XTZ 1x12 - cavi di segnale Audioquest + HiDiamond - cavi di potenza Transparent

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    guarda...

    Citazione Originariamente scritto da ironpeak
    Come darti torto? Mi sa che dovrò mettermi anch'io a cercare il meno affollato mw di Roma ...se mai riuscirò a cavare qualcosa dai commessi che ci lavorano...
    Un'ultima domanda: sai se almeno sulla carta il sistema di autocalibrazione/equalizzazione dei due ampli è più o meno equivalente opure uno sembra superiore?
    ... vuoi ridere?... il commesso che ho incontrato l'altra sera m'ha detto una cosa ed io ingenuamente gli ho creduto. Vale a dire... il 1910 ha il setup audio ma non l'auto eq, ce l'hanno il 2310 e il 355 hk, per cui se lo usi in una stanza setterà da solo la corretta eq, se lo porti da un'altra parte e gli fai fare la calibrazione troverà altri setup. Invece non è così, anche il 1910 ha l'auto setup volumi e eq!

    Se sia equivalente o superiore non lo so. Chiedi a chi su sto forum ha il 1910 o il 255 che mi pare abbia anche lui l'eq auto.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Luke63
    ... vuoi ridere?... il commesso che ho incontrato l'altra sera m'ha detto una cosa ed io ingenuamente gli ho creduto. Vale a dire... il 1910 ha il setup audio ma non l'auto eq, ce l'hanno il 2310 e il 355 hk, ....
    Invece le differenze son ben altre!
    Per esempio il 1910 ha il pre-out SOLO PER IL SUB!!! A me questo praticamente me lo renderebbe inutile, meno male che sono andato a controllare prima di frmi prendere dalla voglia di risparmiare e fare un acquisto al volo online! Comunque grazie e seguirò il tuo consiglio, farò qualche indagine con chi ce l'ha già..
    Ciao,
    Roberto
    Sala Stereo/HT - vpr JVC DLA-X3 - schermo Screenonline 240x134- sorgente Oppo BDP103-D - ampli integrato stereo Classé CAP2100 - ampli A/V Denon 2310 - Speakers ant. Martin Logan Summit - cent. Indiana line Nota 740 - surround lat. Boston Acoustics VRX - surround back B&W DM601 s2 - sub XTZ 1x12 - cavi di segnale Audioquest + HiDiamond - cavi di potenza Transparent

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    ...


    Citazione Originariamente scritto da ironpeak
    Invece le differenze son ben altre! Per esempio il 1910 ha il pre-out SOLO PER IL SUB!!! A me questo praticamente me lo renderebbe inutile, meno male che sono andato a controllare prima di frmi prendere dalla voglia di risparmiare e fare un acquisto al volo online! Comunque grazie e seguirò il tuo consiglio, farò qualche indagine con chi ce l'ha già.. Ciao, Roberto
    ... è anche l'incompetenza, però... io sono andato a casa e ho verificato sul sito denon.it , infatti la frenesia non ha preso nemmeno me altrimenti avrei preso hk255 che oramai è fuori produzione, tanto per dirne una, ma non solo...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •