|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Collegamenti Harman Kardon AVR 355
-
25-12-2009, 22:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 5
Collegamenti Harman Kardon AVR 355
Ciao a tutti,
sono un neofita della materia audio/HT ma leggendo il forum mi sono appassionato all’argomento ed ho deciso di crearmi il mio sistema video/ludico assemblato ieri e così composto:
- Sony W5500 (Bravia 3,Full HD, 100Hz..)
- PS3 slim
- Harman Kardon AVR 355
- Casse Harman Kardon - TS7BQ
- 2 coppie di staffe HT-FS2BQ
- Hdd multimediale Emtec Q800
Leggendo il forum ho effettuato i collegamenti nel seguente modo:
Emtec si collega su “HDMI IN 1” del Avr355 (lo abilito con tasto DVD e ingresso HDMI su TV)
PS3 su “HDMI IN 3” del Avr355 (lo abilito con tasto GAME; stesso ingresso HDMI di prima su TV)
AVR355 “HDMI OUT” su HDMI del TV
Tutto funziona alla perfezione compreso il controllo della PS3 tramite telecomando TV.
Ho solo qualche perplessità per la quale vi chiedo consiglio (ho già letto tutte le discussioni su Upscaling non bypassabile e impossibilità del pass through degli HK 255 e 355):
1problema: la tv NON passa l’audio al Sinto quando si vede un qualunque programma. Devo fare una connessione HDMI ulteriore (mantenedo le altre) dalla TV su “HDMI IN 2” dell’avr? Funziona oppure la TV ha solo HDMI IN e non HDMI OUT?
2problema: la definizione dei giochi PS3 mi pare peggiore rispetto ad un collegamento diretto (per il famoso upscaling forzato). Non si tratta di scattosità bensì di scalettatura più evidente delle immagini. Vorrei passare la ps3 alla tv direttamente (rimuovendo il collegamento tra PS3 e sinto) e poi portare il segnale direttamente dalla Tv al sinto. E’ fattibile?Non voglio sdoppiatori o switcher esterni.
3problema: oggi ho provato a vedere un DVD in formato 5.1 (vecchio di 6/7 anni fa) tramite ps3. Ho notato un audio molto basso pur essendo oltre l’80% del volume del HK. Ho provato sia il DTS 6 NEO sia il PrologicII senza miglioramenti. Ho modificato anche altre opzioni audio ma nulla. Esistono soluzioni? Putroppo non ho ancora avuto modo di testare altri DVD ma non vorrei fosse un problema generalizzato. Esiste un audio per i dvd della PS3?
RISOLTO: tasto triangolo per i settaggi volume.
Grazie a tutti,complimenti per la professionalità e sopratutto auguri.Ultima modifica di gionni_dj; 26-12-2009 alle 16:29
TV:Sony 37' W5500 - Sinto: Harman/Kardon AVR355 - Casse e Sub: Harman/Kardon TS7BQ - Staffe (4pz.):FS2BQ - Console: PS3 Slim 120GB - HDD: Emtec Q800 - Cavi HDMI 1.3a (3pz.): Panasonic Free angle CDHF 15 (1,5m) - Cavo Ottico TOSlink (1pz.): Vivanco (1 m)
-
25-12-2009, 22:55 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 5
scusate in merito al "problema 1", volevo scrivere la TV NON PASSA l'audio
Ultima modifica di gionni_dj; 25-12-2009 alle 23:18
TV:Sony 37' W5500 - Sinto: Harman/Kardon AVR355 - Casse e Sub: Harman/Kardon TS7BQ - Staffe (4pz.):FS2BQ - Console: PS3 Slim 120GB - HDD: Emtec Q800 - Cavi HDMI 1.3a (3pz.): Panasonic Free angle CDHF 15 (1,5m) - Cavo Ottico TOSlink (1pz.): Vivanco (1 m)
-
26-12-2009, 15:09 #3
Originariamente scritto da gionni_dj
Originariamente scritto da gionni_dj
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-12-2009, 16:42 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 5
Grazie Dave, ma ho ancora un paio di dubbi:
a) Per il mio impianto è meglio RCA analogico, cavo ottico o coassiale?
Per l'altra questione penso che manterrò la PS3 collegata al Sinto tanto la qualità video rimane comunque alta.
b) Ultima domanda, con i collegamenti così impostati è corretto settare la PS3 per il Dolby HD e DTS HD (quale è meglio)? Oltre a questo mi pare che si debba settare anche una voce scegliendo tra bitstream e PCM lineare ma nn mi è chiara la differenza.
c) Per l'hard disk multimediale che formato audio setto sull'AVR355? Leggerei film in Divx (alcuni in ac3) e musica in MP3. Considera che il mio sistema è un 5.1 con sub come da firma. Ho dubbi sul pro logic 2 (ma non ho 7 casse) o il DTS 6.
Grazie anticipatamente.Ultima modifica di Dave76; 27-12-2009 alle 13:36
TV:Sony 37' W5500 - Sinto: Harman/Kardon AVR355 - Casse e Sub: Harman/Kardon TS7BQ - Staffe (4pz.):FS2BQ - Console: PS3 Slim 120GB - HDD: Emtec Q800 - Cavi HDMI 1.3a (3pz.): Panasonic Free angle CDHF 15 (1,5m) - Cavo Ottico TOSlink (1pz.): Vivanco (1 m)
-
27-12-2009, 13:40 #5
Originariamente scritto da gionni_dj
Originariamente scritto da gionni_dj
Originariamente scritto da gionni_dj
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-01-2010, 16:26 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da Dave76
Mi è stato detto che il segnale stereo del TV potrebbe tranquilamente essere portato al sinto con cavo RCA ma ho optato per un caso ottico Toselink della Vivanco di 1 m.
Naturalmente per sentire l'audio tv in 5.1 utilizzo il tasto TV su telecomando del sinto ma a differenza di PS3 e HD multimediale, non seleziono alcun ingresso sulla TV in quanto non ho portato al sinto il segnale video della stessa.
Originariamente scritto da Dave76
Originariamente scritto da Dave76
Infine ho settato manualmente i livelli degli speaker e del sub oltre che le distanze dal punto di ascolto tramite apposito menu. Non ho ancora regolato le frequenze per singolo speaker in quanto non ho ancora ben chiaro il concetto del crossover.Ultima modifica di gionni_dj; 06-01-2010 alle 17:50
TV:Sony 37' W5500 - Sinto: Harman/Kardon AVR355 - Casse e Sub: Harman/Kardon TS7BQ - Staffe (4pz.):FS2BQ - Console: PS3 Slim 120GB - HDD: Emtec Q800 - Cavi HDMI 1.3a (3pz.): Panasonic Free angle CDHF 15 (1,5m) - Cavo Ottico TOSlink (1pz.): Vivanco (1 m)
-
06-01-2010, 20:46 #7
Originariamente scritto da gionni_dj
Originariamente scritto da gionni_dj
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-01-2010, 22:27 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da Dave76
Originariamente scritto da Dave76
Definire il Crossoverdel diffusore
Senza l’utilizzo di EzSet/EQ, l’AVR 355/AVR 255 non è in grado di rilevare quanti diffusori sono stati collegati ad esso, né può determinarne le funzioni. Per questa parte dell’installazione del sistema, consultare le specifiche tecniche del diffusore.
Individuare la risposta armonica, solitamente indicata sotto forma di intervallo, es. 100Hz –20kHz (±3dB).Questa specifica permette di stabilire se il diffusore è in grado di riprodurre suoni dai toni estremamente alti o bassi, rappresentati dalle frequenze alte e basse.In questo caso interessano le frequenze più basse che possono essere riprodotte dal diffusore principale: in questo esempio tale frequenza è pari a 100Hz.
La risposta armonica del subwoofer comprenderà solo le frequenze più basse, dato che il subwoofer è progettato per riprodurre solo i bassi.
Una tipica risposta armonica per un subwoofer è di 25Hz – 150Hz. In questo caso, sarà necessario annotare sul foglio di lavoro la cifra più alta.
Questa informazione è necessaria per programmare la gestione dei bassi del ricevitore, che determina quale diffusore verrà utilizzato dal ricevitore per riprodurre la porzione a bassa frequenza (bassi) del programma sorgente.
Se si inviano le note più basse ai diffusori satellite piccoli, la qualità sonora di tali note non sarà molto buona, e potrebbe essere addirittura possibile che il diffusore stesso si danneggi superando le proprie capacità. Se si inviano le note più alte agli speciali subwoofer, si potrebbe non sentirle affatto.
Con un’adeguata gestione dei bassi, l’AVR 355/AVR 255 divide il segnale sorgente in corrispondenza di un punto di crossover. Tutte le informazioni al di sopra del punto di crossover vengono riprodotte attraverso il diffusore satellite (anteriore sinistro/destro, centrale, surround sinistro/destro o surround posteriore sinistro/destro) e tutte le informazioni al di sotto del punto di crossover vengono riprodotte attraverso il subwoofer. In questo modo ogni diffusore del sistema può funzionare nel modo migliore, offrendo una piacevole esperienza sonora.
Menu Adjust Crossover Frequencies
(regola frequenze crossover)
Dopo aver programmato il numero di diffusori nel sistema, l’AVR tornerà al menu Manual Speaker Setup, simile a quello mostrato nella Figure 46.Spostarsi in corrispondenza della riga Crossover (Size) e premere il pulsante OK per visualizzare il menu Adjust Crossover Frequencies (regola frequenze crossover) (vedi Figure 11).
L’AVR visualizzerà solo quei gruppi di diffusori programmati all’interno del menu Number of Speakers (numero di diffusori).
Fare nuovamente riferimento alla Fase uno,durante la quale è stato determinato il crossover di ogni diffusore. Anche per i diffusori principali,
si tratta della frequenza più bassa alla quale la qualità di riproduzione del diffusore è buona e, per il subwoofer, è quella più alta.
Per ogni diffusore principale, selezionare una delle sette frequenze di crossover: 40Hz, 60Hz, 80Hz, 100Hz, 120Hz, 150Hz o 200Hz. Se la
frequenza di crossover stabilita nella Fase uno è inferiore a 40Hz, selezionare la prima opzione, “Large” (grande, ampio). Questa impostazione non si riferisce alle dimensioni fisiche del diffusore, ma alla sua risposta armonica, chiamata anche “full range”. Ciò significa che il diffusore è in grado di riprodurre i suoni appartenenti a tutto lo spettro delle frequenze,dai toni più alti a quelli più bassi.
Specificare le dimensioni del trasduttore del subwoofer scegliendo tra 8, 10, 12 o 15 pollici (20, 25, 30 o 38 cm circa).
Sub Mode
Spostare il cursore sulla riga Sub Mode per programmare la gestione dei bassi per il subwoofer. L'impostazione del subwoofer dipende da come sono stati programmati i diffusori anteriori sinistro e destro.
• Se i diffusori anteriori sono stati impostati suuna frequenza di crossover numerica,l’impostazione del subwoofer sarà LFE, e nonsarà possibile modificarla.Tutte le informazioni in bassa frequenza verranno sempre inviate al subwoofer.
In assenza di un subwoofer, si consiglia di effettuare l’aggiornamento a diffusori full range o aggiungere un subwoofer al proprio sistema non appena possibile.
• Se i diffusori anteriori sono stati impostati su LARGE, si può selezionare una delle due possibili impostazioni per il subwoofer.
L/R+LFE: Questa impostazione invia tutte leinformazioni in bassa frequenza al subwoofer, comprese sia le informazioni che verrebbero normalmente riprodotte attraverso i diffusori anteriori sinistro e
destro sia le informazioni del canale con speciali effetti in bassa frequenza (LFE).
LFE: Questa impostazione riproduce informazioni in bassa frequenza contenute nei canali del programma sinistro e destro attraverso i diffusori anteriori, e dirige solo leinformazioni del canale LFE al subwoofer.
Allego inoltre specifica delle casse:
HKTS 7 System
Frequency Response
35Hz – 20kHz (–6dB)
SAT-TS7
Satellites
Recommended Power
10 – 80 Watts
Impedance
8 Ohms nominal
Sensitivity
86dB @ 1 Watt/1 meter
Tweeter
One 1/2" dome, video-shielded
Midrange
One 3" driver, video-shielded
Dimensions (H x W x D)
6-9/16" x 3-15/16" x 3-5/8"
167mm x 100mm x 92mm
Weight
1.4 lb/0.6kg
CEN-TS7
Center
Recommended Power
10 – 80 Watts
Impedance
8 Ohms nominal
Sensitivity
86dB @ 1 Watt/1 meter
Tweeter
One 3/4" dome, video-shielded
Midrange
Dual 3" drivers, video-shielded
Dimensions (H x W x D)
4" x 9-1/2" x 3-5/8"
102mm x 241mm x 92mm
Weight
2.2 lb/1kg
SUB-TS7
Subwoofer
Amplifier
100 Watts RMS
Bass
10" Woofer, bass-reflex enclosure
Dimensions (H x W x D)
18-7/8" x 13-3/8" x 13-3/8"
479mm x 340mm x 340mm
Weight
33 lb/15kgUltima modifica di gionni_dj; 06-01-2010 alle 22:42
TV:Sony 37' W5500 - Sinto: Harman/Kardon AVR355 - Casse e Sub: Harman/Kardon TS7BQ - Staffe (4pz.):FS2BQ - Console: PS3 Slim 120GB - HDD: Emtec Q800 - Cavi HDMI 1.3a (3pz.): Panasonic Free angle CDHF 15 (1,5m) - Cavo Ottico TOSlink (1pz.): Vivanco (1 m)