Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    SICILY
    Messaggi
    15

    ok, prendo questi in settimana vi farò avere indo sul mio impiantino a breve!!!
    grazie!!!

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da teklander9
    diffussori n2 ACOUSTICS 1050i + n2 1020i + 1000Ci + 1000Si
    Ciao, questi diffusori della Qacoustics sono discretamente, soprattutto i due frontali. Non prenderti il centrale che è un po piccolo oppure devi abbassare molto i canali dei due laterali ed alzare il canale centrale facendo però lavorare di più l'amplificatore. Comunque suonano molto bene, sono inglesi e morbidi nel suono. Sono anche equilibrati nei bassi.
    __________________
    Sintoamplificatore Pioneer vsx 1018 hk - Frontali Qacoustics 1030i - Centrale Mordaunt-Short Aviano 5 - Surround Onkio - Subwoofer Indiana Line Dj 808 - BD PS3 250 slim - Dvd Pioneer DV 410-V - Decoder Mysky HD.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Tek facci sapere.
    magari per sicurezza, leggi un po' la discussione ufficiale del lettore BluRay Philips, così senti che dicono i possessori
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    Riassumendo quanto al Cambridge in oggetto;
    - ha due ingressi HDMI, ma che non ricevono l'audio, fanno solo da switch video (devi necessariamente collegare un cavo ottico/coassiale digitale o le analogiche mch.);
    - non decodifica internamente le tracce audio HD, ma ha ingressi analogici multicanale ed anche le uscite analogiche pre complete;
    - dichiara 80 watt in multicanale (su 8 ohm);
    - la componentistica audio dei prodotti cambridge è solitamente di ottimo livello;
    - non ha alcun sistema di autocalibrazione.
    In sostanza, ha ricevuto ottimi giudizi sulla qualità audio sia stereo (c'è un'ottima discussione sul punto sul forum di afdigitale) che mch. analogico, ma certo non è molto "versatile".
    Secondo la mia persolnalissima opinione, se punti sulla qualità audio e non ti interessa avere un oggetto completo e aggiornato, è un ottimo comporomesso in relazione al suo prezzo.
    Certo ti servirebbe poi abbinare sorgenti con uscite multicanale e stereo analogiche di pari livello per sfruttarlo al meglio (penserei almeno al BD Oppo od al BD Player sempre Cambridge come lettori universali, oppure ad un lettore CD dedicato, ed allora qualsiasi lettore BD con uscite 7.1 decenti andrebbe bene).
    Se invece prevedi di collegare molte sorgenti di qualità di componenti audio non eccelsa e di ascoltare prevalentemente HT, forse vale la pena considerare qualcosa di più recente.
    Ultima modifica di 3lux; 28-12-2009 alle 09:45
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    3lux quotone, ottime vedute che condivido pienamente.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    E' un po' che ho in mente proprio il Cambridge.
    Sono frenato solo dall'attesa di vedere se esce il 550R (ed a che prezzo).
    In effetti sarebbe perfetto (per me) se gestisse correttamente via HDMI l'audio HD.
    Il 650R purtroppo è inaccessibile per le mie finanze.
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    SICILY
    Messaggi
    15
    quasi quasi ci sto ripensando!girovagando sul web ho visto l'ultimo sintoamplificatore PIONEER!! è BELLISSIMO altro chè!ke cosa ne pensate?

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    36
    Io ho l'accoppiata 540R-V3 e lettore BD650 sempre Cambridge.
    Come suono musicale, mi trovo molto bene con delle Casse tannoy Sensys DC2.
    Da poco ho trovato nuove delle Sensys DC1 (da terra) e le DC2 le ho messe come posteriore per ascolti Multi-canale con SuperAudio CD e anche Home Theather, con la possibilità sia da lettore che da Amplificatore di escludere alcune uscite (gli posso dire di uscire su 4 casse invece che 5+1).
    Purtroppo alcunei SACD multicanale sono 5.1, quindi ho trovato anche un centrale sempre Sensys da abbinare.
    lascio stare il Sub perché la stanza è piccola e le DC2 hanno già abbastanza bassi
    Per me come rapporto prezzo-prestazioni caratteristiche il 540R è ottimo, e anche il 650BD come rapporto è secondo solo all'OPPO (non il SE), considerando che legge tutto. L'unica pecca è che è (il mio modello almeno) è un po' rumoroso in lettura, e che purtroppo da USB non legge i file Wav e Flac (chissà con Futuri Firmware se lo implementassero...)

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872

    Ho trovato su un sito che il 550R dovrebbe uscire per il secondo quadrimestre 2010, il che potrebbe significare in Italia per fine anno.
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •