|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Quale ampli con le Indiana Line?
-
13-11-2009, 10:17 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 8
Quale ampli con le Indiana Line?
Salve a tutti, scrivo qui sperando di ottenere qualche buon consiglio...
Mi sono finalmente deciso a cambiare il mio amplificatore, un vecchio Yamaha Rx-v530 preso nel 2002, e ovviamente non più al passo coi tempi.
Le casse sono tutte indiana line, con le Arbour 5.02 (quelle a torre), il centrale c4 e i surround 3.06 (quelli piccoli). Arriverà anche il sub S10, per ora ho riciclato quello del vecchio kit Jbl.
Sono molto indeciso su quale ampli prendere... sopratutto non so quanto sia "giusto" spendere. Cioè, sono partito dal Denon 2310 (circa 750€) e sono arrivato a considerare anche lo Yamaha Z7 (circa 2500€!). Prima di partire con le prove di ascolto volevo avere un parere almeno su questo. Cioè, per le mie casse un ampli come lo Z7 è sprecato? Tenete conto che i diffusori (sub a parte, come detto) non ho assolutamente intenzione di cambiarli ne a breve ne a medio termine.
Dello Z7 mi tenta molto la parte video, che mi servirebbe proprio, ma non voglio sbilanciare certo l'impianto audio. Ho considerato anche il Denon 3310 o lo yamaha 3900, ma non so... non voglio vie di mezzo.
Grazie in anticipo a chiunque mi vorrà aiutare
-
14-11-2009, 04:48 #2
Sarebbe MOLTO SPRECATO.......................o cambi i DIFFUSORI o acquisti DENON 1910-ONKYO 607.
Piu' che sufficente x pilotare i tuoi diffusori....................a detta di molti MEGLIO il denon
.
CIAO da OZZY67Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
14-11-2009, 05:22 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 53
forse, dico forse per non dire certamente , ti sei dimenticato la parte
piu' importante cioe' l'ambiente , metratuta ,altezza soffitto , disposizione della mobilia. oppure e' tutto ok ? per una giusta collocazione dei diffusori
e una ottima resa sonora dei sinto ,hai bisogno di parametri di riferimento,
ossia il caso di intervenire o meno sull'ambiente dopo si passa al restante upgrade diffusori+sinto .
-
14-11-2009, 08:41 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 8
Cavoli, addirittura il 1910... io come minimo avevo messo in conto almeno il 2310, e come obiettivo massimo mi sono spostato sullo Yamaha 3900.
Quindi anche questi ultimi sarebbero troppo?
@FORZA&ONORE
Hai ragione, non ho scritto tutto, ma non volevo dilungarmi troppo nel primo messaggio. Soprattutto perché la mia prima preoccupazione era sapere se lo Z7 e le Indiana Line andavano d'accordo, giusto per darmi un'idea. Le risposte che ho avuto (anche da altre parti) non lasciano dubbi... Lo Z7 è troppo!
In due parole: l'ambiente è il salotto di casa, circa 6,5 x 4,5 metri. Altezza 3. Purtroppo la disposizione dei mobili, e di conseguenza dei diffusori, non è proprio ideale... Oltretutto l'impianto è 5.1, le altre 2 casse non riesco proprio a metterle (anche se mi piacerebbe molto) Magari però riuscirò a posizionarne 2 in più sul fronte anteriore, in alto, per sfruttare il pro logic IIz o simili. Ma questo non è prioritario.
-
14-11-2009, 09:57 #5
Il Denon 2310 va bene e si abbina perfettamente con le Arbour.
-
14-11-2009, 10:18 #6
Quoto Ivandixie! Lo Z7 con le Indiana Line non avrebbe alcun senso...
Secondo me potrebbe andarti benissimo, lato audio, anche il Denon 1910, ma dato che ti interessa anche il lato video puoi andare sul 2310 che ,oltre ad avere 10 watt in più, disponde del processore video ABT 2010 che dovrebbe fare al caso tuo. Naturalmente costa anche 300 Euro in più rispetto al 1910, ma dato che avevi valutato lo Z7, penso non sia un problema.Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
14-11-2009, 10:35 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 8
In effetti la parte video mi interessava in quanto, già che ci sono, volevo dal nuovo ampli quel qualcosa in più, non solo a livello di qualità audio. Per questo mi interessavano anche alcune features da prodotto non proprio entry level (tipo web radio, usb ecc.). Insomma, già che ci sono voglio che l'upgrade sia il più completo possibile. Per questo consideravo addirittura lo Z7, ma temevo proprio fosse troppo (per le casse) e infatti così è.
Ora valuto altri prodotti, tra cui i denon, ma, venendo da yamaha, sono abbastanza preoccupato della perdita dei dsp (so che non sono apprezzati da molti, ma a me piacciono...). Ragion per cui sto valutando anche il 2065 o addirittura il 3900 (sempre che non ci sia lo stesso problema dello Z7, cioè sbilanciamento della parte audio)
In effetti il prezzo non è decisivo, anche se risparmiare qualcosa non fa mai male