Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166

    Consiglio ampli x...B&W 684(?)


    Un saluto a tutti.

    Mi piacerebbe crearmi un impianto ht in una stanza 5x6m e stavo valutando ampli denon 1910.

    Come diffusori leggo che sono molto validi Indiana Line Tesi ed anche il prezzo non è male.

    Sono andato da un rivenditore di alta fedeltà e lui non tratta le IL ma vedendo le specifiche e sentendo le dimensioni della stanza, mi consiglia le B&W 684 che però costano giusto il doppio delle IL. Le b&w hanno woofer da 16,5 e qualità superiore, garantirebbero bassi migliori e, per iniziare, potrei fare a meno del sub, sicuramente indispensabile con le Tesi. Il rivenditore ci abbinerebbe un centrale b&w htc62 mi sembra: è piccolo?
    Mi dice appunto che così facendo potrei avere un frontale decisamente migliore, dialoghi migliori e buoni bassi (sicuramente col sub avrei un altro coivolgimento, ma intanto...). Per posteriori dice che intanto potrei usare i diffusori a pavimento sansui di 20anni fa, tanto sarebbero di contorno garantendo anche buoni bassi.

    Ecco, voi cosa fareste? Se mi dite che potrebbero bastare per l'ambiente anche le Tesi, beh, opterò per queste.

    L'ampli denon 1910 è adeguato per le b&w 684?

    Ditemi tutto il possibile che non ho soldi da sperperare e confido in voi.

    Grazie!
    Ultima modifica di saponaccio; 12-11-2009 alle 19:00

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Ok per l'abbinamento B&W 684 e HTM61, io ce l'ho e va alla grande. IMHO per quanto riguarda l'ampli il tuo ambiente è troppo grande per il Denon 1910, serve qualcosa di livello superiore.
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Budget massimo di spesa per l'ampli?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    budget? il meglio a minor prezzo
    seriamente, lo sforzo lo avrei fatto già con kit IL Tesi e denon 1910...
    Se le tesi son sottodimensionate (ma è proprio così si?) allora faccio uno sforzo e mi creo un 3.0 B&W (o + il posteriore con le casse che ho se non viene una schifezza).
    Ampli: optando per la soluzione di cui sopra, 550 di ampli e già il totale viene folle per me.

    Detta tutta, volevo fermarmi a 1500 ampli + diffusori...

    Stanza 6x6, con 1500eu cosa prendo? tutto risulta sottodimensionato?

    Va a finire che non se ne fa nulla

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    nn rinunciare alle 684, al piu prendi come centrale l'HTM62 se vuoi risparmiare qualcosa.

    anche io ho 684 e htm61, ed e davvero un ottimo centrale

    x l'ampli cerca nell'usato, ma il 1910 lo vedo piccolo x le 684

    ps a quanto ti fanno le 684 e l'htm61?
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ti fai il set Klipsch con tanto di sub e ampli Denon.
    per B&W se vuoi qualità devi spendere di più e andare su modelli più "alti" altrimenti ti resta troppo poco per l'ampli e non ha senso avere dei diffusori validi ed un ampli non i ngrado di pilotarli adeguatamente.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    se devi far entrare tutto nei 1500,00 la soluzione B&W la scarterei;
    il 1910 è un po' sottodimensionato e poi col budget non riusciresti a completare l'impianto.
    Piuttosto valuta il 2310 con kit tesi

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Mi spiego meglio:
    Klipsch quintet € 600,00/700,00 circa
    http://www.klipsch.com/na-it/product...stem-overview/
    PS:C'è eventualmente anche set con i frontali uguali ai surround percui piccoli a stesso prezzo.

    Per il sub:
    Klipsch RPW-10 € 300,00/400,00 circa
    http://www.klipsch.com/na-it/products/rpw-10-overview/

    Per l'ampli:
    Pioneer VSX-919AH-K € 400,00/500,00 circa
    http://www.pioneer.it/it/products/42...H-K/index.html


    Con questo sistema ti garantisco vai alla grande con un OTTIMO rapportoqualità prezzo. Difficile a mio giudizio fare meglio con stesso budget
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    cavolo, ho sbagliato nel primo post: il negoziante mi ha consigliato il centrale htm62 e già siamo alti con i costi: è piccolo???
    Ora correggo il post.

    Quindi 684 + htm62 + ?ampli? o sarebbe poco il 62?

    le tesi sono troppo poco per il mio ambiente? devo dire che comunque la distanza da frontale a seduta sarà 4m e il posteriore è adiacente la seduta...

    Le tesi con denon 1920 sono poco?
    il kit klipsch consigliatomi è più valido delle tesi? non vale la pena abbinarlo al denon?

    grazie

    edit: ho visto che il kit klipsch ha woofer di solo 9cm,le tesi da 12cm: se già queste ultime son poco per l'ambiente, non credete che il kit sia ancora meno?
    Ultima modifica di saponaccio; 12-11-2009 alle 19:03

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Tu cerca di ascoltarle senza farti ingannare dalle dimensioni. Centra la qualità costruttiva.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Tu cerca di ascoltarle senza farti ingannare dalle dimensioni. Centra la qualità costruttiva.
    Dici che sono qualitativamente migliori delle tesi pur costando meno?
    Per quale motivo le abbini al pioneer? ha lo scaler video a 1080p? potrebbe essermi utile.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Non so se siano meglio, non conosco quelle che dici tu.
    Per un uso HomeCinema guardando il marchio direi di sì.
    Scegli un ampli per comse nuona, non per come fa le conversioni video. Per questo ci sono altre sorgenti.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Non so se siano meglio, non conosco quelle che dici tu.
    Per un uso HomeCinema guardando il marchio direi di sì.
    Scegli un ampli per comse nuona, non per come fa le conversioni video. Per questo ci sono altre sorgenti.
    eheh riuscissi a provarle....
    certo che l'ampli va considerato su come suona, ma se non avesse la conversione video dovrei aggiungere altri soldi più avanti.
    Da quello che capisco il denon 1910 è un buonissimo en lev completo di tutto, ma sempre fascia bassa si tratta.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    I arrivo da Denon, ed ho provato gli ultimi usciti.
    Reputo gli ultimi Pioneer nettamente superiori anche sulla potenza effettiva erogata (basta sentirli per capire).
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166

    ok, lo prendo in considerazione.

    Come vedete le klipsch rs-52? magari con denon 1920 o l'ampli da te consigliato?
    a breve andrò a sentirle. Sullo stesso prezzo hai altri consigli? Mi chiedono 750eu e mi sembrano tanti visto quel che si trova su internet.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •