|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
07-11-2009, 15:13 #1
Collegare un finale stereo alle uscite pre out di un sintoampli
Buongiorno, vi spiego la questione: Ieri io ed un mio amico abbiamo provato il suo sintoampli onkyo txsr705 collegando alle uscite pre (solo ai canali front) un finale stereo (un cambridge a 75) perchè il mio amico, avendo acquistato delle nuove casse chario (non ricordo il modello ma costano sui 2mila euro a coppia) desiderava un pò più di potenza, soprattutto sull'ascolto in stereofonia. Come mi aspettavo, il confronto in solo stereo, è a netto vantaggio del finale stereo rispetto al sintoampli.
Però ascoltando in multicanale l'audio di un dvd, il sintoampli non iniziava a lavorare in dts o dolby digital ma in pro logic (mentre normalmente parte già in dts o dd) ed il dolby digital andava selezionato manualmente. Selezionado queste codifiche il suono era "strano" nel senso che l'audio tra i front ed il centrale sembrava "mischiato" e i surround suonavano molto più bassi rispetto a prima.
Da qui il mio quesito: è corretto ed è possibile collegare solo un finale stereo alle uscite pre del sintoampli in modo da lasciare l'amplificazione del centrale e dei surrround al sintoampli e quella dei front al finale stereo dedicato? per fare ciò bisogna settare qualche particolare impostazione? Ho letto il manuale ma parla solo di collegamento di tutte le uscite pre a vari finali e nient'altro... Perchè allora iniziava la riproduzione in pro logic? c'è qualche errore d'impostazione? forse dobbiamo solo rifare la calibrazione del sintoampli con l'apposito microfono?
Grazie a tutti!Ultima modifica di marco00; 07-11-2009 alle 15:37
-
08-11-2009, 10:05 #2
Ieri sera abbiamo riprovato la "nuova configurazione" facendo diverse prove con cd conosciuti da entrambi, è incredibile la differenza di suono in stereo tra il mio buon cambridge, comprato usato sulla baia per 150 euro, e il sintoampli che, pur non essendo niente di che, è comunque un onkyo di fascia media. Inoltre i 110 watt del cambridge sembrano più del doppio rispetto ai sicuramente falsissimi 160 dichiarati dalla onkyo, ma anche a bassi volumi la presenza del suono più corposo del cambridge fa inorridire l'onkyo.
Comunque il mio quesito su quanto chiedevo nel mio messaggio precedente resta.. ciao
-
09-11-2009, 11:10 #3
Ragazzi un aiutino! ho sempre pensato che non ci fosse nessun problema nel collegare un finale stereo alle uscite pre del sintoampli per solo ascolto in stereofonia (cosa che infatti avviene correttamente) e per avere un amplificazione migliore (o almeno equivalente) dei canali front rispetto all'amplificazione del sintoampli x un ascolto in multicanale, ma perchè il centrale si mischia al front (sento la voce anche dai front...) in film in cui la voce restava nettamente separata? mi confermate che c'è solo quelche problema di impostazioni?
-
09-11-2009, 12:22 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 55
CUT------
Ciao , quale cambridge hai ? (Sto cercando un ampli stereo usato).
grazie
edit del moderatore - attenzione alle quotature. Grazie, ciaoUltima modifica di spidertex; 09-11-2009 alle 13:30
-
09-11-2009, 13:24 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 10
Ciao non conosco il tuo sinto ma il risultato del confronto con il cambridge non mi sorprende. Per quanto riguarda il problema, è in effetti strano che il sintoamplificatore (che funziona da preamplificatore ora che hai il finale) mandi il segnale centrale alle uscite front; l'unica regolazione (in teoria) dovrebbe essere quella relativa al volume (affinché FL e FR abbiano lo stesso livello di C, SL e SR) e questa la fai col microfono o a orecchio, col rumore rosa. Prova a verificare le impostazioni, potrebbe essere che il sinto "si accorge" che gli hai collegato qualcosa e cambia modalità di uscita (nel mio marantz il mix tra i canali si chiama "virtual"). Non so se ti ho aiutato. Ciao, M.
Trends Audio 10.1+Canton GLE 40
Yamaha CA-810+Triangle Antal ESW
Cambridge Audio Azur 640C V2
Thorens TD125MKII+Trichord Dino
TNT FFRC+TNT Shield+TNT Merlino
-
09-11-2009, 13:34 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 361
Io ho unaconfigurazione simile alla tua, e non ho mai riscontrato questo problema.
Per curiosita', prova a fare il "test tone" delle varie casse e vedi cosa senti e da dove!tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210
-
09-11-2009, 16:09 #7
Originariamente scritto da marco00
Sicuro di non aver modificato nessuna impostazione nel setup?
Oppure che non abbiate utilizzato l'uscita front del sintoampli o non vi sia un opzione nel menù che assegni ai preout front altre funzioni, tipo la bi-zona, che ti fà mixa tutti i canali su 2.
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
09-11-2009, 20:10 #8
Il mio è un cambridge a75, è un finale (secco senza potenziometri ha solo un interruttore) di una ventina d'anni fa però, non molto recente..
Grazie delle risposte, siete preziosi! Immaginavo che fosse tutto corretto e che dovesse funzionare, chiedevo per scrupolo, proverò a guardare i setup, ci sarà qualcosa che non va poi in realtà il sintoampli non è mio per cui non lo conosco granchè...
-
09-11-2009, 20:20 #9
E' una soluzione che ho utilizzato anch'io, ed è incredibile quanto un ampli due canali di quasi vent'anni orsono riesca a suonare molto meglio lo stereo di un sinto ampli che credo comunque degno.
Come suggerito, col rumore rosa, regola il livello dei frontali in maniera omogenea col resto delle casse.
Non ho avuto il tuo problema nello specifico, il sinto continua a funzionare nella stessa maniera di quando aveva i frontali collegati.
L'unica accortezza, ho collegato le uscite pre left e right del sinto all'ingresso "direct" del vecchio due canali, così che quest'ultimo funzioni come puro finale durante l'ascolto dell'audio multicanale.Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+