|
|
Risultati da 136 a 150 di 303
Discussione: PRE-DECODER A/V HI-END ,NE VALE LA PENA??
-
24-11-2009, 19:06 #136
Originariamente scritto da Ciriolo
Se provo una ferrari e una smart le differenze le noto anche se c'e bagnato o sto guidando su uno sterrato
Per il resto ti dico che io faccio parte di quei utilizzatori finali che se decide di fare una spesa,valuta e se e' soddisfatto ci mette un nano secondo a staccare l'assegno,non so " a quali utilizzatori ti riferisci tu".
Tutto questo a patto che le mie orecchie nel caso si tratti di apparecchi audio video(specifico perche purtroppo per il mio portafogli non e' l'unica passione che ho)percepiscano qualita tali da indurmi e soddisfarmi per l'acquisto,altrimenti nada.
Per "partner" di livello non capisco cosa intendi,forse tutte le sorgenti a monte,dai diffusori,ai cavi, ai player credo,bene ti garantisco che:
1:
dove ho fatto la prova(sarei curioso di sapere cosa intendi per fantomatica) tra onkyo e classe i partner ,non erano di livello,di piu,e l'ambiente era la sala di ascolto del negozio e io di differenze ribadisco per l'ennesima volta non ne ho percepite sui film quindi per me nel caso specifico e meglio spendere i soldi dell 'impianto in altre cose.
2:
Sul fatto che certi oggetti siano come dici tu dei gioielli mi sta bene,peccato che i gioielli li indossi questi no,qua sono le orecchie che devono giudicare se le qualita costruttive indiscusse di certi oggetti vengono percepite,e in quel caso sia io che il negoziante eravamo d'accordo sul no,e lui credo ,se non sbaglio,fosse li per vendere,quindi ti garantisco che lui per primo avrebbe voluto ottenere un risultato diverso ,ma cosi non e' stato,anche perche se no l'avrei comprato.
Dopo di che concludo dicendo che se tu hai invece prove a disposizione che evidenziano il contrario di quelle che ho fatto io chiamami che mi libero e le vengo a fare con te visto che l'impianto lo devo ancora completare e quindi sarei ben contento di provare macchine che mi soddifino e che valgano i soldi che costano.
Adesso ripeto credo di riuscire ad avere a casa in prova l'accoppiata anthem,spero vivamente che i risultati siano diversi da quelli elencati prima.
-
24-11-2009, 19:11 #137
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 165
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
-
24-11-2009, 19:28 #138
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
Sono d'accordo solo in parte con cio che dici, forse con le nuove decodifiche puo essere avvantaggiato, e dico forse, il nuovo processore ma con tutto il resto, audio a due canali e multicanale compresso le differenze sono imbarazzanti a favore di un Krell HTS7.1.. Sul fatto che lo Showcase è migliore del HTS7.1 è come dire che la serie 1 BMW è meglio di una serie 6... Non c'è peragone nel ascolto in analogico, mi piacerebbe sentire cosa ha ascoltato chi fa una dichiarazione del genere, confrontare la circuitazione "Krell Current Mode in classe A ad accoppiamento diretto interamente complementare" a degli operazionali opa2134 vuol dire che non li ha mai sentiti insieme, fra i due c'è fin troppa differenza credimi...
-
24-11-2009, 21:01 #139
Se non ci credi prova a sentire anche l' utente PAX di Roma, che è un vero appassionato di Krell (basta fare una ricerca sui vari forum).
Per quanto mi riguarda, e a proposito di Krell current mode, preferisco il suono del vecchio KAV500 a quello dei FPB 350Mcx e pure degli evolution 600 che ho provato e restituito.
Dell' HTS ho avuto sia il vecchio 5.1 che il 7.1.
Ribadisco in ogni caso la superiorità delle nuove codifiche, infatti mi sono liberato dei krell e ho preso un economico ma superiore Onkyo 886.
Ormai si guarda solo BR e ci si abitua troppo bene per tornare indietro.Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
24-11-2009, 21:48 #140
Manco a dirlo, concordo sulla qualità per l'home theater (ma non solo) dell'Onkyo PR-SC886 (che di fatto deriva dalla blasonata serie degli Integra RDC-7, poi DTC9.8 infine DCH-9.9) che è un gran bell'apparecchio, così come il suo degno successore PR-SC5507. Tutti con 110db snr...
Ultima modifica di adslinkato; 24-11-2009 alle 23:04
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
24-11-2009, 23:53 #141
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
-
25-11-2009, 03:02 #142
Confermo: solo con le nuove codifiche l'onkyo è vincente. forse un giorno krell farà un pre per l' HD... quello sarà da valutare.
Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
25-11-2009, 07:03 #143
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
, stessa cosa se la provo in pista a confronto con una sportiva di classe media, in queste condizioni prende sonore bastonate
Non ci sono c..., le elettroniche vanno messe nelle condizioni ottimali per esprimersi al meglio e questo diventa più importante, più si sale di livello
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
25-11-2009, 07:21 #144
Originariamente scritto da gasugasu
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
25-11-2009, 07:27 #145
Originariamente scritto da Puka
Ora che ci penso, dove li avrò messi?
ciao
FrancoEmm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
25-11-2009, 08:14 #146
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
Da alcuni mi era giunta voce che questo Pioneer era floppo e privo di dinamica ma questo difetto è da imputare alle scarsa sezione analogica del PRE, infatti i pre in oggetto erano un Onkyo ed un Denon, con l'HTS questo difetto non si sente, anzi ne esalta i pregi... Anche per questo motivo non ha senso collegare in analogico un lettore a queste macchine le entrate digitali saranno sempre vincenti rispetto a quelle analogiche. Io ascolto anche molti cd e ascoltarli con questi pre a mio avviso sono un amarezza...
Adesso la Krell ha fatto l'S1200 che è praticamente uno Showcase con le nuove decodifiche potresti prendere questo, però in analogico sarà sempre perdente rispetto al HTS infatti mi risulta che la sezione pre sia ad integrati anche su questo modello, io adesso nella mia configurazione non lo cambierei nemmeno a parità di prezzo con il mio HTS.
-
25-11-2009, 08:41 #147
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Perdonate l'intrusione ma non ho letto tutti i post, averi una domanda riguardo i pre con ingressi 5.1.
Qualcuno ha ascoltato il Copland CVA306, pre 6ch a valvole, oppure il Mcintosh C45 ?
grazie sarei molto interessato a valutarne l'acquisto.
saluti
Giovanni
-
25-11-2009, 09:49 #148
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Io sono stato e lo sono un grande estimatore delle valvole, quando ero un esoterista a due canali avevo sistema amplificato Graaf con pre 13.5B e GM20, semplicemente favolosi per raffinatezza sonica. Per un ascolto puremente stereo le valvole, se progettate bene, possono dare grandi soddisfazioni se abbinate a diffusori che si sposano bene ma nel multicanale dove la dinamica è forse il parametro più importante non sono a mio avviso competitive. Tu dirai che il Copland è un pre e non un finale, ma anche in un pre questo caratteristica si sente molto bene... Probabilmente avrai un suono molto raffinato e pulito con voci bellissime ma il suono sarà privo di quella dinamica e controllo che è indispensabile per un ascolto multicanale soprattutto nel cinema. Sai che valvole usa il Copland?
-
25-11-2009, 09:58 #149
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Si, effettivamente per il pre a valvole ho anch'io qualche remora per l'utilizzo HT, comunque sarebbe da ascoltare, da quanto leggo nel sito di Copland, le valvole sono le ECC83. Ma invece che mi puoi dire del Mc C45?
-
25-11-2009, 10:12 #150
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 356
ragazzuoli non mi mettete in mezzo
Alberto per quanto riguarda l'hts 7.1 ribadisco che in dolby d. e dts è leggermente meno dinamico dello showcase, in analogico è sicuramente superiore.
Provati entrambi con finali krell tas e kav 500 in ambedue le configurazioni lo showcase era molto più dinamico, poi Alberto se incominci anche tu a snocciolare misure.....
ciaoVPR: Mitsubishi hc-6000-- Schermo: Meler Corsair 250cm motor. 4/3 - Pre krell hts 7.1 Mod.Aurion Audio
- Finale Krell kav 500/5: Lett. Blu Ray: Oppo bdp 83 SE-Modi. Aurion-audio- Diff. Front.: B&W 802 D Centrale B&W htm2d - Diff. Surr.: B&W 805 Nautilus --SubWoofer: Velodyne hgs 15 -- cavi Mit