Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 21 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 303
  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Citazione Originariamente scritto da ane
    Un Krell HTS in D.Digital suona meglio di un Onkio in D.Digital HD ?
    Secondo me si.
    In queste macchine è talmente curata la parte analogica che è li che viene fatta la differenza, anche se i DAC non sono recenti come nelle macchine di ultima generazione ne vengono sfruttate le loro caratteristiche al 100% e la differenza è nello stadio analogico.

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da *****
    e la differenza è nello stadio analogico.
    ....stadio analogico?...chi è costui?....io conosco solo hdmi 1.1 1.3 dts hd ecc ecc

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    461
    Ancora una volta si argomenta senza circostanziare partendo dall'assunto che una macchina più recente non blasonata debba sicuramente suonare (ma chi lo dice?!?) peggio del ML.
    Vorrei capire l'uso che vorreste farne di questo pre. Perché per l'ascolto in stereo, meglio un ottimo pre analogico (avete solo l'imbarazzo della scelta), DAC e meccanica di rango; per le codifiche HD, giova ripetere, è assolutamente incompatibile.
    Rimangono le tracce MCH DD e DTS... Buoni ascolti, eh!

    @Ciriolo
    A volte un atteggiamento meno deferente, più razionale e pragmatico aiuta ad essere più lucidi ed obiettivi.

    Cmq, io mi fermo qui.
    Fully balanced is simply better ♪ ♫
    Let's listen more and better. Just Hi Rez music!

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da TaxassiNation
    Vorrei capire l'uso che vorreste farne di questo pre. Perché per l'ascolto in stereo, meglio un ottimo pre analogico (avete solo l'imbarazzo della scelta), DAC e meccanica di rango; per le codifiche HD, giova ripetere, è assolutamente incompatibile.
    Rimangono le tracce MCH DD e DTS... Buoni ascolti, eh!



    Cmq, io mi fermo qui.
    Mai sentito parlare degli ingressi 5.1 analogici? ....chi utilizza un pre di questa portata, non penso che possa utilizzare un lettore anch'esso non di livello (per non parlare del resto)...per esempio..diciamo un denon dvda1 ud?..ecco ..le decodifiche che tanto cerchi (volendo)le può benissimo fare lui, non credi?

  5. #80
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Ragazzi, restiamo calmi

    Fab

  6. #81
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da TaxassiNation

    Cmq, io mi fermo qui.
    No, dai, non fermarti qui, altrimenti di cosa discutiamo?
    Queste sono le tipiche discussioni che non muoiono mai, non si può mollare così!
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    461
    Sì ma alla lunga, stanca.
    Ci aggiorniamo a dopo il CES, tanto per commentare le caratteristiche dell'erede del ML 502, ok?
    Fully balanced is simply better ♪ ♫
    Let's listen more and better. Just Hi Rez music!

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    12
    Io il mio “dilemma” l’ avrei risolto a favore di un pre-hd che sostituisca l’ attuale NAD T163 e che, oltre al sub, piloti il mio Pass X250.5, cui è collegata una coppia di B&W 803D) e il Primare A30.5 MK II, cui è collegato il resto dei diffusori, tutti B&W (il resto della catena è costituito da un Esoteric SA60 per la parte audio e da un Sony BDP-S350 per la parte video). Escludendo i “fuori portata”, questa la lista dei papabili:



    1) Cary Audio Cinema 11a

    2) Denon AVP-A1 HDA

    3) Classé Audio SSP-800

    4) Primare SP32

    5) Parasound C3

    6) Marantz AV 8003

    7) Anthem AVM 50v

    8) Anthem Statement D2v

    9) Rotel RSP-1570

    10) Bryston SP-3



    Alcuni di questi mi pare che non siano ancora usciti; di altri non so se sia già in commercio la versione upgradata alle nuove decodifiche hd. Ciò premesso, la domanda cui Vi chiedo di aiutarmi a rispondere è la seguente: quale tra questi “signori”, secondo il Vostro parere o (meglio ancora sarebbe) secondo la Vostra esperienza sposa meglio le sue elettroniche a quelle del Pass?



    Grazie a quanti mi aiuteranno a sciogliere la riserva Carlo Antimo



    P.S.: TV e frontali sono disposti entro i primi 4 metri del lato lungo di una stanza (non insonorizzata) 6,50x3,60, per cui forse l’ eventuale presenza a bordo di un buon correttore ambientale potrebbe essere di non secondaria importanza.

  9. #84
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    Caro Carlo. Complimenti per la tua catena audio.

    Premesso che non ho avuto la fortuna di ascoltarli tutti, leggendo la tua lista, che spero sia redatta in ordine puramente casuale, la prima cosa che salta agli occhi è che mi sembra che annoveri prodotti molto diversi fra di sè per prezzo e lignaggio. Fra un Anthem Statement D2v ed un Rotel ci passa come fra Carla Bruni e Angela Merkel.

    Liberissimo di scegliere "il politico" che prefersci, ma non mi dire chè è la stessa cosa......
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  10. #85
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Per restare in casa Rotel, segnalo la prossima uscita del nuovo pre rsp1580, una autentica ammiraglia.
    http://blog.ultimateavmag.com/cedia2009/rotel_rsp-1580/
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  11. #86
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    12
    B.K., hai ragione. La lista riporta in ordine assolutamente casuale un po' tutto quello che mi sembra passi il convento sotto una certa soglia di spesa. Grazie a Ultraviolet80, in ogni caso. Il fatto è che sono (quasi) sicuro del valore assoluto di prodotti targati Bryston, Classé, Anthem,...; non so nulla invece della loro compatibilità col Pass: è un po' qui la questione. La sposa c' è già; il padre che la condurrà all' altare mette a disposizione una dote di 8.000 euro; che marito le diamo? Nel frattempo Audiogamma conferma l' avvenuto aggiornamento del Classé; per il Primare bisognerà aspettare l' anno venturo.

    P.S.: preferisco Carla Bruni. Ma non tanto come politico.

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Citazione Originariamente scritto da Carlo Antimo
    non so nulla invece della loro compatibilità col Pass: è un po' qui la questione.
    Non vedo quali problemi dovresti avere con un pre a stato solido con il Pass....
    Unica cosa potrebbe essere il guadagno: fino al 2006 circa i 250.5 uscivano di fabbrica con guadagno settato a 30 db non regolabile, ora hanno gain di 26db eventualmente modificabile a 30db. Se hai il gain a 30 potresti dover smanettare con le regolazione dei livelli, ma fatto una volta hai finito.

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    12
    "Problemi" forse è una parola grossa. Intendevo piuttosto dire "migliore" accoppiamento dell' uno rispetto all' altro verso il Pass. Poi magari è possibile che da questo punto di vista Bryston e Classé da una parte e Cary Audio e Primare dall' altra, per dire, si equivalgano. Come pure è vero che incrementi di prezzo del 100% dovrebbero giustificarsi solo in virtù di prestazioni oggettivamente migliori da parte dei più costosi. Ciò che non è proprio matematico che sia. Insomma, come la metto metto, qui sono di fronte a una spesa per le mie tasche importante. E non vorrei sbagliare.

  14. #89
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    caro antimo(essendo da poco uscito dalla situazione in cui sei tu o almeno in parte) io ti darei questo consiglio,lo Statement e l'ssp800 li ho testati,nello stesso ambiente con lo stesso impianto e con le stesse sorgente nello stesso giorno gli altri no,ma e' lo stesso visto che nella tua lista dovrebbero ,anzi sono i piu costosi:
    dunque sull ht non ho notato differenze qualitative in termini sonori rispetto all'onkyo 5507 che e' stato volutamente inserito nella prova per fare un confronto (che poi e' quello che ho preso) e che costa la meta' della meta'.
    Quindi ,ha prove fatte e non a chiacchere la differenza qualitativa c'e la paghi ma nell'ht se la percepisci sei un fenomeno.
    Nel 2ch il discorso cambia il classe a mio parere ne e' uscito vincitore
    ,peccato che nel 2ch se invece dell'ssp800 tu utilizzavi un buon pre e finale dedicato 2ch la differenza sarebbe moolto piu evidente e non afavore dell'ssp800.
    Quindi riassumendo,per me per avere il meglio(o quasi)in entrambi gli ascolti la soluzione ideale e' questa:
    -pre a/v con decodifiche audio hd non da svenarsi(onkyo,primare,rotel)
    -finale multicanale di buon livello (spenderei piu soldi nel finale multicanale che nel pre)
    -pre 2ch possibilmente a valvole per i miei gusti
    - finale 2 canali di ottimo livello che abbia doppie entrate bilanciate e sbilanciate)(CHE TU HAI GIA')
    (questa accoppiata sulla musica da 10 a zero a qualsiasi pre a/v di qualsiasi cifra)

    dopo di che :
    -colleghi il pre a/v al finale multicanale in sbilanciato andando a pilotare centrale e surround
    -colleghi sempre in sbilanciato il pre a/v al PASS nel tuo caso pilotando
    i frontali
    -dopodiche colleghi in bilanciato il pre 2ch al finale 2 ch usando le entrate bilanciate
    Ovviamente sul bilanciato e non puoi anche invertire le connessioni a secondo di dove preferesci lavorare in bilanciato se sull ht o sul 2ch

    Cosi facendo ottieni il meglio senza compromessi,perche nel caso tu prendessi un super mega caro pre pro hd che fa tutto sarebbe comunque un compromesso,di alto livello ma pur sempre un compromesso.
    Con questo tipo di collegamento eviti di collegare i due pre tra di loro perche' ,anche se molti pre 2ch hanno il bypass
    ,in realta' comunque il segnale nell'ht passa attraverso 2 macchine e viene comunque sporcato.
    ciao

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    @superslide
    Concordo con tutto (hai praticamente descritto il mio impianto.... ) con la sola perplessità sul discorso del collegare il finale contemporaneamente in sbilanciato e bilanciato. Anche perchè l'ingresso proc a guadagno unitario dei pre 2 ch fa solo da "ponte" per il segnale e non credo che il mio arc ref possa rovinare il segnale che esce dal rotel...
    Però risparmierei le valvole
    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2


Pagina 6 di 21 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •