Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    14

    Kenwood serie 21 - C-V150


    Salve a tutti, posseggo un hi-fi della Kenwood, la storica "serie 21".
    Vorrei (quanto meno tentare) di utilizzare ampli+preampli per integrare la mia "zona TV" per fare home theater.
    Sul preamplificatore è presente la funzione "dolby pro-logic". Da quel che ho capito è effetto surround, forse una delle prime versioni.
    Posseggo una TV "hd ready" Samsung LCD, lettore DVD e prossimamante MYSkyHD. Nel futurissimo un BD.

    Non mi è chiaro come collegare gli apparecchi in quanto non vedo ingressi per il multicanale.
    Allego un file con lo schema degli ingressi sul posteriore (allegato file Word zippato). Attenzione: sul mio non è presente l'ingresso "DVD 6Ch INPUT" che è relegato al preamplificatore modello superiore!
    Tutti gli ingressi sono stereo + gli ingressi video per gli apparecchi AV.

    Il dolby pro-logic per essere riprodotto presumo debba essere codificato sul software riprodotto (videocassetta o DVD che sia) ma come passa al preamplificatore?
    Possibile che il multicanale viaggi sui 2 cavi RCA stereo?
    Non ci sono ingressi ottici, coassiali nè ovviamente HDMI che al tempo non esisteva.

    L'amplificatore di potenza (sempre allegato nel file) poi ha l'uscita per le 6 casse.

    Posso sfruttare questo amplificatore per l'home theater con gli apparecchi citati sopra?

    Grazie dei chiarimenti e dell'aiuto.

    Qui il link al manuale:
    http://www.kenwood.it/WebFiles/File/...0S-CRS500).pdf
    File allegati File allegati
    Ultima modifica di Zinferlo; 23-10-2009 alle 13:23

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •