|
|
Risultati da 31 a 45 di 56
Discussione: nuovi firmware rotel 1098
-
09-03-2004, 23:40 #31aurel ha scritto:
Forse esiste una spiegazione diversa.
Tra le caratteristiche più evidenziate del 1098, c'è l'upgradabilità software ed HARDWARE.
Non sarà che rotel si è "riservata" un futuro sviluppo della macchina?
Marco, i chip che hai sostituito sono isolati su una scheda o sono collocati insieme ad altri componenti buoni?
Ciao. Aurelio
Modifica hardware ? nulla vieta a Rotel di proporla, ma non ne sarei cosi' sicuro .........., e poi oltretutto dover cambiare una scheda e buttar via lo schedino con 4 ottimi DAC solo perche' ci hanno saldato accanto 4 TL072c, mi sembra uno spreco davvero assurdo.
Piu' facile che escano con qualcosa di nuovo, nessun modello ormai dura piu' di tanto.
Come penso avrai capito il buono ed il cattivo e' ben mescolato, fortunatamente modificabile senza alcun problema.
Saluti
Marco
-
09-03-2004, 23:48 #32
Andiamo, Gente, non spariamo a zero....
Il prodotto è complessivamente un buon apparecchio, come vi ha detto Marco, e il fatto che sia perfettibile è appena normale, credetemi: sto seguendo da vicino lo sviluppo e sbroglio definitivo di un pre pro di analogo livello, e vi posso assicurare che non è che sia una cosa facile come possa sembrare.
Spesso i produttori ed i loro progettisti devono confrontarsi con realtà come il time to market, le omologazioni nei vari paesi e altre amenità simili che, in un modo o nell'altro, hanno delle influenze su quello che sarà poi la realtà fisica dell'oggetto messo in commercio.
Resta il fatto che, ad oggi, e sottolineo ad oggi, è difficile trovare pari prestazioni, sia sul piano delle misure di laboratorio che delle performance di ascolto, ad un prezzo analogo a quello del Rotel, e mi sembra sia una cosa non da poco.
Certo che domani le cose potrebbero essere diverse....
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
10-03-2004, 00:23 #33andrea aghemo ha scritto:
Andiamo, Gente, non spariamo a zero....
Il prodotto è complessivamente un buon apparecchio, come vi ha detto Marco, e il fatto che sia perfettibile è appena normale, credetemi: sto seguendo da vicino lo sviluppo e sbroglio definitivo di un pre pro di analogo livello, e vi posso assicurare che non è che sia una cosa facile come possa sembrare.
Spesso i produttori ed i loro progettisti devono confrontarsi con realtà come il time to market, le omologazioni nei vari paesi e altre amenità simili che, in un modo o nell'altro, hanno delle influenze su quello che sarà poi la realtà fisica dell'oggetto messo in commercio.
Resta il fatto che, ad oggi, e sottolineo ad oggi, è difficile trovare pari prestazioni, sia sul piano delle misure di laboratorio che delle performance di ascolto, ad un prezzo analogo a quello del Rotel, e mi sembra sia una cosa non da poco.
Certo che domani le cose potrebbero essere diverse....
Ciao,
Andrea
Perche' mai dovrei usare diplomazia e/o esprimermi in "politichese" ?
Quanto al Rotel, per me le cose sono gia' cambiate, come pure per il DEQ-2496, anche se qui visto il costo, c'e' ben poco da criticare, anzi ...; in ogni caso suonano meglio, questo e' quello che conta.
Non penserai che mi arrendo a qualche chip ?
Saluti
Marco
-
10-03-2004, 00:28 #34
Dimenticavo Andrea,
E' gia disponibile il Rotel 1068, che dicono, sia circuitalmente identico al 1098 ( manca solo il display LCD ) e che costa un bel po meno ...........
Saluti
Marco
Ps. Ci armeremo tutti di saldatori ?
-
10-03-2004, 07:51 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Io sono già armato da tempo ma, non essendo un tecnico, la prospettiva di poggiare il saldatore su un apparecchio così costoso, mi terrorizza: il massimo che ho rischiato, fin'ora, è stata la radeon ed il vecchio dvd per saldarci i bnc.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
10-03-2004, 07:59 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
aurel ha scritto:
Io sono già armato da tempo ma, non essendo un tecnico, la prospettiva di poggiare il saldatore su un apparecchio così costoso, mi terrorizza: il massimo che ho rischiato, fin'ora, è stata la radeon ed il vecchio dvd per saldarci i bnc.
Ciao. Aurelio
Io penso di fare così!
-
10-03-2004, 08:06 #37
Marco,
ti assicuro che le critiche costruttive sono le uniche che apprezzo e mi interessano....
Per quanto riguarda il saldatore, no, grazie: oltretutto, ritengo indispensabile la presenza di un monitor di controllo a bordo del processore, per comodità d'uso di DVDAudio e SACD, per cui il nuovo Rotel non fa per me. Come ti ho detto, sto seguendo da vicino un altro prodotto che dovrebbe arrivare sul mercato nella seconda metà dell'anno, se tutto va bene.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
10-03-2004, 08:54 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Michele Spinolo ha scritto:
ci sono parecchi laboratori che a prezzi anche bassi offrono questo servizio.
Io penso di fare così!
Resta solo da trovare i componenti in questione; è difficile?
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
10-03-2004, 09:42 #39andrea aghemo ha scritto:
Marco,
ti assicuro che le critiche costruttive sono le uniche che apprezzo e mi interessano....
Per quanto riguarda il saldatore, no, grazie: oltretutto, ritengo indispensabile la presenza di un monitor di controllo a bordo del processore, per comodità d'uso di DVDAudio e SACD, per cui il nuovo Rotel non fa per me. Come ti ho detto, sto seguendo da vicino un altro prodotto che dovrebbe arrivare sul mercato nella seconda metà dell'anno, se tutto va bene.
Ciao,
Andrea
Io invece penso che usero' sempre di piu' il saldatore, incoraggiato dai risultati ottenuti ( esiste qualcosa di migliore indipendentemente dal prezzo ? ) autocostruendomi l'ampli per cuffia, sono ripartito in quarta ( a dir la verita' e' raro trovare da me qualcosa di non modificato ), ora chi mi ferma piu' ?
Ovviamente non e' che bisogna buttarsi in modifiche con troppa faciloneria, pero' fino ad ora i risultati sono sempre stati positivi ed inoltre ho sulla groppa qualche annetto di esperienza
Comunque visto quello che stai facendo con i diffusori, non mi dire che ti spaventa qualche saldatura e che preferisci cambiare apparecchio spendendo migliaia di Euro in piu' invece che sostituire un centinaio di Euro in chip ( quando e' possibile ovviamente ) ...........
Per il monitor LCD condivido, con i DVD-AUDIO e' davvero impagabile ..........
Circa il nuovo prodotto se vuoi un'opinione sulla componentistica utilizzata ( magari in PM se hai dei problemi a rivelarlo pubblicamente ) io sono pronto
Saluti
Marco
-
10-03-2004, 20:22 #40
Scusate, ma già che siete in argomento, ne approfitto per chiedervi un chiarimento sull'update del 1098.
Mi stavo preparado ad aggiornare la eprom con relativo flah software per poi installare la V2.1.1 , ma mi è arrivata la risposta(da audiogamma) ad una mail che ho scritto l'altro giorno alla rotel per avere un chiarimento sull'update :
1) Se il n° di serie dell' RSP1098 in suo possesso e' successivo a: 3411001, puo' aggiornare il processore alla versione V2.1.1 attraverso il solo software.
2) Se il n° di serie e' precedente al su menzionato, il processore richiede un intervento hardware con sostituzione del DSP Rom Ic.
Con riferimento al secondo caso, siamo in attesa di ricevere " l' update kit" dalla Rotel (previsione fine Aprile).
Con tutto il rispetto per audiogamma che in più di un'occasione si sono dimostrati cortesi e disponibili, ma mi sembra strano che questa cosa non ci sia scritta sul sito ufficiale della rotel.
A voi risulta ?
Ciao grazie
steve
-
10-03-2004, 21:08 #41ste75 ha scritto:
Scusate, ma già che siete in argomento, ne approfitto per chiedervi un chiarimento sull'update del 1098.
Mi stavo preparado ad aggiornare la eprom con relativo flah software per poi installare la V2.1.1 , ma mi è arrivata la risposta(da audiogamma) ad una mail che ho scritto l'altro giorno alla rotel per avere un chiarimento sull'update :
1) Se il n° di serie dell' RSP1098 in suo possesso e' successivo a: 3411001, puo' aggiornare il processore alla versione V2.1.1 attraverso il solo software.
2) Se il n° di serie e' precedente al su menzionato, il processore richiede un intervento hardware con sostituzione del DSP Rom Ic.
Con riferimento al secondo caso, siamo in attesa di ricevere " l' update kit" dalla Rotel (previsione fine Aprile).
Con tutto il rispetto per audiogamma che in più di un'occasione si sono dimostrati cortesi e disponibili, ma mi sembra strano che questa cosa non ci sia scritta sul sito ufficiale della rotel.
A voi risulta ?
Ciao grazie
steve
Posso ipotizzare :
1) Pensano che l'aggiornamento del firmware Cirrus sia un po troppo impegnativo per un utente normale ( anche se seguendo alla lettera quanto riportato, non penso proprio si possa sbagliare, anzi nonostante si esegua in tre step, mi sembra persino meno macchinoso dell'Hyperteminal dell'altro aggiornamento ).
2) Puo' essere che qualche esemplare molto vecchio non monti una flash nello zoccolo, ma una rom che quindi deve per forza essere sostituita fisicamente perche' non puo' essere riprogrammata.
3) Abbiano deciso al di fuori degli Usa di far fare un intervento con conseguente piccolo ricavo per i laboratori ..........
A voi la palla signori di Audiogamma, magari cogliete l'occasione per rispondere tecnicamente ai miei dubbi ................
Saluti
Marco
-
10-03-2004, 22:06 #42
A questo punto mi sa che procederò anchio all'update senza modifica hardware ma per curiosità il tuo n. di serie è precedente a quello indicato da loro ?
ciao
steve
-
10-03-2004, 22:16 #43ste75 ha scritto:
A questo punto mi sa che procederò anchio all'update senza modifica hardware ma per curiosità il tuo n. di serie è precedente a quello indicato da loro ?
ciao
steve
Saluti
Marco
-
11-03-2004, 08:06 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
aurel ha scritto:
Resta solo da trovare i componenti in questione; è difficile?
Ciao. Aurelio
-
11-03-2004, 08:12 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 227
Se guardate sul forum Rotel a questo 3ad (http://www.htguide.com/CFBoards/inde...artRow=1&CFB=1) vedrete che tutti i 1098 accettano l'upgrade (leggetevi un po' di messagi pero', all'inizio anche li' si dice che c'e' qualche problema di versione).
Direi che Audiogamma e' rimasta un po' indietro!
Francesco