Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: philips htr 5224

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    40

    philips htr 5224


    Ciao ragazzzi, cosa ne pensate di questo ampli digitale? ha già le casse incluse con una potenza di 1000 watt e non sembra neanche costare tanto. Voi che ne dite? Mi servirebbe per attaccare la tv x sky hd,e per in futuro quando acquisterò un lettore blu-ray. ciao grazie Daniele

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da dennybluray
    con una potenza di 1000 watt
    Se ne eroga 15 reali è grasso che cola...non credere a certi valori in questa fascia di prezzo.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    40
    Sulla descrizione ufficiale ho letto che sono 1000 watt in rms... dici che non è vero? ciao grazie Daniele

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    40
    ho letto, sempre sulla descrizione ufficiale, che riproduce solo in tre modi: Dolby Digital, Dolby Prologic II e DTS. Questo può essere un problema? Premetto che io lo userei solo per sky hd e in futuro per i blu-ray. Ciao grazie Daniele

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se decodifica il DD e il DTS, non c'è problema. Certo, se lo userai in futuro per i BR, perderai la possibilità di usufruire delle codifiche audio HD...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    40
    caspita è vero non ci avevo pensato. Quindi che differenza ci sarebbe a questo punto collegare 8 casse ad una uscita analagica di un lettore dvd o blu ray oppure avere il philips in questione che non è hd? In pratica questo impianto philips è come se fosse analogico? Mi spiego meglio... Qualitativamente parlando, si sentirebbe differenza tra collegare delle semplici casse alle uscite analogiche di un lettore dvd o blu-ray (ovviamente che sia predisposto con l'uscita analogica 7.1) oppure è sempre meglio collegare tramite coassiale/ottico il lettore a questo home theater philips?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    40
    sorry... il lettore dvd non centra niente, intendevo solo blu-ray!!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da dennybluray
    Qualitativamente parlando, si sentirebbe differenza tra collegare delle semplici casse alle uscite analogiche di un lettore dvd o blu-ray...
    Questo non lo puoi fare....le uscite analogiche dei lettori non sono amplificate, quindi ti servirà sempre un amplificatore con ingressi analogici multicanale ai quali collegherai le uscite analogiche del lettore.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    40
    ok grazie mille, ora ho le idee più chiare!

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    125

    Salve a tutti,
    qualcuno ha già provato questo philips ht 5224? Pareri, impressioni, opinioni?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •