Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    111

    Kit diffusori 7.1, è il mio turno :-)


    Ciao a tutti!

    Dopo una bella ravanata nel forum con il bel tasto cerca... è il mio turno di porre la fatidica richiesta.. anche perchè il leggere le varie opinioni mi ha forse più disorientato che altro

    Intanto le dimensioni della stanza.. 5 di larghezza, 6 di lunghezza. La stanza farà sia da salotto che da zona pranzo in un angolo.
    Il canali frontali/centrale saranno quindi a 6mt circa di distanza tra loro.
    Il divano sarà posizionato con lo schienale a circa 2,80mt dai canali frontali.
    Le posteriori non le posso mettere a terra perchè è zona di passaggio (c'è la porta di ingresso) e devono essere quindi per forza messe ai 6m di cui sopra.
    Un rendering chiarificatore:


    Il budget è estremamente limitato, per cui sono orientato su dei kit 5.1 a cui aggiungere i due canali.. ergo sui 500€. So che er avere dei diffusori abbastanza cazzuti la cifra non raggiunge nemmeno la metà del necessario.. per cui animo in pace.
    Preferisco spendere di più per Tv e ampli e risparmiare sui diffusori.. magari si vedrà in futuro.

    Uso prevalente tv-film-dvd. Prevista espansione con Ps3 e previsto l'ascolo di radio/cd/mp3(sopratutto).
    Non ascolto solitamente musica classica ma pop, dance, ambient, techno.. insomma un po' di tutto.
    Consapevole ovviamente che non posso pretendere di ascoltare con un kit come con un sistema cazzuto
    Chiaramente mi piacerebbero due bei canali frontali a colonna con 40 casse per canale ma a parte il budget ho già ricevuto intimidazioni importanti da parte della fidanzata

    Avevo inizialmente adocchiato le Harman Kardon HKTS11 a cui aggiungere due satelliti per portare tutto a 7.1. Le ho sentite suonare (il kit 2.1) a unieuro e non mi dispiacevano affatto, unite al design e alle dimensioni che sarebbero perfette per come devono essere collocate (sopratutto quelle laterali).
    Ho letto poi delle Infinity Primus, che sembran buone ma abbastanza "d'ingombro".

    Il sintoampli credo che sarà un onkyo, anche se ancora ho da scegliere e potrei anche cambiare strada (mi sembra siano quelli con il miglior rapporto qualità/prezzo con molte decodifiche e configurazione automatica dei diffusori)

    Mettete pure il vostro suggerimento

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    280
    mhmhmh con quel budget sei un po limitato. io al posto tuo aspetterei di avere qualche fondo in piu per comprare qualcosa di valore.

    Ma tanto dipende sempre da dove vuoi arrivare... se ti accontenti io prenderei delle Indiana Line con quella cifra ti esce qualcosina... Guarda anche nel mercatino ho visto che c'è qualcosa.

    Ma se devi spendere 500 euro per ricomprare il tutto fra un anno sencondo me sono soldi buttati via...

    anche perchè se uno cerca bene le offerte e aspetta qualcosa di usato si può trovare di tutto... prendi mè ad esempio tutti i diffusori con il sub compreso (che puoi vedere in firma) li ho pagati 1000€ in tutto. aspettando le varie offerte ecc. e ti dico che è veramente troppo per le mie esigenze ... vivendo in un appartamento non sono mai riuscito ad alzare piu il volume di 35/80 uno perchè vibra tutto finestre e soprammomibili 2 perchè se nn hai una stanza insonorizzata e "adatta" fa molta confusione in piu c'è il problema vicini.

    Quindi in conclusione:

    1) se cerchi qualcosina da salotto e soprattutto "ti accontenti" su quella cifra ti viene qualcosa! tipo Indiana Line.... e vai tranquillo con quelle

    2) Spendi un pò di piu fai qualcosa di valore che non è esagerato ma un buon impianto tipo il mio e rimani con quello che vedrai ti accontenta

    3) Compra un kit da poco e dopo un pò di tempo ti fai L'impiantone ma dipende sempre dove vuoi arrivare! XD

    per mè vanno bene sia la prima che la seconda soluzione che ti ho proposto... nel mio caso io ho adottato la seconda ma come ti ho gia detto è stato anche troppo ^^
    LCD: LG47LB580V Lettore: SonyPS3/PS4 Amplificatore: Onkyo SR606 Frontali: Klipsch RB61 Centrale: Klipsch RC52 Surround: Klipsch RS52 Sub: Velodyne CHT8R

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    94
    Io fossi in te mi rivolgerei all'usato. Facendo uno sforzo in più potresti trovare un sintoampli a circa 350/400€ a cui metti momentaneamente un paio di bookshelf come frontali. Scegli attentamente il modello in base alle esigenze future e non momentanee, visto che in futuro sarebbe meglio mettere le bookshelf come laterali o posteriori e prendere delle torri da pavimento come anteriori (specie per l'HT).

    A quel prezzo come bookshelf sufficienti anche in gamma bassa io opterei per Indiana Line HC 206. Oppure, visto che l'ambiente non è per niente piccolo potresti provare la serie Wharfedale Diamond (che personalmente non conosco, ma di cui in giro ci sono solo ottimi pareri), iniziando dalle bookshelf per andare a finire alle pachidermiche Wharfedale Diamond 9.6 che per uso prettamente HT devono fare paura per le 450€ che spendi.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    111

    A dire la verità avevo pensato anche io all'usato... per poter prendere qualcosa di gamma più alta ma senza svenarmi.

    La soluzione di uno step per volta.. non so.. mi piace poco per una questione caratteriale.. diciamo che il motto "a metà non è buona nemmeno la messa" lo ritengo abbastanza valido

    Come pretese non ne ho assolutamente di elevate.. anche perchè volendo spender poco va da se che le pretese non devo averle

    Diciamo che mi accontento di avere un qualcosa di completo che mi consenta di ascoltare tutto, dalal musica ad un film.. senza dover tirar giù le pareti
    Anche perchè quando mi spostero' nell'appartamento, al piano di sopra avro' i miei.. che non credo gradirebbero troppi watt

    Una cosa importante poi.. la stanza è si grande, ma visto che le funzioni sono molte (e di conseguenza l'arredo) ho bisogno di cose non ingombranti (sopratutto posteriori e surround) e quindi i classici diffusori di qualità non potrei metterli..

    In sostanza mi aver capito che una soluzione Indiana Line sarebbe l'ideale per quello che cerco io..

    Qualcuno ha esperienza di Harman Kardon e puo' fare un confronto con Indiana line dello stesso "segmento" ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •