Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    57

    Aiuto: Bose Vs Marantz vince Bose


    Dopo varie letture, di questo utilissimo forum, mi ero convito dell'ingiustificato rapporto qualità prezzo della Bose e ho optato per l'acquisto del Marantz con le Mordaunt Short, sicuro di avere prestazioni migliori del sistema Lifestyle della bose. L'altra sera, ho fatto una visita al centro commerciale Saturn e sbirciando tra i vari reparti si udiva il soundtrack del film fast and furious tokyo drift. Incuriosito dalla qualità dell'audio e pensando che fosse un sistema HiFi ho cercato quella fonte sonora per paragonarla al mio sistema H.T. e quando ho capito che quel suono proveniva da un bose lifestyle 18 sono stato assalito da un senso di angoscia profonda perchè dal mio sistema hifi ottengo un suono decisamente inferiore in ambito HT. Vorrei fare una premessa: io non ho l'orecchio allenato e questo è il mio primo impianto, ma indubbiamente in ambito HT il bose suona meglio del mio. Da cosa può dipendere? Dall'auto calibrazione? Io veramente non sò più come impostare i parametri, perchè per sentire i dialoghi devo alzare di molto volume, ma quando ci sono degli effetti speciali il velodyne mi fà tremare le pareti dell'appartamento. Pensate che sia il Marantz Sr4002, non particolarmente indicato per un utilizzo esclusivamente in ambito HT? Potete aiutarmi, magari spiegandomi il perchè io non ho dei buoni risultati con il mio impianto?
    Scermo: Panasonic TH-50"70EA; SintoA/V: Marantz Sr4002; Speakers front: Mordaunt Short 902Ai; Speakers Center: Mordaunt Short 905Ai; Speakers Surround: Mordaunt Short 903Ai; Sub: Velodyne CHT-10R Sorgente video: PopcornHour A-110 Player: Sony PS3

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    57
    Sicuramente saranno solo sciocchezze quelle che scrivo, ma possibile che mai nessuno tenta di darmi una risposta che mi aiuti a capire?
    Scermo: Panasonic TH-50"70EA; SintoA/V: Marantz Sr4002; Speakers front: Mordaunt Short 902Ai; Speakers Center: Mordaunt Short 905Ai; Speakers Surround: Mordaunt Short 903Ai; Sub: Velodyne CHT-10R Sorgente video: PopcornHour A-110 Player: Sony PS3

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Ciao foggiano80, fossi in te starei più tranquillo sulla scelta fatta e cercherei di capire quali sono le impostazioni corrette per un ascolto ottimale nel tuo ambiente che bene o male influisce sulla qualità del tuo ascolto. Da quello che scrivi mi sembra che potresti alzare di qualche db il canale centrale rispetto agli altri e cercare di regolare meglio il sub (anche pensando ad un'altra posizione). Dai qualche informazione in più e vedrai che qualche buon consiglio ti arriverà sicuramente!
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    468
    Abbassa il livello del sub, alza il livello del centrale.
    Sei sicuor che il 10R sia adatto per il tuo ambiente e non sia eccessivo?
    Il Marantz credo che vada benissimo per l'HT, ovvio che puoi trovare di meglio ma a prezzi superiori.
    Non farti sviare dal sistema Bose, è pompatissimo a livello di bassi ma è pessimo in quanto a spazialità e dinamica.
    TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Tieniti stretto il Marantz.
    I Bose sono per chi è estraneo a questa passione e si avvicina per prima volta a questo settore. Una volta pero che si matura quel tanto che basta un po' di esperienza , non si puo' fare a meno di notare come in realta' si ponga la questione: ogni volta che sento un sistema Bose ai Mercatoni , o nei negozi specializzati le mie orecchie si rifiutano di ascoltare e scappo via....
    Fidati , l'impianto che hai è 10 volte migliore, probabilmente cè alla base qualche problema di ambiente , di calibrazione o settaggio.
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    La fortuna della Bose poggia proprio su quest'aspetto: l'impatto iniziale che si ha nei centri commerciali!
    La sesazione di presenza è notevole e trae in inganno chi di qualità musicale non ne capisce un'acca.
    Il tuo impianto è senza dubbio superiore ma cambia l'impostazione di ascolto molto più orientata alla pulizia del suono e alla qualità globale.
    Se voi sentire come un sistema Bose imposta un taglio alto del crossover (100/120 hz) del sinto e metti il sub in bypass .
    Per il centrale alza i DB di queto canale nel stup speakers.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    scusa la domanda un po' banale,
    ma il film in questione è della stessa qualità di quelli che ascolti a casa?

    ho visto che hai il PopcornHour
    non vorrei che confrontassi un Dvd o Blue Ray in dolby con un film in Divx

    comunque non c'è verso è un problema di impostazioni!

    che dimensioni ha la stanza?

    non è che il sub e messo in un angolo appoggiato alla parete posteriore e laterale?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425
    una volta ascoltai in un centro commerciale il lifestyle 48, modello di punta, dove facevano ascoltare e vedere un dvd musicale dei red hot chili pepper. Una vergogna a livello di riproduzione musicale del sistema. Purtroppo pero' c'erano delle persone a bocca aperta. Scappai via....
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    57
    GRAZIE ragazzi sono commosso .
    Tutti voi avete ragione. Il mio ambiente purtroppo non è pessimo ma di più... La camera HT ha due pareti: quella laterale e quella posteriore con finestroni che danno su di una strada paragonabile ad un'autostrada (i genovesi possono capirmi: Corso Europa ) alle volte non sento l'audio del televisore con il traffico. Però credo che il problema principale siano le impostazioni del Marantz. Non essendo esperto mi affido al sistema di calibrazione MRAC che effettua la taratura con un solo punto d'ascolto. Le distanze sono perfette tranne per il sub e le impostazione dei 5 diffusori variano di pochi db tutto normale tranne che per il sub il quale viene impostato a -14db decisamente troppo bassi per i miei gusti. Ho provato ad alzare il centrale di 7 db e per i primi ascolti mi soddisfaceva, però dopo vari giorni e diversi mkv mi accorgevo che i surround back erano quasi impercettibili. Io non pretendo molto, vorrei avere un effetto simile alla bose, cioè avere la corposità dei bassi, sentire chiaramente i dialoghi e soprattutto non dover regolare l'audio ad ogni scena dei films. Ho dimenticato di dire che il velodyne si trova posizionato in un'angolo di fianco al televisore e rivolto verso gli ascoltatori. Ho ipostato il taglio alto del crossover a (100/120 hz). Dimenticavo di dirvi che i films sono tutti mkv riprodotti dal Popcorn quindi ho segnali DD, Dts o PCM i quali non mi permettono di effettuare delle variazioni sul Marantz ( a parte le regolazioni di volume dei singoli canali). La stanza ha circa queste dimensioni: 4x7 m. Sono nelle vostre mani, capisco che è piottosto complicato dare suggerimenti senza ascoltare l'impianto ma almeno con il vostro aiuto posso capire dov'è il problema. Ancora grazie
    Scermo: Panasonic TH-50"70EA; SintoA/V: Marantz Sr4002; Speakers front: Mordaunt Short 902Ai; Speakers Center: Mordaunt Short 905Ai; Speakers Surround: Mordaunt Short 903Ai; Sub: Velodyne CHT-10R Sorgente video: PopcornHour A-110 Player: Sony PS3

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    innanzitutto, prova a togliere il sub dall'angolo,

    anche solo temporanamente mettilo ad almeno 1 metro dalle pareti

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446
    La taratura di un solo punto d'ascolto non può fare miracoli.

    Per le voci prova ad aumentare di qualche db le frequenze di 1 KHz e 2 Khz.

    La posizione del sub è importante, perchè messo nel posto sbagliato fa più danni che altro. In che senso fa tremare le pareti?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Sul SR4002 non può agire sulle frequenze ma solo sui DB dell'intero canale.
    Ultima modifica di Doraimon; 23-03-2009 alle 09:56

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Da ex possessore di un Acoustimass 10 Serie III ti dico che il tuo impianto è migliore. Usavo le Bose con un Marantz 5600 e poi 7001, ma poi con la sostituzione con delle B&W M1 si aprì un nuovo mondo, specie nella musica.
    Bose nei centri commerciali è come per gli LCD, la gente si ferma a sentire e ad ammirare quello che colpisce di più l'orecchio e l'occhio...la qualità vera è ben altra.
    Passato l'effetto 'speciale' deve rimanere la sostanza...quando c'è, se c'è.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446
    Ah, il non poter agire sulle frequenze è una bella scomodità allora.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    57

    Ragazzi grazie per il vostro aiuto...
    Oggi ho provato a mettere in pratica i vostri suggerimenti. Purtroppo non ho la possibilità di spostare di molto il velodyne, comunque devo dire che sono bastati pochi centimetri per notare la differenza dei suoni bassi. Il problema fondamentale è l'acustica della mia stanza, e lì purtroppo non posso intervenire, ho regolato i db dei singoli diffusori raggiungendo un buon compromesso di livelli del suono. Il centrale è impostato a +6 db rispetto agli altri e il sub è a -7 db. Con questi valori riesco a sentire i dialoghi anche con un volume moderato e il sub intervine quando deve (non è sempre presente). La verità è che io mi baso su file di dubbia provenienza, quindi alcuni si sentono veramente bene altri molto meno, quindi per ogni film c'è da ritoccare qualche parametro. Spero che con i BluRay originali non ci sia il bisogno di effettuare di volta in volta le regolazioni. Comunque ho anche intenzione di cambiare ampli con il pioneer VSX-LX51 che a quanto pare ha un ottimo sistema di calibrazione. Speriamo sia la volta buona...
    Scermo: Panasonic TH-50"70EA; SintoA/V: Marantz Sr4002; Speakers front: Mordaunt Short 902Ai; Speakers Center: Mordaunt Short 905Ai; Speakers Surround: Mordaunt Short 903Ai; Sub: Velodyne CHT-10R Sorgente video: PopcornHour A-110 Player: Sony PS3


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •