Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222

    Aggiungere due diffusori per creare il 7.1


    Ciao, io ho questo amplificatore della kenwood (il KRF-V5300D):



    faceva parte di un classico kit cinema 5.1, di quelli pronti entry level per intenderci.
    All'amplificatore ho collegato il mediacenter tramite SPDIF.

    Vorrei chiedervi se è possibile aggiungere altri due diffusori per creare il 7.1.
    Se si, dove dovrei posizionarli?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222
    nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Non puoi aggiungerli perchè il tuo ampli supporta solo 5 canali.
    Dovresti prendere un player capace di decodificare segnali a 7 canali e prendere un ulteriore ampli a 2ch. Infine collegare tutto in analogico.

    Complicato? Secondo me no, ma faresti prima a prendere un ampli 7ch.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    spadola vv
    Messaggi
    46
    ciao io sono nuovo,cmq ho controllato è il tuo modello ha al massimo 5 uscite ampl quindi ammeno che non vuoi collegare 4 casse su 2 uscite per avere il 7.1 dovrai cambiare ampl..

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da gandi
    ammeno che non vuoi collegare 4 casse su 2 uscite l..
    ci andrei piano con questi suggerimenti, connettere due diffusori su una stessa uscita potrebbe generare diverse problematiche tipo impedenze e quant'altro.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    spadola vv
    Messaggi
    46
    ma no, l ho detto per dire anche se sul manuale del mio ampli dice che si puo fare basta che vengano collegati in perallelo e nn in serie ,cmq ci tengo a dire che l ho detto cosi anche perche in quel modo nn si avrebbe cmq il 7.1

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    459
    Impossibile.... devi prendere un ampli 7ch per farlo
    Proiettore: Epson TW-700, Amplificatore: Kenwood KRF-5200D, Lettore bluray: Sony Ps3, Diffusori:Kenwood , JBL

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222
    inanzitutto grazie per i consigli.

    E le 2 aggiuntive collegarle a 2 uscite analogiche del pc?
    bisognerebbe poi dire a ffdshow di mandare il classico 5.1 normalmente alla spdif e poi creare due canali da mandare sulle analogiche. Che ne dite? potrebbe funzionare?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Le uscite analogiche devi sempre amplificarle.

    In ogni caso creeresti un 5.1+2 e non un 7.1. Potrebbe forse tornare utile in un ambiente di grandi dimensioni, anche se pure in questo caso avrei grossi dubbi sull'utilità.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222

    potrei usare l'uscita delle cuffie!
    Il problema è capire se effettivamente ffdshow riesce a gestirle.
    Dal menu si può impostare il tipo di diffusione (2, 5.1 o 7.1).
    Io non me ne intendo molto di ffdshow.
    Provo ad aprire un post in area htpc per discutere in maniera piu mirata di sta cosa.

    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •