Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628

    amplificatore prettamente HT in sala dedicata e trattata


    domanda, a vostro parere, quale potrebbe essere in assoluto il migliore amplificatore per utilizzo prettamente HT abbinato a delle Klispch?

    la sala in cui andrà a lavorare sarà dedicata e trattata acusticamente (thread apposito aperto da tempo)

    avevo pensato ad uno Yamaha per via dei DSP dedicati, non nego di subire anche il fascino dei frontali aggiuntivi ma li avrei voluti in un 9.1ch

    comprendo che potrebbe venirne fuori un carattere troppo deciso ma ho anche visto che ascolto un cd musicale ogni novantanove film in dvd e quindi è inutile che io insegua un carattere meno cinematografico del suono

    se decidessi di usare lo Yamaha come PRE, dovrei comunque prendere uno Z7 o la sezione digitale e di DSP è per caso identica a qualche modello inferiore?

    non ho alcun interesse per la sezione video

    che ne pensate?

    come sapete (l'ho scritto e seguo le relative discussioni) l'alternativa è un Onkyo 906 o un pre 886 da usare all'inizio con gli ingressi pre di un integrato (mancano i soldi) e poi da affiancare ad un finale marantz 8003

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628

    domanda:

    se volessi usare uno Yamaha come PRE, dovrei per forza prendere uno Z7 o c'è una serie inferiore che offra gli stessi identici dsp e con la medesima qualità? non ho interesse per la sezione video e sacrificherei quindi la sezione finale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •