Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438

    Differenza Arcam AVR 300 e 350


    Salve a tutti,
    da profano non riesco a capire se le differenze sostanziali tra i due modelli Arcam AVR 300 e 350 sono limitate alla presenza delle connesioni HDMI sul 350, che però (mi pare di capire) lavorano solo in switch e quindi non veicolano l'audio in PCM.
    E' esatto?
    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    54
    E si nick, la differenza è proprio solo quella...anche io prima di acquistarlo ho un pò tribolato nel capire dove fosse la differenza...diciamo che il 350 e un 300 con switch HDMI (a me non serve assolutamente.....direi più che inutile..). Sostituisce in pratica il 300 che è ormai fuori produzione. Ma la differenza è nulla, io ti consiglio di conservarti le centinaia di euro che dovresti sborsare in più per uno semplisce switch...
    AV ARCAM AVR300 - KLIPSCH RF 52 - RC 52 - RS 52 - SUBWOOFER VELODYNE CHT 10Q - CAVI GEBL - SAMSUNG LE46A656 - XBOX 360 - PS3

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Allora ho fatto bene a metter in stand by l'ordine per il 350 e prendoil 300...e con la differenza quasi quasi ci aggiungo un switch esterno OCTAVA HDS-A71 (http://www.homecinemasolution.it/pro...php?cat=octava) così si risolve il prolema dell'audio HD.
    Grazie mille!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Siracusa
    Messaggi
    72
    Ciao, ma l' AVR 280 è paragonabile al AVR 300???
    In Inghilterra costano la stessa cifra......

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    54
    Si credo sia la cosa migliore da fare considerandoc he così risolvi il problema delle nuove codifiche...il fatto per cui non l'ho ancora comprato è solo perchè non ho ancora ben capito come funzionano e se vanno a intaccare la qualità dell'audio in generale...nel senso, ha "senso" affiancare ad un Arcam AVR300 che utilizzo perchè ha una qualità eccezionale, un apparecchio diverso?...

    Per il fatto del 280 la differenza è solamente che ha una potenza in watt rms inferiore, se non erro 75 contro i 100 dell'avr300...in pratica è inferiore come potenza ma essento in produzione ha anche lui li switch...

    Cosa dire l'acuisto migliore in assoluto rimane il 300, che visto che non ha gli switch hdmi è fuori produzione e costa meno!!! Cosa volere di più??^^
    AV ARCAM AVR300 - KLIPSCH RF 52 - RC 52 - RS 52 - SUBWOOFER VELODYNE CHT 10Q - CAVI GEBL - SAMSUNG LE46A656 - XBOX 360 - PS3

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Siracusa
    Messaggi
    72
    La differenza di potenza e di 80 contro 100 watt rms...
    L' AVR 300 in Italia costa circa € 1600 in Inghilterra £ 380!!!
    L' AVR 280 in Italia costa circa € 2400 in Inghilterra £ 390 è ancora
    in produzione ed ha l' HDMI!!!
    La mia domanda è questa: comprandolo in Inghilterra per 10 sterline è meglio un prodotto con l'HDMI che è ancora in produzione o è meglio avere 20 Watt rms in più???
    Grazie...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438

    Adri, occhio che l'HDMI ha il "trucco"... cioè non ti veicola l'audio, ma solo il segnale video. E quindi dovresti comunque collegarlo con il cavo ottico x la parte audio. E, come forse saprai, con il cavo ottico niente codifiche audio HD.

    In soldoni non è lo stesso HDMI che trovi, tanto per citarne due a caso, su un Marantz 5003 o uno Yamaha RX-V663, che invece veicola sia il video che l'audio.

    Per avere le nuove codifiche sull'ARCAM ci serve uno switch tipo quello che ho citato sopra. Però non ho idea di come funzioni.

    Secondo me vai di ARCAM 300, senza dubbio alcuno. Io prendo sicuramente il 300!
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •