Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: UPGRADE FINALI ROTEL

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    255

    UPGRADE FINALI ROTEL


    Attualmente ho un impanto cosi' costituito:
    Pre Rotel Rsp 1068, un finale rmb 1066 a ponte per i tre frontali ed un finale stereo rb 1070 per i posteriori.
    Devono pilotare 5 diffusori Sunfire xt
    qui le caratteristiche http://www.sunfire.com/CR.htm
    in abbinamento con u sub Sunfire True Signature.

    Le casse suppur piccole hanno una tenuta in potenza di 400 w rms, e con i finali sopraindicati, mi sembrano che lavorino abbastanza impiccati.

    Vorrei fare un upgdrade di finali, rimanendo se possibile in casa Rotel.
    Consentitemi un vezzo, solo per questioni estetiche

    Pensavo di attingere sul mercato dell' usato un mostro tipo l'rb 1090 per i frontali e tenermi il 1066 per gli altri tre canali.
    Mi domando se una differenza cosi elevata tra i vari canali (380w contro i 150 w) possa pregiudicare l'equilibrio generale dell'impanto in modalita' multicanale.

    Altra alternativa un unico finale tipo l'rb 1095 ma in questo caso avrei un incremento di potenza di "solo" 35% rispetto l'attuale.

    Nella prima ipotesi, in ascolto stero 5canali, alzando il volume, aumenterebbero in egual misura il volume tutti i canali, od avrei una forte prevalenza dei due canali da 380 w ?

    Quali sono i vs consigli in merito ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213
    La prima soluzione che prospetti non mi sembra fattibile: 380 watt contro 150 watt sono sproporzionati. Penso che la pressione sonora ottenuta dai diffusori collegati ai finali da 150 w sia parecchio inferiore a quella generata dai diffusori collegati al finale da 380 w.
    La soluzione potrebbe essere di regolare il livello del segnale in uscita dal pre verso i finali in modo da bilanciare la resa di tutti gli altoparlanti, con quale risultato però non so dirtelo.

    La seconda soluzione di cambiare tutti i finali mi sembra la più indicata.
    La soluzione migliore penso sia di cambiare tutti i finali in modo da avere i diffusori pilotati da finali di uguale potenza.

    Riguardo all'ultima domanda sul volume credo che alzando il volume si ottenga un suono molto più forte dai diffusori pilotati dal finale con più potenza.

    Questa la mia opinione, non frutto di misurazioni ma di considerazioni logiche.

    Ciao

    Cesare

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Nella prima ipotesi, in ascolto stero 5canali, alzando il volume, aumenterebbero in egual misura il volume tutti i canali, od avrei una forte prevalenza dei due canali da 380 w ?
    Il volume aumenterebbe in equal misura su tutti i canali fino a quando l'ampli più piccolo inizia a soffrire.

    Diciamo che fino ai 100W musicali non cambia niente e 100W non sono per niente pochi e non credo tu abbia bisogno di più potenza (parliamo di una pressione sonora teorica ad 1m di 110db, ma è solo teoria e praticamente potresti arrivarci solo nel medio-alto).

    Credo che la sensazione di impianto impiccato derivi più dai diffusori che dagli amplificatori.

    Questo discorso è fatto solo sulla quantità e non sulla qualità.
    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •