Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 179
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    60

    Sony STR-DG820 qualcuno l'ha provato ?


    Dalle caratteristiche pare un ottimo sintoamplificatore con dolby true hd e dts hd, hdmi 1.3a e anche il Neural-THX , dalle specifiche sembra buono. Anche il prezzo pare ottimo. Anche se la connettività non è eccelsa xò ha 4 hdmi 1 coassiale e 3 ottici.

    Voi l'avete provato ? Come suona ? è buono o è una fregatura ?
    Ho sentito dire che è poco potente è vero ?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    60
    Nessuno ?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74
    Anche io ho aperto un 3d su questo sintoamplificatore circa un mese fa, ma anche l' nessuna risposta. Evidentemente non lo possiede nessuno. IO lo trovo interessante per il rapporto funzioni/prezzo e per le dimensioni contenute, ho problemi di profondità. Ho letto su un forum americano che potrebbe avere limiti di erogazione di potenza e mi pioacerebbe capire in che misura, e nello stesso forum mettevano in dubbio la decodifica master hd...
    Non l'ho ancora trovato nella mia città. Spero di poterlo ascoltare.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74
    Anche io ho aperto un 3d su questo sintoamplificatore circa un mese fa, ma anche l' nessuna risposta. Evidentemente non lo possiede nessuno. IO lo trovo interessante per il rapporto funzioni/prezzo e per le dimensioni contenute, ho problemi di profondità. Ho letto su un forum americano che potrebbe avere limiti di erogazione di potenza e mi pioacerebbe capire in che misura, e nello stesso forum mettevano in dubbio la decodifica master hd...
    Non l'ho ancora trovato nella mia città. Spero di poterlo ascoltare.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    l'820 è molto simile al 720 che però non ha le codofiche HD.La potenza erogata è la stessa (molto teorica visto che con 5 canali non offre più di 10w per canale).sui problemi per il master audio non so nulla ma se avete un lettore che escein pcm vi basta il 720 (che online si trova intorno ai 260 euro).Se non sbaglio nessuno dei due ha gli ingressi analogici quindi per l'audio hd si possono usare solo le prese hdmi.Io avevo il 700 (hdmi passivo quindi 0 audio hd) che usavo SOLO per il centrale e i posteriori (per i frontali usavo l'ottimo rotel ra 1062).Per la mia sala andava bene (ripeto però,lo usavo solo per il centr+rear quindi "l'esborso" di corrente era minore). ho visto l'interno del 720 ed è davvero simile al 700 quindi credo che la potenza sia la stessa (mooolto bassa).
    per concludere: l'820 è un ampli hd molto economico (380 euro online),versatile il giusto (occhio all'assenza degli analogici multicanale) e utilizzabile per amibienti piccoli.Se non vi servono le codifiche interne il 720 costa molto meno e accetta l'audio HD dalla presa hdmi tramite pcm.
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    60
    Mi pare che per il momento sia reperibile online. Anche nella mia città ancora non arriva.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da alelamore
    Se non vi servono le codifiche interne il 720 costa molto meno e accetta l'audio HD dalla presa hdmi tramite pcm.
    Io ho il 710 che però accetta PCM solo a 2 canali.
    Per far uscire PCM dal lettore verso il sinto, il lettore dovrebbe effettuare una ricodifica giusto?
    Allora credo sia meglio uscire direttamente in HDMI e far fare tutto all'ampli...
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    103
    a me arrivera a gennaio!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da dinoddc
    a me arrivera a gennaio!!!
    Buono allora dopo ci sarai dire com'è.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    346
    Anche a me interessa questo modello e come ha detto vizzini sia per il rapporto funzioni prezzo che per problemi di prondità nel mobile...

    sicuramente non sarà al livello di un HK oppure di un denon ma per un HT domestico è sempre meglio di un classico kit HT-DVD e mini diffusori di marca NN.... non trovate?

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    su questo non ci piove.Solo non capisco perche sony nei modelli vecchi (vedi dg700) aveva i morsetti che accettavano banane per tutte e 6 le uscite mentre nei modeli nuovi solo per i canali left right.Per i restanti solo morsetti a mollla
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    60
    Beh forse per risparmiare ...

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    89
    Negativo, le bananine sarebbero fuorilegge...
    TV : Sony KD-65AG9 65" SORGENTI : Playstation 4 -Sky Q A/V : in riallestimento

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da dinoddc
    a me arrivera a gennaio!!!
    quanto lo hai pagato (se posso)?

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    486

    l'ho visto un un mw, esteticamente è da scartare. materiali e aspetto realmente economici, molto di più degli equivalenti Yamaha e Onkyo tanto per fare qualche nome...


Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •