|
|
Risultati da 121 a 135 di 388
Discussione: [Marantz] SR x003
-
02-01-2009, 18:41 #121
buon anno a tutti,sono nuovo di questo thrend,sto per prendere un onkyo 706,ma leggendo qui mi sono incuriosito di questi marantz,5003-6003,so della bontà in hi-fi,poi ho letto qui che vanno bene anche in ht che al'80% è il modo che lo userò io,mi ha incuriosito molto l'upscaling con con lo i-Chips,volevo sapere se è migliore del Faroudja DCDi Cinema dell'onkyo,e quali sono le differenze tra i due upscaler
-
02-01-2009, 23:11 #122
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da bonzuccio
Se hai i front large e center e Surround small con caratteristiche simili non ci sono problemi. Se hai anche i front small e significativamente diversi dagli altri, nella scelta della frequenza di taglio degli scegliere quali privilegiare.
In quest'ultimo caso, pero', conviene affidarsi all'Audissey che, al contrario del setting manuale, e' in grado di effettuare i tagli ad hoc per ogni diffusore.
-
02-01-2009, 23:19 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da DEN
In piu' (ma questo e' un problema di tutti), facendo upscaling si perde la possibilita' di fare resizing dell'immagine sul TV, cosa che con i dvd non e' un problema, ma con le sorgenti 4:3 e' molto fastidiosa.
-
02-01-2009, 23:31 #124
Ho preso per me l'SR6003 e lo stò aspettando.....appena mi arriva vi faccio sapere come và su strada.
-
03-01-2009, 00:47 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 311
Originariamente scritto da virusfalco
-
03-01-2009, 06:44 #126
Originariamente scritto da virusfalco
Sezione video: non me l'aspettavo!! veramente efficiente!!!!!!!!!! Pilota senza problemi tutte le sorgenti video che gli ho collegato, a meno di una "povera vecchietta PS2", ma credo sia un problema di settaggi. Il mio HTPC con uscita DVI da scheda Ge-Force EN-6600 GT, si vede da farti venire voglia di entrare nello schermo! Una sensazione che ho avuto e non solo io, è che sembra che lo scaler perfezioni lentamente l'immagine, subito dopo aver effettuato il cambio di sorgente, fino ad ottenere un'immagine stabile e più nitida.
Menù: come i precedenti ovviamente con qualche funzione in più! sempre molto facili ed intuitivi, carino il fatto di poter rinominare le sorgenti (specie per le mogli
non mi sembra così efficente,leggendo nei thrend,l'onkyo con il suo faroudja,io parlo di onkyo perché in procinto di comprarlo,ma leggendo questo post di komoro mi stanno sorgendo dei dubbi,c'è qualcuno che mi può aiutare?
-
03-01-2009, 10:24 #127
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 5
Aiuto Marantz Sr5003
Salve a tutti.
Ho acquistato un Marantz Sr5003 ed un lettore Blu-ray Samsung Bdp1500
Premetto che il tutto e' collegato con cavo hdmi: ed il lettore e' impostato su uscita audio in bitstream audiophile.
Il problema e' il seguente:
Ascoltano tracce dvd dolby-digital l'audio si sente sempre con la dinamica
compressa (durante le scene rumorose cala di volume).
Ho impostato su off la modalita' 'Night' ma niente sempre compresso.
Dts ,Trua hd, Dts-ma tutto ok.
Se invece che uscire in bitstream esco in Pcm dal lettore tutto ok.
Se qualcuno che ha Sr5003 potesse dirmi come sente in dd bitstream,
cosi' da capire se e' colpa dell'ampli o del lettore o di qualche impostazione sarei grato.
Osvald.
-
03-01-2009, 23:18 #128
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da DEN
-
04-01-2009, 23:06 #129
Originariamente scritto da virusfalco
-
05-01-2009, 09:52 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da DEN
Sono andato a leggere il post di Komoro e mi sembra che riporti qualcosa che non sia reale perche' i Marantz (incluso il pre AV8003) non processano i segnali video in ingresso dalla hdmi. Si parla di uscita DVI che puo' entrare, in digitale tramite convertitore, in ingressi hdmi. A meno che la dvi non fosse dvi-i che porta anche il segnale analogico (un component, se non erro) che puo' essere estratto e messo in un ingresso component. Ma questa e' un'altra storia.
Quello che e' certo e' che i Marantz processano solo segnali video analogici, facendo upscaling da tutti gli ingressi (composito, S-video, Component) verso hdmi e i/p conversion solo da component verso component.
Personalmente, ho provato l'uscita component del dvd upscalata verso HDMI, ma trovo migliore l'uscita hdmi del lettore dvd sempre upscalata.
Ho provato l'upscaling dall'uscita video composito di un box dtt Motorola a hdmi e anche in questo l'uscita hdmi del Motorola e' superiore (e di molto, ma il composito e' proprio pessimo). Quando parlo di upscaling mi riferisco a 1080i, il max accettato dal mio TV.
Come gia' detto non ho riferimenti Onkyo, se non i dati di targa e la prova su AfDigitale. Sulla carta sembrerebbe superiore, anche se sulla rivista il commento generale e' che la sezione video sia mediocre su tutti i sintoampli provati.
A proposito del 1080p riupscalato, la questione e' molto semplice: se vuoi avere l'OSD durante la visione di una sorgente (non il menu' di configurazione) l'unica possibilita' e' spacchettare il segnale digitale in ingresso, modificarlo per mettere barre volume, info sui segnali, ...etc e poi ricodificarlo in 1080p, il tutto per ottenere una semplice sovraimpressione. Questo comporta una manipolazione del segnale inutile anche quando non hai OSD attivo (l'eventuale switch da passtrough a OSD provoca interruzioni del flusso e fastidiosi switch di sincronizzazione tra gli apparati.
Con i Marantz non succede perche' l'OSD e' disponibile solo se fa upscaling o i/p conversion, ovvero quando e' lui a generare il segnale digitale a partire da un sorgente analogica. Di contro, se hai un segnale hdmi 576i/p o 720p te lo devi tenere cosi'.
In sunto, la sezione video, tranne casi particolare, e' praticamente inutile dal punto di vista del processamento dell'immagine. E questo si applica a quasi tutti i prodotti di questa fascia e inferiori. Come switch hdmi funziona bene.
Spero di averti chiarito qualche dubbio.
-
05-01-2009, 11:04 #131
Originariamente scritto da DEN
-
05-01-2009, 11:13 #132
Originariamente scritto da virusfalco
grazie
-
05-01-2009, 11:17 #133
Originariamente scritto da caesar70
-
05-01-2009, 11:48 #134
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da DEN
Considera che se vuoi le codifiche audio hd sull'ampli devi prendere l'audio dalla hdmi che e' l'unica a veicolare tali formati. Ovviamente da Blue Ray. Da DVD non c'e' differenza tra i due collegamenti.
-
05-01-2009, 12:28 #135
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
Casse da abbinare Cabasse Eole,quindi minidiffusori che vanno benone in configurazione stereofonica...come lo vedete un 4003?
Lo userei collegato alla ps3(quindi mi basta supporto pcm) per film e videogame...
Potrei sostituirlo per ascolto musicale ad un sistemino technics di una decina di anni fa(pagato un milioncino)??Ultima modifica di Pietruzzo; 05-01-2009 alle 17:32