|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
-
18-08-2008, 15:27 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
ma solo io devo guardare i film col telecomando in mano per risparmiare i timpani?
ragazzi, c'è una cosa che non mi convince... finora ho avuto 2 ht, uno da uovo di pasqua e 1 serio... in entrambi i casi però nei film ci sono sbalzi di volume allucinanti! ma possibile che solo io debba stare col telecomando in mano 2 ore ad alzare ed abbassare all'occorrenza ? per quanto tenti di regolare il sinto, nelle scene parlate devo alzare, nelle esplosioni devo abbassare di corsa -_-'
che mi dite di voi ?
-
18-08-2008, 16:00 #2
Ciao, hai controllato bene tutti i volumi dei vari diffusori? Se gia l'hai fatto penso che sia normale che quando ci sono esplosioni ecc. ci sia maggiore volume e impatto.
Andry92 Home Theatre TV Plasma: Panasonic TH-42PX700E Amplificatore: Onkyo TX-SR606 Diffusori Frontali: Jbl LX55 Diffusore Centrale: Wharfedale Crystal Centre Diffusori Posteriori: Wharfedale Dimamond 9 SR Subwoofer: Klipsch KSW-10 Console: Xbox360 Decoder Satellitare: Sky HD Pace Lettore DVD: Sony DVP-NS78H Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BD30
-
18-08-2008, 16:31 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
sì, i volumi dovrebbero essere abbastanza omogenei, in ogni caso le esplosioni si sentono anche dal centrale, quindi anche alzare solo quello per le voci non serve :/
però non credo sia una cosa normale dai... tralasciando il fatto che abito in un appartamento non insonorizzato, anche e soprattutto i miei timpani sono i primi a lamentarsi...
ma voi proprio non lo toccate il volume quando guardate un film ? io lo modifico 100 volte... e non esagero! cavolo, in stereo non c'erano 'sti problemi -_-' va bene esaltare un'esplosione, ma non può essere così forte... anche al poligono si usano le cuffie per "semplici" colpi di pistola -_-' per non parlare delle colonne sonore in certi punti... diventa quasi stressante guardare un film :/
-
18-08-2008, 16:33 #4
Ciao, ti dico che anche io ho questa cosa di alzare e abbassare il volume, io ho controllato i vari volumi dei diffusori e sono apposto, la stessa cosa succedeva anche nel mio vecchio amplificatore e volumi erano pure corretti, quindi penso che sia una cosa normale.
Andry92 Home Theatre TV Plasma: Panasonic TH-42PX700E Amplificatore: Onkyo TX-SR606 Diffusori Frontali: Jbl LX55 Diffusore Centrale: Wharfedale Crystal Centre Diffusori Posteriori: Wharfedale Dimamond 9 SR Subwoofer: Klipsch KSW-10 Console: Xbox360 Decoder Satellitare: Sky HD Pace Lettore DVD: Sony DVP-NS78H Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BD30
-
18-08-2008, 16:41 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
mah... a me sembra assurdo però -_-' al cinema mica si può regolare, eppure neanche mi scoppia la testa ogni volta
a mio parere sarebbe più sensato un "normalizzatore" :/ quantomeno attivabile dall'utente -_-'
cmq tu come tieni i volumi ? tutti in modo che si percepisca la stessa intensità da ogni cassa oppure laterali e/o surround più basse ? a me sembra che il problema siano proprio le 3 frontali, però la centrale non posso abbassarla o non sento nemmeno le voci :/
intanto aspetto altri pareri...
-
18-08-2008, 16:54 #6
Ciao, io i volumi li regolo tutti con la stessa intensità.
Andry92 Home Theatre TV Plasma: Panasonic TH-42PX700E Amplificatore: Onkyo TX-SR606 Diffusori Frontali: Jbl LX55 Diffusore Centrale: Wharfedale Crystal Centre Diffusori Posteriori: Wharfedale Dimamond 9 SR Subwoofer: Klipsch KSW-10 Console: Xbox360 Decoder Satellitare: Sky HD Pace Lettore DVD: Sony DVP-NS78H Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BD30
-
18-08-2008, 16:56 #7
Purtroppo le tracce audio italiane hanno spesso e volentieri dei dialoghi (riprodotti, quindi, dal canale centrale), alquanto smorzati, a causa di missaggi non proprio all'altezza (se ne è parlato più volte nel forum).
E' quasi necessario alzare il volume del canale centrale per una maggior comprensibilità o, meglio, una omogeneizzazione con il volume dei due frontali.
Riguardo al problema delle esplosioni, etc. Beh, sono esplosioni! Mi sembra normale che "pestino". Scusa, ma al cinema ti sembra che non succeda? I dialoghi sono chiari, ma non certo a volumi da spaccare le orecchie, mentre quando le scene diventano concitate (esplosioni, sparatorie, etc.) a volte sembra che venga giù il cinema...
Grave sarebbe se le tracce audio dei film su DVD, etc. non fossero fedeli all'originale.
Chiaro che in un condominio bisogna regolare il volume per non dare fastidio ai vicini di casa, ma il tuo caso mi sembra un po' strano, forse sei tu che sei un po' "intollerante" verso certi volumi (ripeto: pensa al cinema...le esplosioni si sentono, eccome!), ma francamente io non ho mai trovato "assordanti" gli "effetti speciali" di un film, pur avendo un ottimo udito ed essendo pure parecchio "fastidioso" nei confronti dei rumori molesti.
Tengo a 0db i frontali e il sub, a +4db i surround e a +2db il centrale (ma è una cosa personale, non puoi applicarla pari pari al tuo ambiente, dipende da come sono disposti i diffusori, dalle dimensioni della stanza. etc.). Non sento mai il bisogno di abbassare il volume, salvo quando guardo un film la sera.
Comunque molti sintoamplificatori hanno una funzione di "ascolto notturno" (non so come si chiami sul tuo sintoampli, sempre se ce l'ha) che smorza i picchi di volume ed è pensata apposta per non dover ricorrere spesso al telecomando nel caso di visioni "notturne" o comunque in orari che potrebbero risultare molesti per i vicini (di solito questa funzione non è attivabile per le tracce in DTS, ma solo per quelle in DD).
Non saprei che altro dirti...spero che tu riesca a risolvere il problema e a goderti il tuo impianto!
Edit: leggo ora che al cinema la cosa non ti dà fastidio, quindi forse è più un problema di regolazione dei canali che di una tua particolare sensibilità verso esplosioni ed affini.
-
18-08-2008, 17:14 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
mah, proverò ancora ad alzare il centrale, ma temo che non servirà a molto visto che avevo giò provato :/
pps: però come mai se ascolto l'audio dalla tv (quindi credo che i 5.1 convergano tutti nel 2.0 no ?) non ho questo problema ? non sono frequenze non riproducibli che mi danno fastidio, ma proprio l'intensità...
edit: il night mode del mio marantz sr4001 non è molto efficiente -_-'Ultima modifica di Godai85; 18-08-2008 alle 17:23
-
18-08-2008, 17:16 #9
Molti sintoamplificatori, anche economici, hanno una funzione di livellamento della dinamica per ascoltare alle ore tarde senza dare troppo fastidio ai vicini. La onkyo lo chiama late night. verifica sul manuale se e'
prevista anche sul tuo
-
18-08-2008, 21:58 #10
Usa la funzione RE-EQ anche se smorza un po' la dinamica ma ti toglie quell'effetto esplosione..
Comunque anch'io sono come te...alzo e abbasso mille volte in un film soprattutto quando sono in compagnia.
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
18-08-2008, 23:01 #11
Originariamente scritto da caesar70
Comuqnue anche io sento parecchio questo problema (più per i vicini che per me comunque), che mi costringe a tenre sempre il telecomando in mano e alzare durante i dialoghi e abbassare durante le esplosioni et similia ... credo che una soluzione parziale potrebbe essere quella di modificare il volume del centrale in modo da rendere apprezzabili i dialoghi anche a più basso volume.
Comunque la funzione "Late Night" dell'Onkyo funziona abbastanza bene (tra l'altro ce n'è anche un'altra chiamata Cinema Filter), è impostabile a due livelli, "low" e "high", nella seconda si sentono spesso però diversi artefatti da riduzione improvvisa del volume abbastnaza fastidiosi.
Credo che il tutto sia normale, le tracce 5.1 dei film hanno questa dinamica assai ampia, al cinema non te ne accorgi perchè nulla va in distorsione agli alti volumi nè nulla entra in risonanza (cosa che può succedere benissimo con gli impianti casalinghi e l'arredamento), e poi gli spazi sono molto più ampi e le distanze dai diffusori molto maggiori che in una piccola stanza, il che si traduce in una minore sensazione di "impatto"TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA
-
19-08-2008, 09:13 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
dovrò rassegnarmi... che stress però -_-'
ps: anche io ho lo stesso set indiana line arbour (anzi, ho le 5.06 con rear) però mi era stato consigliato il marantz perchè avendo un suono "caldo" equilibrava quello un po' "freddo" dei diffusori. non credo di aver fatto una cavolata, però col senno di poi forse avrei dovuto spendere di meno tanto non le sfrutto a dovere e ancora non ho capito bene come configurare il tutto... c'è una marea di impostazioni -_-'
-
19-08-2008, 11:14 #13
Prova ad ascoltare un pezzo del film ove ci sia parlato e effetti sonori in lingua originale (magari lo stesso che ti da fastidio in italiano), in tal maniera puoi capire se il problema è causa della traccia relativa alla lingua oppure no.
In ogni caso se ti può consolare vi sono film dove le esplosioni etc sono omogenee al parlato o meglio dove il volume è incrementale ma coerente con la traccia parlata...altri film invece le esplosioni sono proprio settate con volumi diversi ...penso anche io sia un problema di traccia come dice Duke FleedAleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
19-08-2008, 11:34 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Veramente le Arbour...sono parecchio calde già di loro... Le HC invece sono più frizzanti.
Comunque confermo anch'io il fatto che in certi frangenti l'audio arriva a livelli da denuncia da parte dei vicini...ma a me piace così!
-
19-08-2008, 14:31 #15
@Godai85,
mi viene un dubbio...ma hai settato correttamente la frequenza di taglio per il subwoofer? Perché, se gli arrivano anche frequenze più alte del dovuto, potrebbe essere questa la causa dei "rumori molesti".